Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Roma - Italia

Roma è un hub formativo e professionale unico: qui università d’eccellenza, istituzioni, imprese e centri di ricerca si incontrano, creando un ecosistema ideale per chi vuole crescere in competenze e network. Scegliere una Laurea Magistrale a Roma significa entrare in un contesto connesso ai principali settori del Paese — dalla cultura alla PA, dall’innovazione alle industrie creative — e trasformare lo studio in opportunità concrete di carriera.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 239 percorsi: grafici interattivi per leggere il mercato dell’offerta, filtri per selezionare ciò che conta per te e un elenco dettagliato con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli consapevolmente, costruisci il tuo percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un quadro molto concentrato: per i master post laurea destinati a chi ha già una Laurea Magistrale a Roma, l’unica modalità disponibile è full time. Le opportunità si addensano soprattutto in Arti Creative (6 percorsi), con presenze sporadiche in Produzione Industriale e Umanistica (1 ciascuna). Nelle altre macro-categorie non emergono corsi attivi con questo filtro. Cosa significa per la tua scelta? Se punti a Roma e possiedi una Laurea Magistrale, dovrai essere pronto a una frequenza a tempo pieno, quindi con impegno intensivo durante la settimana. Se lavori o cerchi flessibilità, qui non risultano alternative in part time, weekend, serale o formula mista: valuta scuole fuori Roma o percorsi online/blended per ampliare le opzioni.

Suggerimento: definisci in anticipo disponibilità di tempo e budget (il full time spesso include laboratori e project work con presenza). Se invece hai solo una triennale, orientati su master di I livello o corsi executive, perché i master di II livello richiedono la Laurea Magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un dato chiaro: per il filtro “Lauree Magistrali a Roma” non risultano master con prezzo rilevato nelle diverse macro-categorie. In pratica, non abbiamo offerte censite o disponibili con questo filtro. Questo può dipendere da un’offerta realmente scarsa in città per i master di secondo livello, da calendari non ancora pubblicati oppure da informazioni di costo non dichiarate dalle scuole. Cosa fare se stai cercando un master post laurea magistrale: - Allarga il raggio: prova Roma e Lazio, oppure Italia intera; spesso le sedi sono a Roma ma i costi sono pubblicati su pagine nazionali. - Valuta la modalità online/blended: molte scuole offrono edizioni a distanza con costi e calendari più flessibili. - Controlla i requisiti: con laurea magistrale puoi accedere a master di II livello; se punti a master di I livello, verifica che l’obiettivo formativo sia coerente. - Contatta le scuole: chiedi scheda economica aggiornata, borse e agevolazioni. - Esplora categorie affini alla tua area: a volte il programma è simile ma classificato in una macro-categoria diversa.

Analisi del Grafico

Il quadro per le Lauree Magistrali a Roma è molto polarizzato: non risultano opzioni online in nessuna macro-categoria, mentre l’offerta in presenza si concentra quasi esclusivamente su Arti Creative (6 master), con presenze isolate in Produzione Industriale (1) e Umanistica (1). Tutte le altre aree (Gestione/Organizzazione aziendale, Tecnologia, Scienze economiche, Sociali, Mediche, Legale, ecc.) non mostrano corsi attivi in questo perimetro.

Cosa significa per te: se cerchi un percorso fruibile a distanza o in settori business/tech, a Roma l’offerta per magistrali è oggi molto limitata. Valuta di ampliare la ricerca a Milano/altre città o includere formule online/blended a livello nazionale. Se invece ti interessa un master in Arti Creative in presenza, Roma offre le opzioni più concrete.

