Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Sanità Area Scienze Mediche

La sanità è al centro delle grandi trasformazioni: invecchiamento demografico, innovazione digitale e nuovi modelli di cura richiedono profili capaci di integrare competenze cliniche, management e ricerca. Scegliere una Laurea Magistrale in Sanità significa posizionarsi dove si incrociano impatto sociale e carriere ad alta responsabilità, con sbocchi nel SSN, nell’industria healthcare, nel non profit e nella consulenza.

Su questa pagina, l’analisi statistica costruita su 99 percorsi è la tua bussola per orientarti con lucidità nell’offerta formativa. Usa i filtri per allineare obiettivi, budget, durata, tipologia e modalità di frequenza, e per individuare eventuali borse di studio. Nell’elenco troverai schede sintetiche con tutte le informazioni chiave per decidere in modo rapido, informato e strategico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara concentrazione di master in Sanità erogati prevalentemente In Sede: Lazio guida nettamente (35), seguito da Veneto (20) e Piemonte (17). Solo la Lombardia presenta una minima offerta Online (1), mentre nelle altre regioni top questa modalità è assente. Tradotto: se hai una laurea magistrale in ambito sanitario e cerchi un master di secondo livello, dovrai verosimilmente prevedere presenza fisica, soprattutto su Roma e Nord-Est.

Per chi lavora o vive lontano: valuta costi e tempi di spostamento, formule weekend/serali e la possibilità di frequenza parziale. In Sanità molti percorsi prevedono tirocinio e attività pratiche in strutture convenzionate: è un plus per l’occupabilità, ma richiede disponibilità in sede. Se cerchi flessibilità, la scelta online è oggi molto limitata e si concentra in Lombardia.

Consiglio operativo: verifica i requisiti d’accesso (per i master di secondo livello serve laurea magistrale), le sedi convenzionate (ospedali/ASL), il calendario didattico e le eventuali borse regionali nelle aree più ricche di offerta (Lazio, Veneto). Questi elementi incidono davvero sulla tua esperienza e sui risultati.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato su Lauree Magistrali in Sanità, mostra valori pari a zero per tutte le modalità (full time, part time, weekend, mista, serale) sia In Sede sia Online. Questo non indica assenza di interesse, ma verosimilmente assenza o incompletezza di rilevazioni su questo sottoinsieme. Considera quindi i risultati come non conclusivi e usa altri criteri per la scelta.

Nel settore sanitario la modalità di frequenza è spesso condizionata da laboratori, tirocini e attività cliniche, che di norma richiedono presenza o formule blended. Se hai una LM e punti a un master di II livello, verifica bene: i percorsi clinici seri difficilmente sono 100% online, mentre per ambiti manageriali (sanità digitale, HTA, management sanitario) è più comune trovare part-time/serale/online. Se lavori, cerca programmi con formula weekend o mista e con tirocini concentrati.

Consiglio pratico: apri le schede dei master di tuo interesse e controlla calendario, percentuale di presenza obbligatoria, sede dei tirocini e supporto per turnisti. In caso di dubbi, contatta le scuole: spesso offrono varianti di frequenza non riportate nel dataset. Ricorda che con sola triennale non puoi accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’anomalia: tutte le fasce di costo risultano a zero. Ci sono due letture possibili: o con il filtro “Lauree Magistrali in Sanità” non emergono master nel dataset corrente, oppure non sono disponibili prezzi pubblici per i master che rientrerebbero in questa categoria. Poiché il contesto cita 99 master analizzati e 50 scuole, è probabile la seconda ipotesi (prezzi non dichiarati o variabili su richiesta). Cosa significa per te?

- Allarga i filtri: includi aree affini (es. management sanitario, farmaceutico, biomedicale) o modalità diverse (online/part-time) per far emergere offerte con prezzo visibile.
- Contatta le scuole: chiedi range di costo, eventuali borse di studio e piani di rateizzazione; molte quote vengono comunicate solo a richiesta.
- Verifica i requisiti: con una LM puoi puntare anche a master di II livello; con una LT, invece, orientati a master di I livello o corsi executive.
- Considera costi indiretti (tasse universitarie, materiali, trasferte) per un budget realistico. In sintesi: l’assenza di valori non indica assenza di offerta, ma richiede un passo proattivo nella raccolta prezzi prima di confrontare le opzioni.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità

TROVATI 99 MASTER [in 101 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (99)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (86)
  • (15)
  • Laurea magistrale in Biotecnologie per la Medicina Personalizzata

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master ha lo scopo di formare professionisti nel settore delle Biotecnologie avanzate per la medicina personalizzata, nota come Medicina delle 4 P. I laureati devono possedere conoscenze specialistiche, capacità di applicazione delle biotecnologie avanzate e cultura scientifica aggiornata.

    View: 100
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Laurea magistrale in Psicologia Dello Sviluppo e dei Processi di Tutela

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master offre una formazione teorica, metodologica e applicativa sui processi di tutela e protezione che caratterizzano le traiettorie evolutive dall'infanzia all'adolescenza, con attenzione ai processi di interazione e alle condizioni di rischio e traumatiche.

    View: 104
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Milano
  • Laurea magistrale in Bioinformatics

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre una formazione interdisciplinare nell'ambito della biologia omica e della scienza dei dati, preparando gli studenti ad affrontare le sfide del settore biomedico e biotecnologico attraverso un programma internazionale.

    View: 136
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Laurea magistrale in ict for Smart Societies (ict per la Societa' del Futuro)

    Politecnico di Torino | Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni

    Questo master è un corso di laurea magistrale interdisciplinare progettato per formare ingegneri che guideranno la rivoluzione intelligente nelle società del futuro, preparando gli studenti a utilizzare le tecnologie ICT per migliorare la qualità della vita e affrontare le sfide del nostro tempo.

    View: 65
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni