Contenuto del Master
Il Master in breve
Finalità del corso
I master è indirizzato a studenti provenienti dai paese del Sud America ove è presente l'allevamento di lama e alpaca: ARGENTINA, BOLIVIA, CILE, EQUADOR e PERU'. Intende formare tecnici che operino nel settore del miglioramento della produzione di fibra tessile pregiata e di carne in entrambe le specie.
L'alpaca e il lama caraterizzano in maniera molto importante l'economia delle popolazioni rurali andine del Perù e della Bolivia e, in maniera meno significativa, delle regioni del Nord dell'Argentina (il lama), del Nord del Cile e dell'Ecuador. Il loro allevamento è caraterizzato da una estrema estensività, viste le carateristche ecologiche dell'area di allevamento, e da un poverissimo apporto tecnologico. La variabilità biologica e produtiva degli animali, sia alpaca che lama, è molto ampia. Programmi di miglioramento genetico tanto sulla fibra dell'alpaca, quanto sulla carne del lama, possono rispondere a due finalità molto importanti: aumentare il livello di sussistenza per le popolazioni umane, che vivono in una condizione di drammatico sottosviluppo, e creare un vero valore aggiunto ai prodotti ottenuti dai due animali, tenendo soprattutto conto che la fibra di alpaca gode di una grande notorietà internazionale.
Il Master GENCAM intende formare tecnici che possano operare in programmi di miglioramento genetico. Essi acquisiranno le conoscenze più aggiornate sulla genetica delle due specie interessate, alpaca e lama. Saranno formati ai metodi per la definizione del Valore genetico o di allevamento (Breeding value) dei riprodutori. Diventeranno capaci di organizzare un appropriato schema di selezione o piano di incrocio. Saranno infine capaci di valutare il progresso genetico prodotto dai programmi di miglioramento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Titolo equivalente
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 800 Escl. IVA.
Borse di Studio
La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea al fine di potenziare le competenze dei laureati residenti nel territorio marchigiano con l’assegnazione di voucher. info su https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-Formazione#Master-2023/2027