Attenzione ai requisiti: i programmi qui mappati sono rivolti a profili con laurea magistrale; se hai solo la triennale, orientati ai master di I livello. In ogni caso, verifica sempre requisiti specifici, calendario e modalità didattiche direttamente con la scuola per evitare esclusioni last minute.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui master per lauree magistrali a Roma, mostra un’offerta molto concentrata. Le Scuole di Formazione dominano nelle Arti Creative (5 corsi) e compaiono solo marginalmente in Produzione Industriale. Sul fronte universitario, l’offerta è minima: una sola Università privata nelle Arti Creative e una Università pubblica nell’area Umanistica. Nessuna presenza di Business School, Corporate University o Fondazioni/Accademie nelle altre macro-categorie. Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi un master post laurea magistrale su Roma, le opportunità sono oggi quasi esclusivamente nell’area creativa e, in misura minore, umanistica. Per chi punta a gestione aziendale, tecnologia, legale o scienze economiche, l’offerta locale risulta assente: valuta di ampliare la ricerca ad altre città o a formule online, oppure considerare percorsi universitari specifici se richiedono la laurea magistrale. Ricorda: i master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale potrai accedere a master di I livello o corsi avanzati. In sintesi, il focus su Roma premia l’area creativa; per altre aree serve allargare il perimetro.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una domanda molto polarizzata tra i laureati magistrali a Roma. La quota maggiore di interesse va ai master in Arti Creative nelle scuole private (circa 54%), seguiti dai master Umanistici nelle università pubbliche (circa 35%). Più distaccata Produzione Industriale (private, ~11%). Le altre macro‑categorie risultano marginali o assenti in questo campione: se cerchi percorsi in tecnologia, management o sanitario, a Roma l’offerta/attrattività sembra oggi limitata e potresti dover guardare a scuole fuori regione o a formule ibride/online. Per la scelta pratica: - Se punti alle Arti Creative, la presenza privata è dominante: valuta attentamente costi, placement, portfolio e network aziendale. - Se cerchi Umanistica, il pubblico offre più opzioni: verifica requisiti, docenze e opportunità di ricerca/tirocinio. - Per aree tecnico‑industriali, le private sembrano più attive: controlla laboratori, partnership e tasso di inserimento. Ricorda: i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale; se sei triennale, orientati su master di primo livello o corsi executive con accessi dedicati.

Analisi del Grafico

L’interesse dei laureati magistrali a Roma converge quasi totalmente sui master full time “in sede”: il grafico registra 1.188 preferenze per questa modalità e zero per part‑time, weekend, serale, formula mista e online. Questo indica un mercato locale orientato alla presenza e all’impegno a tempo pieno, con possibile alta competizione per i posti disponibili.

Se hai appena conseguito la Laurea Magistrale e punti a un master di II livello, prepara una candidatura solida e tempestiva: selezioni anticipate, frequenza intensiva e stage curricolari sono la norma nei percorsi full time. Se invece ti serve flessibilità (per lavoro o altre esigenze), valuta due strategie: ampliare la ricerca oltre Roma dove l’offerta blended/online è più diffusa, oppure considerare master di I livello/percorsi executive solo se coerenti con i tuoi titoli e obiettivi. Ricorda infatti che i master di II livello richiedono la Laurea Magistrale, mentre quelli di I livello accettano la triennale.

In sintesi: ottima disponibilità e domanda per il full time in presenza; per formule flessibili, pianifica alternative geografiche o di formato.

Tipologia: Lauree Magistrali
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 239 MASTER [in 239 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (235)
  • (4)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (227)
  • (6)
  • (6)
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.968
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 698
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Biennio Responsible Fashion Design - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design di IED Milano erogato in lingua inglese ha l’obiettivo di formare designer consapevoli, in grado di valutare le implicazioni sistemiche dei progetti e di orientarne positivamente gli impatti attraverso l'adozione di pratiche sostenibili.

    Logo Cliente
    View: 331
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 503
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.018
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.107
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo di Accademia Italiana è un programma accademico di eccellenza che combina l'arte tradizionale della gioielleria con l'innovazione e la creatività contemporanea per formare professionisti della progettazione e costruzione di gioielli.

    Logo Cliente
    View: 341
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 756
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni