L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.
Il Master si rivolge a coloro che sono interessati a formarsi professionalmente acquisendo le competenze necessarie a governare processi di innovazione all’interno di aziende in ogni settore pubblico e privato. In particolare, il MITEM contribuisce a formare un Innovation Manager.
Un percorso pratico e operativo con formula weekend che affronta temi quali: strategia e organizzazione aziendale, selezione e formazione delle risorse umane, budgeting e costo del lavoro, relazioni industriali. Outdoor training, coaching individuale, Faculty di professionisti e stage
Il master fornisce competenze specifiche sul settore ceramico e forma figure professionali per gestire e coordinare progetti e processi industriali, con attenzione alla protezione ambientale.
Il master propone un percorso formativo incentrato sulla gestione di processi, tecnologie e innovazione sostenibile nel settore della metallurgia.
Questo master offre una formazione specialistica in Odontoiatria e Periorale, approfondendo le tecnologie laser e le loro applicazioni mediche e estetiche.
This master programme prepares graduates to excel in the fields of science and technology, providing a strong foundation in physics and essential skills for leadership roles in the future.
Questo master approfondisce le competenze professionali nella medicina nucleare, consentendo ai partecipanti di assumere ruoli che richiedono conoscenze avanzate per gestire radiofarmaci, apparecchiature multimodali, sistemi di qualità e altro.
Questo master offre una specializzazione nel campo dei trattamenti di superficie sostenibili per le applicazioni industriali, formando specialisti in grado di integrare metodi, tecniche e strumenti di indagine innovativi per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro.
Questo master fornisce una conoscenza approfondita delle biotecnologie avanzate nel campo della medicina rigenerativa e dell'ingegneria tissutale.
Questo master fornisce una formazione clinica in discipline protesiche, affrontando casi clinici tramite approccio clinico/pratico e utilizzando flussi di lavoro tradizionali e digitali.
Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.
Questo master offre un approfondimento specialistico nell'ambito della contattologia, focalizzandosi sull'uso e la gestione delle lenti a contatto in diversi contesti oftalmici.
Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico, fornendo competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione delle strutture mediante materiali compositi.
Il corso ha una durata di tre giorni durante i quali si alterneranno lezioni in aula ed esercitazioni/dimostrazioni pratiche in una cleanroom funzionante. Nella giornata conclusiva sono previste una prova scritta per la verifica dell'apprendimento teorico e tre prove pratiche in cleanroom con annessa stesura dei report di ogni prova da parte degli allievi. Il superamento dell'esame (prova teorica e prove pratiche) consente di essere inseriti negli appositi elenchi nazionale (ASCCA) e internazionale (ICCCS) di personale accreditato (validità 5 anni).
Questo master fornisce formazione in nuove tecnologie e metodologie per la salute, con focus sull'ambito medico-digital.
Questo master fornisce ai partecipanti competenze specializzate nel settore dell'esplorazione spaziale e nello sviluppo di sistemi e missioni spaziali.
La chirurgia robotica, introdotta nei primi anni 2000 con il robot da Vinci, si è progressivamente diffusa nell'ultimo decennio in diversi ambiti chirurgici. Il chirurgo che si dedica alla chirurgia robotica si configura come un esperto di riferimento per il trattamento di numerose patologie.
Il master fornisce conoscenze approfondite per risolvere problemi fisico-chimici, fisici e tecnologici legati alla veicolazione di principi attivi in forma farmaceutica, produzione di formulati e controllo.
Il master offre un percorso formativo specialistico nella diagnosi e trattamento odontoiatrico utilizzando tecnologie analogiche e digitali.