La nuova edizione del master executive in digital HR management prevede un focus particolare su tutto quello che riguarda il processo di digitalizzazione della ricerca e selezione delle risorse umane. Alcuni macro trend che il settore HR seguirà nel prossimo biennio e che saranno relativi all’aggiornamento e alla formazione. Anche i profili professionali richiesti dalle aziende andranno incontro ad un profondo cambiamento.
In più, il percorso di alta formazione è stato arricchito con moduli dedicati al Business English e all’Excel avanzato, fornendo così ai partecipanti la possibilità di acquisire due delle competenze più richieste dal mercato del lavoro oggi.
SBOCCHI PROFESSIONALI
- HR Specialist
- HR Generalist
- HR Strategist
- HR Assistant
- HR Consultant
- Responsabile Gestione e Amministrazione del personale
- Digital Recruiter
- Head hunter
- Mentor Coach
- Navigator
La versione online in formula weekend è stata concepita per venire incontro alle esigenze di chi è già inserito nel mondo lavorativo ed intende accrescere le proprie competenze con uno studio di livello superiore in maniera più flessibile, tale da rendere la fruizione del master compatibile con gli impegni professionali.
Ore totali di formazione: 620h
Lezioni sincrone:260h
Lezioni asincrone:60h
Stage in azienda:300h