Guida alla scelta di un Master

Costruire un vantaggio competitivo oggi significa trasformare la laurea in una specializzazione spendibile, capace di accelerare l’ingresso nel lavoro e l’evoluzione di carriera. I Master rappresentano il ponte tra teoria e pratica: aggiornano competenze, aprono porte ai network professionali e allineano il tuo profilo alle esigenze delle aziende. Scegliere bene non è solo formarsi: è posizionarsi dove il mercato cresce e cerca talenti con skill immediatamente operative.

Per aiutarti a decidere con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 470 percorsi: una vera bussola per orientarti fra settori, format e prospettive. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta i Master attraverso dati chiave come costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come cambiano le modalità di frequenza dei master a seconda dell’area. Arti Creative concentra l’offerta full time (molti percorsi a tempo pieno, ma anche part time), ideale per chi può dedicarsi a un’esperienza intensiva. Comunicazione/Marketing e Gestione Aziendale offrono diverse opzioni “Formula weekend”, pensate per chi lavora o vuole stage e progetto in parallelo. Produzione Industriale spicca per la “Formula mista” (blended), utile se cerchi flessibilità senza rinunciare a laboratori in presenza. In Scienze Mediche e Legale prevale la frequenza nel weekend: segnala programmi orientati a professionisti in attività e con requisiti specifici. Se vuoi accelerare subito dopo la laurea, i full time possono favorire placement e networking intensivo. Se hai già un impiego, orientati su weekend o blended in Organizzazione Aziendale, Comunicazione o Produzione Industriale. Ricorda la regola d’accesso: i master di I livello sono per laureati triennali; i master di II livello richiedono la magistrale, e in ambito medico/legale possono servire ulteriori abilitazioni. Verifica sempre prerequisiti e carico di presenza prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il quadro dei prezzi è piuttosto chiaro: la fascia 3-6k € concentra la maggior parte dei master, soprattutto in Organizzazione Aziendale (7 corsi) e Comunicazione/Marketing (6 corsi). Ci sono opzioni anche in Produzione Industriale e Risorse Ambientali (3 ciascuna), con qualche proposta in Scienze Mediche, Scienze Economiche, Legale, Umanistica e Tempo Libero. Poche alternative sotto i 3k € (qualche caso in Gestione Aziendale, Scienze Mediche e Tecnologia) e quasi nessun corso oltre i 6k €; nessuno supera i 10k €. Alcune aree non hanno offerte nel dataset (Arti Creative, Ricerca e Sviluppo, Scienze Sociali).

In pratica: se punti a ruoli business/organizzativi o marketing, troverai più scelta nel budget 3-6k €. Per profili economici o medici esistono opzioni anche a 0-3k € o 6-10k €. Definisci il budget intorno a 3-6k € come riferimento, valutando borse e rate. Ricorda i requisiti: con laurea triennale guarda ai master di primo livello; i master di secondo livello richiedono laurea magistrale. Verifica sempre tirocini, placement e convenzioni aziendali per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una forte concentrazione di offerta su poche città. Milano guida, soprattutto per Arti Creative (13 master) e Comunicazione/Marketing (6), ed è l’unica con una presenza significativa in Produzione Industriale (6). Roma è solida in Organizzazione Aziendale (5) e Arti Creative (9), con opzioni in Marketing. Firenze si distingue per Arti Creative (9) e una buona presenza nell’Umanistica (4). Torino è una scelta interessante per Arti Creative e Marketing, mentre Bari offre soprattutto Organizzazione Aziendale (3) e alcune opportunità nelle Risorse Ambientali. In pratica: se punti su Arti Creative, guarda a Milano, Roma e Firenze; per Marketing, Milano e Roma (con Torino in alternativa); per Produzione Industriale, Milano è la meta principale; per Umanistica, Firenze è la più ricca. Se vuoi restare al Sud, Bari è più orientata al management. Nota requisiti: i master di I livello sono accessibili con laurea triennale; per i master di II livello serve la laurea magistrale. Se la tua macro-categoria non compare (es. Legale o Tecnologia), valuta programmi online o in altre città fuori top 5.

Analisi del Grafico

Nei master analizzati emerge una tendenza chiara: prevalgono i percorsi “In Sede”, soprattutto in Arti Creative (solo presenza) e Umanistica (tutti in presenza). Questo indica format laboratoriali e forte networking: se cerchi pratica intensiva, queste aree sono ideali, ma considera vincoli di frequenza e sede.

Dove la flessibilità cresce? Organizzazione Aziendale e Risorse Ambientali offrono un equilibrio tra online e in presenza; anche Comunicazione/Marketing è prevalentemente in sede ma con alternative digitali. In Scienze Mediche la componente online è significativa, utile se lavori già nel settore e vuoi aggiornarti a distanza. Attenzione però ai requisiti: alcuni master (es. sanitari o manageriali avanzati) potrebbero richiedere laurea magistrale o specifiche abilitazioni.

Offerta limitata e spesso solo online in Legale e Tecnologia: verifica con cura programma, stage e riconoscibilità presso gli ordini/professioni. Assenti o marginali Ricerca & Sviluppo e Scienze Sociali: se ti interessano, valuta di ampliare la ricerca a master universitari di I/II livello o a corsi executive.

In sintesi: scegli in base a modalità (presenza vs online), requisiti di accesso e necessità di pratica/stage nella tua macro-area.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta di master varia molto in base alla tipologia di scuola. Arti Creative è dominata dalle università private (38 programmi), con qualche presenza di fondazioni/accademie: se punti a design, moda o arti, guarda soprattutto a atenei privati e accademie. Produzione Industriale è quasi esclusiva delle università pubbliche (9): utile per profili STEM, spesso con prerequisiti tecnici. In Comunicazione/Marketing l’offerta è mista ma forte su università private e business school; Organizzazione Aziendale vede equilibrio tra business school e scuole di formazione (percorsi pratici e placement-oriented). Scienze Mediche è concentrata nelle scuole di formazione (4), spesso con requisiti professionali/abilitazioni. Umanistica è divisa tra università private e fondazioni. Nessuna presenza di Corporate University.

Cosa significa per te: scegli la tipologia di scuola in base al tuo background e all’obiettivo. Per master molto tecnici o regolamentati (industriale, medico) servono titoli specifici e spesso laurea magistrale. Per competenze trasversali (marketing, organizzazione) business school e scuole di formazione offrono taglio pratico e networking. Verifica sempre livello del master (I o II livello) e sbocchi placement.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: il Lazio è la prima scelta per chi cerca master “in sede”, con un’offerta molto ampia (157 percorsi), e una discreta presenza anche online (18). La Lombardia spicca per l’online (31 programmi) pur avendo meno corsi in presenza (33), utile se cerchi flessibilità e vivi/lavori lontano. Campania è forte sul “in sede” (65) ma quasi assente online, mentre la Toscana è esclusivamente in presenza (17). Le altre regioni (Piemonte, Puglia, Emilia-Romagna, Abruzzo, Sicilia) offrono numeri più contenuti, soprattutto sul digitale. Cosa significa per te? Se punti su networking e contatti con aziende, il Lazio (Roma) e la Campania (Napoli) offrono molte opzioni in aula. Se lavori già o non puoi trasferirti, Lombardia e Lazio sono le aree più ricche di online. Valuta il budget per spostamenti/affitto se scegli l’in sede fuori regione.

Attenzione ai requisiti: alcuni master sono di II livello e richiedono la laurea magistrale; con una triennale orientati su master di I livello o corsi avanzati equivalenti. Verifica sempre l’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su percorsi offerti da scuole private, in particolare in Comunicazione e Marketing (picco assoluto), Organizzazione Aziendale, Arti Creative e Scienze Mediche. Questo significa che, se punti a queste aree, con ogni probabilità valuterai master privati: considera selezione, costi, borse e placement come criteri decisivi.

Sul fronte pubblico, l’interesse emerge quasi solo in Produzione Industriale e, in misura minore, Risorse Ambientali. Se hai un profilo tecnico o ingegneristico, qui potresti trovare master pubblici solidi e più accessibili economicamente. Viceversa, in ambiti come Tecnologia, Scienze Economiche o Umanistica l’offerta/attrattività nel pubblico appare molto limitata nel dataset, quindi è probabile dover guardare al privato.

Nota bene: i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale puoi accedere a master di primo livello o a corsi executive/certificazioni. Se vieni dall’area sanitaria, verifica sempre requisiti abilitanti e vincoli curriculari. In sintesi: scegli la macro-categoria e decidi se puntare su pubblico (dove disponibile) o privato, bilanciando qualità, budget e sbocchi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse dei laureati si concentra su due opzioni: Full time (13.518 preferenze complessive, con lieve vantaggio dell’online) e Formula weekend (10.158, trainata nettamente dall’online). Se lavori o vuoi conciliare studio e impegni, la Formula weekend online è oggi la scelta più ricercata; se invece punti a un’esperienza immersiva e networking quotidiano, il Full time va bene in entrambe le modalità, con buona disponibilità sia in sede sia online.

Il Part time interessa soprattutto in sede (4.134 vs 2.280 online): utile se desideri presenza e contatto con docenti/aziende senza l’intensità del full time. La Formula mista risulta praticamente solo in sede: preparati quindi a frequenza fisica obbligatoria. La serale è residuale, quasi solo online: offerta molto limitata.

Indicazione pratica: scegli online se cerchi flessibilità e risparmio di spostamenti, in sede se valorizzi laboratori, career day e rete locale. Ricorda i requisiti: i master di I livello sono accessibili con laurea triennale, mentre i master di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre la modalità effettivamente offerta dalla scuola.

Tipologia: Master

TROVATI 470 MASTER [in 554 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (319)
  • (235)

Modalità di FREQUENZA

  • (113)
  • (86)
  • (47)
  • (16)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (720)
  • (68)
  • (86)

Filtra per DURATA

  • (30)
  • (17)
  • (18)
  • (49)
  • (343)
  • (1)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (264)
  • (59)
  • (205)
  • (21)
  • (5)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.241
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Milano 18/ott/2025
    9
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Torino 18/ott/2025
    Bologna 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 1.603
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.623
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 2.827
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    ONLINE 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Roma 27/ott/2025
  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 762
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.838
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE 23/ott/2025
    2
    Milano 23/ott/2025
    Roma 23/ott/2025
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.159
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 799
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 436
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 657
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 820
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.043
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Sales & Marketing Management

    Radar Academy

    Il Master si pone l’obiettivo di creare profili specializzati nell’area funzionale Marketing & Sales,dotandoli di competenze immediatamente spendibili in ambito aziendale. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle Aziende Partner

    Logo Cliente
    View: 380
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.400 

    Sedi del master

    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 742
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 752
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 470
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 400
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 544
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 421
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni