Master in Management e Funzioni di Coordinamento per le Professioni Sanitarie - MAPS Liuc Business School

Le competenze acquisite nel corso del Master MAPS possono far accedere al ruolo di Coordinatore di Unità Semplice o Complessa per gli operatori sanitari ( infermieri, ostetriche, tecnici della riabilitazione, tecnici sanitari e della prevenzione). La frequenza del Master di primo Livello in Management per le Funzioni di coordinamento nell'area di appartenenza ( erogato dall LIUC BS) è considerata un passaggio obbligatorio per l'accesso degli operatori professionali sanitari all'esercizio della funzione di coordinatore.Il Master si rivolge anche a chiunque volesse mettersi in gioco, investendo sulla formazione come step necessario per lo sviluppo della propria carriera. E’ previsto l’early bird, pari al 10% di sconto sulla quota del Master, per coloro che si iscrivono entro i termini della prima finestra.

Contatti Website

  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Part time
  • 1 Anno
Richiedi maggiori informazioni a:
Liuc Business School

            Master in Management e Funzioni di Coordinamento per le Professioni Sanitarie - MAPS

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Varese - Italia 6 febbraio 2024

                  Il Master MAPS (Mastr di Primo Livello in Management e Funzoni di Coordinamento delle professioni sanitarie) erogato dalla  Liuc Business school serve a formare coordinatori del settore sanitario e socio sanitario, per trasformarli nei futuri leader di gruppi di lavoro, in grado di gestire situazioni complesse e di emergenza.

                  Si rivolge a professionisti disposti a investire sul proprio futuro, rivolti a una crescita di carriera.

                  "L' esperienza in LIUC è stata altamente gratificante.
                  Mi ha permesso di accedere a colloqui in cui è stato riconosciuto il valore della formazione effettuata rispetto ad altri candidati provenienti da master online o di altri atenei." Testimonianza di G.COVA, coordinatore infermieristico.

                  (reperibile dal sito LIUC)

                  È possibile effettuare la domanda di ammissione entro il 29/09/2023 per la prima finestra, entro il 01/12/2023 per la seconda finestra ed entro il 06/02/2024 per la terza finestra

                  E’ previsto l’early bird, pari al 10% di sconto sulla quota del Master, per coloro che si iscrivono entro i termini della prima finestra.

                   

                  Crediamo in una formazione costante e personalizzata, per questa ragione i nostri Master si rivolgono a:

                  -neolaureati triennali e magistrali, per affacciarsi al mondo del lavoro con una marcia in più
                  -giovani manager, per aggiornarsi e crescere professionalmente
                  -executive, per cambiare percorso arricchendo la propria esperienza pregressa
                  -aziende e istituzioni.

                  • Potrai acquisire le competenze necessarie per crescere professionalmente, rispondere alle esigenze aziendali e far parte di équipe multidisciplinari.
                  • Potrai approfondire conoscenze in ambito gestionale e organizzativo.
                  • Potrai sviluppare skills per ricoprire attività di coordinamento di Unità semplici, Complesse e Servizi.

                  Il Master MAPS è un Master annuale di primo livello.
                  Frequenza: part-time.
                  Lingua:italiana
                  CFU: 64
                  Sede: le lezioni si svolgeranno presso l'Università Carlo Cattaneo-LIUC di Castellanza.

                  TIROCINIO FORMATIVO:sì.

                  Gli iscritti dovranno seguire le lezioni frontali e partecipare alle attività pratiche.
                  Per conseguire il Diploma del Master si dovranno superare le prove di esame previste per ogni singolo corso.
                  Frequenza non obbligatoria.

                  Dettagli di frequenza:
                  - prima giornata di  apertura del Master ( obbligatoria)
                  - lezioni teoriche in aula ( non obbligatorie ma consigliate)
                  - esami (obbligatori)
                  - Tirocinio formativo ( obbligatorio)

                  Bisogna superare anche un esame finale: discussione di una dissertazione scritta sui temi del Master/tirocinio.

                  La selezione dei candidati sarà effettuata mediante: valutazione del curriculum studiorum e valutazione dell’esperienza professionale.

                  • Laurea primo livello
                  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                  • Laureandi
                  • Esperienza professionale

                  CRITERI DI SELEZIONE E AMMISSIONE

                  Le candidature pervenute saranno valutate da una specifica Commissione, composta da Direttore del Master, Coordinatore del Master e uno/due docenti del Master.

                  La selezione dei candidati sarà effettuata mediante:

                  valutazione del curriculum studiorum e valutazione dell’esperienza professionale.

                  • Valutazione del cv
                  • Valutazione del portfolio
                  • Incontro di orientamento
                  Frequentare questo master ha un costo di € 2150 Esente IVA.
                  • Nr posti letto
                  • Mensa/Buoni Pasto
                  • Servizio navetta
                  • Tutoraggio
                  • Laboratorio
                  • Attività culturali
                  • Accesso wifi
                  Il nostro Career Service nasce nel 1995 con la finalità di promuovere l’incontro tra studenti e laureati e mondo delle imprese.Inserito in una delle più giovani e dinamiche università italiane, vanta anche il merito di essere stato uno dei primi servizi alla carriera nati nel nostro paese.Grazie ad un network composto da oltre 8.000 imprese, il Career Service favorisce un inserimento lavorativo rapido e soddisfacente.
                  • Sportello dedicato
                  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Opportunità internazionali
                  • Presentazioni aziendali
                  • Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
                  • Stesura CV
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Seminari di orientamento
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende
                  • Monitoraggio qualità del tirocinio
                  Da un punto di vista personale e professionale uno dei maggiori benefici è legato alle relazioni create con colleghi d'aula, docenti e contatti nati grazie alla LIUC. Il networking si sviluppa anche con i partecipanti, con i docenti ed i testimonial di altri percorsi. Numerose aziende fanno parte dell'universo LIUC. L'idea, condivisa, è quella di lavorare insieme per creare una nuova cultura d'impresa dove le persone siano i reali protagonisti.
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Presenza su social network
                  • Incontri con ex-allievi
                  • Reunion

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Esperienza professionale:

                  SI95%
                  NO5%

                  Professione Corpo Docente:

                  50%
                  Docenti universitari
                  50%
                  Professionisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master