Guida alla scelta di un Master in Toscana Area: Italia

Scegliere un Master in Toscana significa inserirsi in un ecosistema dove università d’eccellenza (Firenze, Pisa, Siena) dialogano con distretti dinamici: moda e tessile, farmaceutico e biotech, turismo e cultura, agroalimentare, energia e nautica. È un territorio che fa da living lab all’innovazione, con una qualità della vita che favorisce studio, network e opportunità concrete per i giovani laureati. Specializzarsi qui è una scelta strategica per chi vuole unire competenze solide e accesso rapido al mercato del lavoro.

Per orientarti con metodo, la nostra analisi statistica su 254 master è la tua bussola. Consulta i grafici, applica i filtri e confronta l’offerta: troverai schede chiare con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da decidere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

In Toscana la scelta della frequenza cambia molto in base alla tipologia. I “Master” generalisti sono soprattutto full time (11 corsi), con qualche opzione part time (5); se cerchi un’esperienza immersiva e puoi dedicarti a tempo pieno, qui trovi l’offerta più ampia. Le Lauree Magistrali sono anch’esse perlopiù full time (8).

Per chi lavora, spiccano tre soluzioni: Executive quasi esclusivamente in formula weekend (5 su 5), pensati per profili con esperienza; gli MBA disponibili sono in weekend (1), coerenti con target manageriale; i Master di II livello hanno la maggiore quota part time (5) e alcune formule miste (2). I Master di I livello offrono un mix equilibrato: full time (5), weekend (4), part time (3) e mista (5). Nessuna opzione serale è presente.

Requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i II livello, gli Executive e spesso gli MBA richiedono laurea magistrale e/o esperienza. Se lavori, orientati su weekend, part time o misti; se punti a cambiare settore rapidamente, privilegia i percorsi full time.

Analisi del Grafico

Il quadro toscano è molto accessibile: la stragrande maggioranza dei master costa sotto i 6.000 €. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) 90 su 97 ricadono tra 0–6k; per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) 49 su 52 sono nella stessa fascia. Solo una manciata sale a 6–10k e quasi assenti i programmi oltre i 10k (un solo I livello >15k).

Cosa significa per te: se hai una triennale, in Toscana troverai ampia offerta I livello a budget contenuto, utile per specializzarti senza un investimento elevato. Se hai già una magistrale, l’offerta di II livello è buona e con prezzi simili: puoi puntare su curricula più avanzati senza sforare il budget.

Non risultano Executive o MBA: se cerchi un percorso executive (di solito più costoso e per profili con esperienza) dovrai guardare fuori regione o online. In ogni caso verifica borse di studio, convenzioni e rateizzazioni: su importi già moderati possono rendere il percorso ancora più sostenibile e migliorare il rapporto qualità/prezzo rispetto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

In Toscana, il grafico mostra tre offerte distinte. I Master universitari di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 3.753 €; i II livello sono simili per durata (13 mesi) ma leggermente più economici (circa 3.509 €). Le bolle più grandi indicano che queste due tipologie sono le più diffuse. La categoria “Master” (tipicamente non universitari o executive) è meno numerosa, più breve (6 mesi) ma mediamente più costosa (circa 4.300 €).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario, il I livello offre un percorso lungo e dal costo contenuto. Se possiedi una laurea magistrale, il II livello ti consente un approfondimento strutturato con budget simile, ma ricordati che è richiesto il titolo di accesso adeguato. Se invece vuoi un percorso più breve e pratico, valuta i Master non universitari: costano di più e hanno requisiti variabili (talvolta basta la triennale o esperienza), ma possono accelerare l’ingresso in ruoli specifici. In sintesi: bilancia disponibilità di tempo, budget e requisito di titolo per orientare la scelta.

Analisi del Grafico

L’offerta dei Master in Toscana è fortemente orientata alla presenza: I livello (78 in sede vs 21 online) e II livello (34 in sede vs 18 online) coprono quasi tutto il panorama. Le opzioni online esistono ma sono concentrate su queste due tipologie; se cerchi massima flessibilità, avrai più chance su I e II livello. Gli Executive risultano quasi esclusivamente in sede (5 in presenza, nessuno online), e l’MBA è sostanzialmente in presenza (1 in sede). Altre categorie (Alta Formazione, Corsi brevi, Corsi di perfezionamento) non emergono nel campione toscano. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i II livello/Executive/MBA serve una laurea magistrale o titolo equivalente. Le “Lauree Magistrali” presenti nel grafico non sono master, ma corsi universitari: utili se stai valutando un percorso accademico alternativo. In sintesi: se vivi/lavori in Toscana e punti su networking e attività in aula, l’offerta è ampia. Se lavori e cerchi online, valuta soprattutto I e II livello; per Executive/MBA dovrai considerare la frequenza in sede.

Analisi del Grafico

In Toscana l’offerta è nettamente concentrata nelle università pubbliche: quasi tutti i Master di I livello (93) e II livello (50), oltre alle Lauree Magistrali (72), sono erogati da atenei pubblici. Tradotto: se hai una laurea triennale e cerchi un Master di I livello, o se con laurea magistrale punti a un II livello, la tua ricerca passerà soprattutto per l’università pubblica. Ricorda i requisiti: I livello richiede almeno la triennale, II livello richiede la magistrale/specialistica.

Nel privato l’offerta “universitaria” è minima, mentre compaiono alcuni “Master” non universitari: 11 presso università private, 1 in business school e 5 in fondazioni/accademie. Se valuti percorsi non universitari, verifica accreditamenti, docenze e placement, perché titoli e spendibilità possono differire da quelli universitari.

Per i profili con esperienza: l’Executive è presente solo presso scuole di formazione (5), e l’MBA appare rarissimo (1). Questo indica un mercato executive/MBA molto contenuto nella regione: valuta anche soluzioni blended/online o fuori Toscana se cerchi un’esperienza manageriale strutturata. In sintesi, la via più lineare in Toscana resta l’ateneo pubblico; i percorsi executive/MBA sono disponibili ma poco numerosi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che in Toscana l’interesse dei laureati si concentra su Master di I livello (7.430 visualizzazioni totali) e Master di II livello (6.797), con forte prevalenza dell’offerta nelle scuole pubbliche per entrambe le tipologie. Traduzione pratica: se hai una laurea triennale, i Master di I livello nelle università pubbliche sono i più cercati e, spesso, i più accessibili; se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello pubblici raccolgono la maggiore attenzione e offrono percorsi avanzati. Per profili con qualche anno di esperienza, l’interesse si sposta su Executive (1.853) e MBA (724), quasi esclusivamente in scuole private: sono percorsi pensati per accelerare la carriera e richiedono spesso esperienza lavorativa. I “Master” non classificati (4.493, privati) indicano un’ampia offerta professionalizzante fuori dall’università. Nota sui requisiti: un Master di II livello richiede laurea magistrale, gli Executive/MBA chiedono spesso esperienza; i Master di I livello richiedono almeno la triennale. Le “Lauree Magistrali” (1.302) non sono master, ma segnalano interesse per percorsi accademici alternativi. In sintesi: scegli la tipologia in base al tuo titolo e all’obiettivo di carriera, privilegiando pubblico o privato a seconda del taglio formativo che cerchi.

Analisi del Grafico

In Toscana l’interesse dei laureati si concentra nettamente su soluzioni in presenza: Formula weekend in sede (6.317) e Full time in sede (4.589) guidano le preferenze, seguite dal Part time in sede (3.252). Questo indica che, quando il master richiede forte immersione o networking, molti candidati sono disposti a spostarsi e frequentare in aula, soprattutto se il calendario è concentrato nei weekend. Viceversa, l’online pesa soprattutto sul Part time (1.326) e sulla Formula mista (783), utile se vuoi flessibilità senza rinunciare del tutto a momenti in presenza. Quasi assente l’interesse per la formula serale e per il full time online, segnale che l’offerta o l’appeal di queste opzioni è limitato in regione.

In pratica: se lavori, valuta weekend in sede oppure mista online per conciliare impegni e qualità. Se puoi dedicarti a tempo pieno, l’opzione full time in sede è la più gettonata per intensità e rete contatti. Ricorda di verificare i requisiti: alcuni percorsi sono di secondo livello e richiedono laurea magistrale, mentre con una triennale potrai accedere ai master di primo livello o a executive/corsi avanzati.

Analisi del Grafico

In Toscana l’interesse dei laureati si concentra su formule che conciliano studio e lavoro. La “Formula weekend” domina per Executive (1.853) e MBA (724), tipologie pensate per profili con esperienza. Anche i Master di I e II livello raccolgono molte preferenze nel weekend (1.105 e 1.401), segno che molti cercano flessibilità.

Il Part time è molto richiesto nei “Master” generici (2.089) e nei Master di II livello (1.843), ideale se già lavori o fai tirocinio. Il Full time pesa soprattutto nei Master di II livello (1.506) e nei Master/Lauree magistrali, opzione adatta a chi può dedicarsi a tempo pieno. La formula mista è rilevante per i Master di I livello (979), offrendo un buon compromesso. Nessun segnale per la formula serale.

Indicazioni pratiche: se hai solo la laurea triennale, puoi puntare a Master di I livello o Alta Formazione (non ai II livello). Con laurea magistrale puoi valutare Master di II livello; con qualche anno di esperienza, Executive o MBA. Scegli la modalità in base alla tua disponibilità di tempo: weekend/part time se lavori, full time per un’immersione rapida.

Analisi del Grafico

In Toscana l’offerta è polarizzata. Nelle aree creative e umanistiche spiccano i percorsi “Master” non universitari e le Lauree Magistrali: Arti Creative concentra molti Master non universitari e diverse Lauree Magistrali, e Umanistica ha un buon numero di Master. Se hai una laurea triennale, qui trovi più accessi tramite Master non universitari e Master di I livello. Sul versante business/management l’offerta è variegata: Organizzazione aziendale propone I livello, Executive e anche un MBA (di solito pensato per profili con esperienza), mentre in Comunicazione/Marketing trovi sia I livello sia Executive. Tecnologia e Produzione industriale sono presenti ma con poche opzioni. Per chi ha già una LM e punta a specializzarsi, l’area sanitaria è la più netta: Scienze Mediche è dominata dai Master di II livello (requisito tipico: laurea magistrale e spesso abilitazione). Anche in Scienze Economiche i II livello sono ben rappresentati. Nota i requisiti: con sola triennale non puoi accedere ai II livello, e Executive/MBA richiedono in genere esperienza. Scegli in base a background e obiettivo: settore creativo/umanistico per percorsi accessibili, sanitario/economico per specializzazioni avanzate.

Regione: Toscana

TROVATI 255 MASTER [in 255 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (214)
  • (41)

Modalità di FREQUENZA

  • (26)
  • (13)
  • (14)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (232)
  • (46)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (5)
  • (143)
  • (14)
  • (92)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (216)
  • (13)
  • (1)
  • (20)
  • (5)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.473
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Firenze 18/ott/2025
    9
    Milano 18/ott/2025
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Torino 18/ott/2025
    Bologna 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Master ACI secondo livello - Percorso in Intelligence, Finanza e Controllo

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.848
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Master ACI primo livello - Percorso in Business, Intelligence e Controllo

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.413
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 3.858
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.191
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 2.765
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa 07/nov/2025
    1
    ONLINE 07/nov/2025
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 683
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.623
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.052
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 837
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.095
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 576
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 2.657
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 520
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 821
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 588
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/nov/2025
    1
    Roma 03/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 955
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/nov/2025
    1
    Roma 03/nov/2025
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 513
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 29/nov/2025
    2
    ONLINE 29/nov/2025
    Bologna 29/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 846
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/nov/2025
    1
    Roma 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 522
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/nov/2025
    1
    Roma 03/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni