I master e corsi postlaurea in arte sono percorsi di specializzazione per laureati triennali o magistrali prevalentemente in discipline umanistiche e appassionati di arte, cultura, architettura, storia ma anche di ambiti più legati a musica, cinema, pittura, design. Gli allievi sono ragazzi e ragazze spesso dotati di creatività, artisti o aspiranti tali che vogliano diventare curatori museali, manager di eventi o risorse artistiche e culturali, conservatori e restauratori di beni storico-artistici, trovando occupazione presso enti pubblici o privati, fondazioni, accademie che fanno di arte e cultura l'oggetto principale della propria attività.
Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo, giunto alla sua XVI edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di eventi dello spettacolo.
Il Master in Conservazione e Restauro, giunto alla XXVIII edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.
Il Master è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Manager Amministrativi e Controller: i futuri leader di un’area funzionale sempre più strategica per lo sviluppo del business aziendale. Il percorso formativo si propone di sviluppare competenze contabili, finanziarie e fiscali
Il Master in Management dei Beni Culturali, giunto alla sua XXVIII edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della valorizzazione e gestione del patrimonio storico-artistico.Sconto 25% Master in partenza a Giugno 2023 prorogato fino al 31 gennaio 2023
Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale, alla sua II edizione, si rivolge a coloro che desiderano acquisire gli strumenti e le conoscenze necessari per l’identificazione, la protezione, la valorizzazione e la comunicazione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale.
Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.
Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali vanta la collaborazione con Mus.e Firenze per permettere ai partecipanti di acquisire competenze operative nel settore della gestione dei servizi museali.
Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali, giunto alla XXXVI edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Sconto 25% prorogato fino al 31 gennaio 2023
I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!
Notizie su altri master di interesse:
Il Master in Museum Experience Design forma professionisti dotati di competenze specifiche relative alle moderne tecniche di comunicazione e di apprendimento, applicate alla progettazione di esperienze di fruizione del patrimonio artistico e culturale ed al dialogo tra territorio, museo e pubblico.
Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.