Master in Genetica e Miglioramento Genetico dell' Alpaca e del Lama

Università degli Studi di Camerino
Master in Genetica e Miglioramento Genetico dell' Alpaca e del Lama
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master GENCAM intende formare tecnici che possano operare in programmi di miglioramento genetico. Essi acquisiranno le conoscenze più aggiornate sulla genetica delle due specie interessate, alpaca e lama. I master è indirizzato a studenti provenienti dai paese del Sud America ove è presente l’allevamento di lama e alpaca: ARGENTINA, BOLIVIA, CILE, EQUADOR e PERU

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Camerino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Finalità del corso
I master è indirizzato a studenti provenienti dai paese del Sud America ove è presente l'allevamento di lama e alpaca: ARGENTINA, BOLIVIA, CILE, EQUADOR e PERU'. Intende formare tecnici che operino nel settore del miglioramento della produzione di fibra tessile pregiata e di carne in entrambe le specie.
L'alpaca e il lama caraterizzano in maniera molto importante l'economia delle popolazioni rurali andine del Perù e della Bolivia e, in maniera meno significativa, delle regioni del Nord dell'Argentina (il lama), del Nord del Cile e dell'Ecuador. Il loro allevamento è caraterizzato da una estrema estensività, viste le carateristche ecologiche dell'area di allevamento, e da un poverissimo apporto tecnologico. La variabilità biologica e produtiva degli animali, sia alpaca che lama, è molto ampia. Programmi di miglioramento genetico tanto sulla fibra dell'alpaca, quanto sulla carne del lama, possono rispondere a due finalità molto importanti: aumentare il livello di sussistenza per le popolazioni umane, che vivono in una condizione di drammatico sottosviluppo, e creare un vero valore aggiunto ai prodotti ottenuti dai due animali, tenendo soprattutto conto che la fibra di alpaca gode di una grande notorietà internazionale.

Il Master GENCAM intende formare tecnici che possano operare in programmi di miglioramento genetico. Essi acquisiranno le conoscenze più aggiornate sulla genetica delle due specie interessate, alpaca e lama. Saranno formati ai metodi per la definizione del Valore genetico o di allevamento (Breeding value) dei riprodutori. Diventeranno capaci di organizzare un appropriato schema di selezione o piano di incrocio. Saranno infine capaci di valutare il progresso genetico prodotto dai programmi di miglioramento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 800 Escl. IVA.

Borse di Studio

La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea al fine di potenziare le competenze dei laureati residenti nel territorio marchigiano con l’assegnazione di voucher. info su https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-Formazione#Master-2023/2027

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Master in Genetica e Miglioramento Genetico dell' Alpaca e del Lama in sintesi:

Scopri il Master in Genetica e Miglioramento Genetico dell'Alpaca e del Lama

Il Master in Genetica e Miglioramento Genetico dell'Alpaca e del Lama presso l'Università degli Studi di Camerino rappresenta un'opportunità formativa unica per chi desidera specializzarsi nel settore dell'allevamento e della genetica delle specie andine pregiati come l'alpaca e il lama. Questo programma è particolarmente rivolto a studenti e professionisti provenienti da Argentina, Bolivia, Cile, Ecuador e Perù, offrendo strumenti avanzati per il miglioramento genetico volto a incrementare la produzione di fibra tessile pregiata e carne.

Obiettivi e Competenze

  • Acquisizione delle più aggiornate conoscenze sulla genetica dell'alpaca e del lama.
  • Formazione specifica sui metodi per l'analisi del Valore genetico o di allevamento (Breeding value) dei riproduttori.
  • Sviluppo delle competenze per organizzare schemi di selezione e piani di incrocio efficaci.
  • Valutazione del progresso genetico derivante dai programmi di miglioramento implementati.

Dettagli del Corso

Il master si svolge in modalità full time e richiede una quota di iscrizione di 800€. È impartito in lingua italiana, rendendolo accessibile anche agli studenti internazionali desiderosi di apprendere in uno dei paesi più riconosciuti per l'eccellenza nell'istruzione e nella ricerca scientifica.

Requisiti di Ammissione e Opportunità

I candidati interessati a partecipare al master devono possedere una laurea di primo livello, laurea magistrale/specialistica o titoli equivalenti. Inoltre, le Borse di Studio supportate dalla Regione Marche offrono un'incredibile opportunità per i residenti nel territorio marchigiano di accedere a questa formazione avanzata con un supporto finanziario.

Perché Scegliere Questo Master

  • Opportunità di specializzazione in un settore di nicchia con ampio potenziale di sviluppo.
  • Approccio multidisciplinare che combina genetica, biotecnologie e strategie di allevamento sostenibile.
  • Possibilità di contribuire al sostentamento e al miglioramento delle condizioni di vita nelle comunità rurali andine.
  • Networking con esperti internazionali e accesso a un ambito lavorativo in espansione.

Contatti e Sedi

Il master è erogato presso il prestigioso campus dell'Università degli Studi di Camerino, nel cuore dell'Italia. Una sede all'avanguardia dove tradizione e innovazione si fondono per offrire un'esperienza educativa di alta qualità.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni