I master universitari di primo livello rilasciano a laureati 60 crediti formativi. Sono programmi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea triennale ma anche giovani professionisti, uomini e donne interessati a aumentare le proprie opportunità professionali con un master di I livello.
Master e corsi di specializzazione in arti creative sono percorsi postlaurea per laureati triennali e magistrali interessati a una carriera come designer, stylist, artisti, grafici nell'ambito di arti visive, design, moda e spettacolo in agenzia, azienda o presso manager e professionisti dell' entertainment.
Master e corsi postlaurea in formula mista per laureati triennali e magistrali prevedono parte del programma didattico con lezioni in aula e approfondimenti attraverso programmi di studio in distance learning, cioè in maniera differita collegandosi direttamente da casa con il loro pc.
Da un anno o poco più fino a un anno e mezzo: questa la durata di questi master e corsi postlaurea rivolti a laureati e giovani professionisti che vogliano investire da tredici a diciotto mesi, dopo il conseguimento della laurea triennale o magistrale per completare la loro preparazione. Allievi di questi master sono quindi ragazzi e ragazze, uomini e donne che siano pronti a frequentare un percorso di formazione che può durare anche quattordici, quindici mesi o più.
Il Master fornisce gli strumenti per gestire il percorso progettuale e costruttivo di una imbarcazione, a vela e a motore.
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
Il Master che forma i Manager del Turismo con due mesi di Alta Formazione + Crociera + doppio Stage in Europa / Mediterraneo con vitto e alloggio gratuito, nelle più importanti realtà turistiche, catene alberghiere 4-5 stelle, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche.
ll Master Executive, grazie alla collaborazione tra Politecnico di Milano e Cittadellarte, fornisce un approccio innovativo che integra le tecniche e l’approccio del Design alle “sensibilità ” dell’Arte per declinare l’impegno sociale e ambientale in una professione.
Gli studenti potranno lavorare in azienda, oppure in studi di design ed engineering che prevedono interazione con il mondo dell'impresa.
Il Master in Service Design propone un’offerta formativa internazionale, erogata interamente in lingua inglese che si rivolge a studenti e a professionisti interessati a orientare le proprie competenze professionali al mondo dei servizi per le imprese e le pubbliche amministrazioni.
Il master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di gestire le problematiche tecnologiche e progettuali legate all’uso del colore in vari ambiti professionali quali: design di prodotti industriali, architettura di interni, comunicazione, moda, spettacolo, progetto degli spazi urbani.
Il Master IDEA in Exhibition Design - Architettura dell’esporre è un Master universitario di I livello che si prefigge lo scopo di formare profili professionali altamente qualificati nel settore dell'Exhibition Design.
Il Master forma professionisti in grado di seguire l'intero iter progettuale dell'illuminazione.
Il Master intende formare professionisti in grado di affrontare l’iter progettuale e produttivo dei prodotti industriali di grande e piccola serie, ponendo specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di costo, senza trascurarne gli aspetti legati alla qualità espressiva.
Un percorso formativo dedicato ai futuri scenari della moda, inclini a contaminazioni tra sport e moda, agonismo e tempo libero, ma anche a tecnologie indossabili per accessori interattivi.
Il Master ha l’obiettivo di formare progettisti dotati di competenze specialistiche nel design dell’arredo, figure professionali in grado di rispondere alle nuove esigenze del settore
Il Master in Digital Strategy è un Master universitario del Politecnico di Milano, “Master SNID - Social Network Influence Design” che nasce con l’obiettivo di formare professionisti in grado di progettare, coordinare e monitorare strategie di business, marketing e comunicazione digitali.
Art Direction & Copywriting, Master universitario di primo livello del Politecnico di Milano. Il Master in cui si lavora con i Direttori Creativi.
Progettare Cultura forma professionisti capaci di elaborare interventi culturali con particolare attenzione ai settori delle arti visive e multimediali (mostre, installazioni, progetti di public art) e al loro legame con il territorio.
Il master in design dell'accessorio è pensato, in accordo con lo spirito e la tradizione del Politecnico di Milano, per coniugare mano e mente, sperimentazione e tradizione, tecnologia e artigianato, prototipo e produzione industriale.
Il Master Strategic Design mira a formare esperti e consulenti in grado di svolgere un ruolo di progettazione e gestione nel processo di innovazione del sistema di prodotto.