Il Master ha lo scopo di formare import/export manager in grado di supportare le imprese, soprattutto di medio-piccole dimensioni, nei processi di crescita e di scambio internazionale
Il Master forma esperti di filiere e sistemi alimentari con competenze tecniche (project management, food marketing, normativa e comunicazione) affiancate alle scienze sociali (antropologia, sociologia, economia, storia e diritto). Il corso comprende un'adeguata forte componente pratico-applicativa.
Candidati ora per l'ammissione al DASE 2021/2022 a quota agevolata EARLY BIRD. Scadenza il 26/04/2021. Application form scaricabile dal sito.
Created by ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), this Master combines a solid theoretical and historical perspective with the analysis of the current dynamics of the Middle East, in order to understand the complexity of the region and its role in the international scenario.
La ridefinizione del rapporto pubblico-privato nell’economia e nel diritto, insieme alla finanziarizzazione della ricchezza a livello globale hanno ampliato i compiti regolatori...
...di coniugare le competenze economico-finanziarie e manageriali con le competenze linguistiche e culturali per promuovere l’apertura internazionale delle nostre imprese attraverso...
Il canale di vendita sempre più diffuso (50% degli acquisti) è attraverso l’e-commerce. Fare Trade in ambito internazionale impone un approfondita conoscenza dell’E-commerce...