Il General Management Program permette una rapida crescita fornendo una visione d’insieme delle funzioni aziendali e degli strumenti gestionali e aiutando ad indentificare il potenziale per ottimizzare ulteriormente la fase di attivazione delle strategie. Le imprese oggi necessitano di professional in grado di comprendere le responsabilità legate al proprio ruolo e che sappiano anche interpretarlo in modo proattivo e dinamico per far fronte alle mutevoli necessità dell’organizzazione e del contesto di riferimento.
Il General Management Program si focalizza quindi sulle nuove competenze distintive dei manager, i quali saranno chiamati a costruire organizzazioni in cui le persone continuino ad accrescere le loro competenze al fine di comprendere la complessità aziendale, di chiarire ai propri collaboratori la visione e gli obiettivi prefissati e di essere responsabili, oltre che della crescita del business, dello sviluppo delle persone.
Il General Management Program vuole essere un’esperienza significativa nel percorso di sviluppo manageriale dei partecipanti; per questo motivo il programma prevede incontri residenziali full time intervallati da periodi di approfondimento a distanza con il supporto di tutor didattici.
I moduli di 2 giornate consecutive in modalità intensive richiederanno un elevato coinvolgimento ed una forte interazione con i docenti, al fine di creare quel valore aggiunto che il percorso si pone come obiettivo.
Il percorso Executive General Management è rivolto ad imprenditori, Manager e professional di imprese che vogliono acquisire modelli e strumenti per affrontare con maggiore consapevolezza scelte strategiche che riguardano progetti o processi che impattano sul futuro dell’azienda
L’EXECUTIVE GENERAL MANAGEMENT PROGRAM è strutturato in 9 incontri in presenza, copre 5 Aree Tematiche e prevede 4 Focus Session per ogni singolo modulo della durata di 4 ore, pensati come testimonianza ad approfondimento del modulo:
Approccio applicativo Warm up inziale
Innovation Dialogues che porteranno testimonianze sui temi di maggiore attualità collegati a vari moduli
Project work individuali, ciascun partecipante svilupperà un proprio progetto con la possibilità di richiedere il supporto a distanza di un docente
Evento di chiusura/Business Game nel quale i partecipanti presenteranno il Piano Aziendale
IL PROGRAMMA
MODULO 1 - BUSINESS CONTROL
MODULO 2 - PEOPLE MANAGEMENT
MODULO 3 - MARKETING & SALES
MODULO 4 - BUSINESS PLAN
MODULO 5 - BUSINESS-GAM