Il Master in Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari – Profilo Executive ha l’obiettivo di aggiornare e formare il vertice strategico delle aziende sanitarie pubbliche e private grazie all’innovatività di tutto il percorso formativo, sia per quanto riguarda l’approccio didattico sia per quanto attiene ai contenuti.
Grazie ad un faculty eterogenea, composta da docenti universitari e da professional altamente qualificati, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per gestire adeguatamente e innovare le organizzazioni sanitarie pubbliche e private, anche alla luce delle opportunità offerte
del PNRR.
Al termine del percorso formativo è prevista la discussione del Project work individuale sviluppato sulla base del percorso caratterizzante svolto. L’articolazione delle attività didattiche per il Percorso “Executive”, è tale da permettere la compatibilità del percorso formativo con le normali attività lavorative dei partecipanti.
Il percorso avrà inizio il mese di marzo 2023 e si concluderà nel mese di dicembre 2023.
L’articolazione delle attività didattiche è tale da permettere la compatibilità del percorso formativo con le normali attività lavorative dei partecipanti.
Infatti, le lezioni si svolgeranno, ogni tre settimane, il venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 ed il sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
Sono, inoltre, previsti dieci community ideate allo scopo di offrire testimonianze di di key-note speakers del mondo sanitario e non e favorire il confronto multidisciplinare e multiprofessionale tra i partecipanti.
Le lezioni si svolgeranno in presenza presso Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Roma - Largo Francesco Vito, 1.
Al termine del percorso formativo è prevista la discussione del Project Work sviluppato sulla base del percorso svolto.
Per il conseguimento del titolo è necessario partecipare almeno all’80% dell’attività didattica.
L'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) è socio ordinario ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale)
Grazie a una fitta rete di rapporti internazionali e alla collaborazione con imprese, centri di eccellenza e organizzazioni in tutto il mondo, l'ALTEMS opera come vero e proprio think tank, luogo d'incontro tra studenti, docenti, scienziati, ricercatori e professionisti, che sviluppano - attraverso un intenso e continuo lavoro di cross-fertilization e di scambio di idee - progetti, prodotti e attività di consulenza di elevato e aggiornato valore culturale.
- Aula internazionale