I master sono corsi postlaurea per studenti, laureati triennali o magistrali ma anche ragazzi e ragazze, uomini e donne che vogliono acquisire nuove conoscenze e migliorare il proprio percorso di carriera. Gli allievi di questi programmi di alta formazione possono essere anche diplomati e disoccupati.
Master e corsi di specializzazione in arti creative sono percorsi postlaurea per laureati triennali e magistrali interessati a una carriera come designer, stylist, artisti, grafici nell'ambito di arti visive, design, moda e spettacolo in agenzia, azienda o presso manager e professionisti dell' entertainment.
Un master full time richiede un impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso. Si tratta di un corso postlaurea rivolto a laureati, studenti, uomini e donne, che possano seguire le lezioni durante l'intera giornata. Si rivolge solitamente a allievi con laurea, triennale o magistrale.
Master e corsi postlaurea con inizio nel secondo semestre sono percorsi che solitamente seguono l'anno accademico. Si tratta di master di primo e secondo livello che i laureati e giovani professionisti seguono dopo la laurea, triennale o magistrale che iniziano a settembre o ottobre, più raramente a novembre o dicembre, quasi mai in estate
Il Master in Art Direction affronta le discipline dedicate a far acquisire la capacità naturale di pensiero laterale e creativo, indispensabile per la comunicazione persuasiva. Fornisce esperienze concrete per la realizzazione di un portfolio finale necessario per presentarsi in Agenzia.
Partecipa al Master con una borsa di studio totale! Diventa Manager Culturale con competenze tecniche e manageriali utili alla gestione strategica dei beni e delle organizzazioni culturali nonché all'implementazione di progetti di valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale.
Master in Finanza e Controllo (39° ed), con riduzione 20% fino al 31 gennaio. In partenza a Roma, Milano, Padova, oppure in "Live Streaming". Master pratico ricco di numerose esercitazioni in Excel, Project Work e di un servizio Placement personalizzato. Registrati alle Selezioni!
Il Master in Graphic Design, percorso formativo post laurea con metodologia molto pratica, nasce dalla necessità di colmare il vuoto che spesso c'è fra i corsi comunemente disponibili sul mercato e le richieste sempre più esigenti, in termini di competenze e di esperienze acquisite, da parte...
Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.
Il Master in Graphic Design intende formare un designer che sappia cogliere la varietà e la complessità del processo creativo contemporaneo; un professionista che conosca i molteplici aspetti del progetto e sappia dirigere e gestire il processo coordinando creatività , tecnica e produzione.
A trip to excellence, to discover a unique system for creativity, know-how and innovation. The master provides the technical and managerial skills necessary to enter with expertise in the fields of luxury, fashion and art.
Il Master in Animation Design si propone di consolidare e aggiornare le competenze nell'ambito dell’animation concept design con un approfondimento sui temi, contenuti e stili che caratterizzano la produzione attuale.
Il Master in Museum Experience Design forma professionisti dotati di competenze specifiche relative alle moderne tecniche di comunicazione e di apprendimento, applicate alla progettazione di esperienze di fruizione del patrimonio artistico e culturale ed al dialogo tra territorio, museo e pubblico.
Il Master fornisce ai partecipanti competenze espressive complesse, capacità di creare parole che possano essere al tempo stesso segno, suono, colore e immagine, quindi metafore che integrino le potenzialità espressive dei mezzi classici e digitali.
Il Master si propone di formare figure poliedriche nel settore dei beni di alta gamma dell’abbigliamento e del fashion business in grado di comprendere la creatività e il saper fare e di valorizzarli sul mercato di riferimento attraverso l’acquisizione di competenze manageriali.