Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Medicina Area Scienze Mediche

La Medicina è un ecosistema in rapido cambiamento: innovazione tecnologica, invecchiamento della popolazione, sanità digitale e nuove frontiere della ricerca ridefiniscono competenze e ruoli. Scegliere una Laurea Magistrale in Medicina oggi significa investire in una specializzazione capace di coniugare impatto sociale e sviluppo di carriera, tra clinica, sanità pubblica, management e biomedicina. Per i neolaureati, orientarsi con lucidità è decisivo.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica dei 84 percorsi che ti aiuta a leggere il mercato formativo con criterio, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con informazioni essenziali (costo, durata, tipologia, modalità, borse di studio). Strumenti concreti per trasformare l’ambizione in scelte consapevoli.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta per Lauree Magistrali in Medicina è quasi totalmente “In Sede”. Lazio guida nettamente (26 master), seguito da Veneto (17), Emilia-Romagna (15), Piemonte (13) e Toscana (10); Lombardia è sorprendentemente marginale in presenza (2). La componente online è praticamente assente (solo 1 proposta in Piemonte).

Cosa significa per te: se stai valutando un master post-laurea in area medica, dovrai prevedere frequenza fisica in regioni con forte rete ospedaliera-universitaria, in primis Lazio e Nord-Est. Questo incide su trasferte, tempi di tirocinio e organizzazione del lavoro. Se lavori già in corsia, punta su sedi con convenzioni ospedaliere e orari compatibili; la scarsità di online riduce la flessibilità.

Attenzione ai requisiti: molti percorsi sono di II livello, riservati a laureati magistrali in Medicina e Chirurgia e talvolta a specializzandi o con esperienza clinica. Se hai una laurea triennale, questi master non sono accessibili. In sintesi: scegli la sede valutando rete clinica, impegno in presenza e requisiti di ammissione, con Lazio–Veneto–Emilia come aree più ricche di opportunità.

Analisi del Grafico

I dati filtrati sulle Lauree Magistrali in Medicina mostrano assenza di preferenze registrate per tutte le modalità (in sede e online) nelle opzioni full time, part time, weekend, mista e serale. Questo può significare due cose: o l’interesse non è stato ancora rilevato nel campione, oppure l’offerta di master per medici in queste specifiche formule è limitata nella base analizzata.

Se hai una LM in Medicina, considera che molti percorsi post-laurea clinici richiedono attività pratiche, tirocinio e convenzioni ospedaliere, spesso erogate in formato blended più che full online. In alternativa, parte dei laureati in Medicina privilegia scuole di specializzazione o corsi ECM avanzati rispetto ai master tradizionali.

Consigli pratici: amplia il filtro includendo master sanitari affini (II livello o executive in area clinica/management sanitario), verifica accreditamenti, rete di strutture convenzionate, ore di tirocinio e docenza clinica, e chiedi alle scuole se sono previste coorti future o edizioni miste. Ricorda i requisiti: un master di II livello richiede la laurea magistrale/specialistica; se possiedi solo la triennale, orientati su master di I livello o corsi avanzati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una situazione chiara: per le Lauree Magistrali in Medicina non risultano master con costo rilevato nelle fasce considerate (0-3k, 3-6k, 6-10k, 10-15k, >15k €). In pratica, con questo filtro non abbiamo dati utili per confrontare i prezzi. Questo può dipendere da due fattori: o i master pertinenti non sono presenti nel campione, oppure rientrano in percorsi non classificati come master (es. scuole di specializzazione o corsi ECM), oppure le scuole non hanno pubblicato il costo. Cosa fare? Allarga il filtro includendo l’area “Sanità/Healthcare”, “Biomedico” o “Management sanitario” per vedere offerte affini. Se cerchi un master di secondo livello, verifica che sia espressamente riservato a laureati magistrali; se hai una triennale, sappi che non puoi accedere ai master di secondo livello. Consigli pratici: - Contatta direttamente le scuole per ottenere i costi aggiornati. - Valuta formati part-time/online per contenere il budget. - Considera master in ricerca clinica, HTA, management sanitario o pharma, spesso più presenti e spendibili in ambito medico. Senza dati di costo, basa la scelta su programma, docenze, stage e sbocchi.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina

TROVATI 84 MASTER [in 85 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (83)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (82)
  • (3)
  • Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche - Corso di Laurea a - Roma Azienda Policlinico Umberto I

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Medicina Sperimentale

    Questo corso è una laurea magistrale che si propone di formare professionisti nel campo delle scienze sanitarie, offrendo una preparazione avanzata e competenze specifiche necessarie per operare nel settore diagnostico.

    View: 43
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Laurea magistrale in Farmacia

    Università degli Studi di Roma Tre

    Questo corso è un percorso formativo quinquennale che consente di acquisire una preparazione scientifica in farmacia e prodotti per la salute, con un focus su strategie didattiche innovative e opportunità di tirocinio professionale.

    View: 127
    Lauree Magistrali
    Durata:5 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Biotecnologie per la Medicina Personalizzata

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master ha lo scopo di formare professionisti nel settore delle Biotecnologie avanzate per la medicina personalizzata, nota come Medicina delle 4 P. I laureati devono possedere conoscenze specialistiche, capacità di applicazione delle biotecnologie avanzate e cultura scientifica aggiornata.

    View: 104
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni