Il Master in Pubblica Amministrazione erogato da Ca' Foscari Challenge School- Venezia- si propone la formazione di "esperti" in Pubblica Amministrazione, con una competenza di carattere giuridico, economico, aziendale, sociologico statistico-quantitativo che sapranno muoversi agevolmente nell’ambito di un sistema in continua evoluzione proponendosi come interpreti dei temi e dei problemi delle pubbliche amministrazioni in chiave multidisciplinare e altresì di comparazione nel contesto del diritto nazionale, comunitario e internazionale.
Il metodo di gestione e organizzazione del percorso formativo prevede: lezioni frontali; working group con analisi e soluzione di case study; stage finale.
A questi si affiancano seminari, convegni e visite in enti/aziende.
Il Master comporta la frequenza obbligatoria delle attività didattiche in aula (400 ore) e dello stage (300 ore). Assenze giustificate:30% delle ore relative alle lezioni di ogni singolo modulo. Gli studenti lavoratori che svolgono un’attività coerente con il percorso del Master potranno chiederne il riconoscimento ai fini del computo dei crediti per lo stage. Gli studenti dovranno, inoltre, redigere una tesi su argomenti concordati con il coordinatore del Master, che verrà discussa in sede di esame finale.
La didattica si articola in 8 moduli:
- MODULO 1:Profili generali
- MODULO 2: Governance, procedimento e attività amministrativa. Controlli e responsabilità
- MODULO 3:Gestione delle risorse umane nelle amministrazioni pubbliche, con particolare attenzione alle Autonomie locali
- MODULO 4: Federalismo, regolazione, beni e servizi pubblici
- MODULO 5:Sistemi informativi e misurazione, gestione e valutazione
- MODULO 6:Strumenti finanziari per la pubblica amministrazione
- MODULO 7:Cultura e strumenti manageriali per la pubblica amministrazione
- MODULO 8:La gestione strategica del territorio