Executive Master in Energy Management Università LUMSA

Il Master in Energy Management erogato da LUMSA prepara professionisti competenti sui temi del management e della regolamentazione energetica e ambientale, esperti nel settore energetico, traders, gestori di impianti e di reti, esperti della regolazione e delle tariffe, specialisti dell’ottimizzazione delle forniture energetiche, legali in campo energetico, da inserire all’interno di aziende che operano nel settore dell’energia. Destinatari Il Corso è destinato principalmente ai Laureati in Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Scienze politiche, Architettura o altro titolo di studio universitario

Contatti Website

  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula mista
  • OnLine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università LUMSA

        Executive Master in Energy Management

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Roma - Italia
                      • ONLINE

                      Il Master in Energy Management erogato da LUMSA ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo della gestione efficiente dell’energia, formando figure professionali capaci di ridurre i consumi energetici e ottimizzare i processi di produzione. Le figure manageriali legate all’energy management diventano così estremamente competitive sul mercato del lavoro, anche grazie all’attenzione che il corso rivolge alla sostenibilità. Il Master mette in risalto tutti i processi dell’energy management e le tecniche per realizzarli, prendendo in considerazione sia gli aspetti tecnici che strategici e i sistemi di monitoraggio che ne stanno alla base e che interagiscono con i sistemi di automazione. I manager che scelgono questo percorso di alta formazione saranno in grado di applicare i processi in un’ottica di efficientamento della produzione che porta ad una conseguente riduzione delle risorse utilizzate e ad una maggiore competitività aziendale.

                      Struttura:
                      Numero minimo di partecipanti: 10
                      Numero massimo di partecipanti: 40
                      Ore complessive di formazione così ripartite:
                      Lezioni frontali: 30 ore (in presenza o, se la pandemia lo impone, live on-line)
                      Lezioni on-line/Laboratori/Esercitazioni: 490 ore
                      Project work: 480 ore
                      Studio individuale: 425 ore
                      Verifiche intermedie: previste
                      Prova finale: 75 ore
                      Totale 1.500
                      Modalità di erogazione della didattica: blended
                      Lingua di erogazione della didattica: italiano

                      PROGRAMMA:

                      Modulo 1
                      SECS-P/01 - Sostenibilità ambientale e sociale nell’Agenda ONU 2030, 6 ore frontali e 34 ore e-lessons, 5 CFU

                      Modulo 2
                      SECS-P/01 - Le politiche europee per la transizione sostenibile, 6 ore frontali e 34 ore e-lessons, 5 CFU

                      Modulo 3
                      SECS-P/07 - Management sostenibile, 6 ore frontali e 80 ore e-lessons, 12 CFU

                      Modulo 4
                      ING-IND/08 - Efficienza energetica, tecnologie e sistemi decentralizzati, 6 ore frontali e 45 ore e-lessons, 8 CFU

                      Modulo 5
                      ING-IND/35 - La Regolazione del Mercato dell'Energia, 6 ore frontali e 52 ore e-lessons, 7 CFU

                      Laboratori/Esercitazioni on-line
                      SECS-P/01 - Sostenibilità ambientale e sociale nell’Agenda ONU 2030, 34 ore
                      SECS-P/01 - Le politiche europee per la transizione sostenibile, 34 ore
                      SECS-P/07 - Management sostenibile, 80 ore
                      ING-IND/08 - Efficienza energetica, tecnologie e sistemi decentralizzati, 45 ore
                      ING-IND/35 - La Regolazione del Mercato dell'Energia, 52 ore

                      Project work, 480 ore, 20 CFU
                      Prova finale, 75 ore, 3 CFU

                      Frequentare questo master ha un costo di € 3516 Escl. IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      10 a copertura parziale

                      Borse di studio: IESED metterà a disposizione 10 borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master. Per informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Carmen Monterosso,

                      Professione Corpo Docente:

                      85%
                      Docenti universitari
                      5%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      10%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      Nome del Master
                      Master in Bioarchitettura / CasaClima. Progettazione e Certificazione Energetico-Ambientale Roma
                      Master in Test e valutazione psicologica - nella clinica, nella scuola, nel lavoro Roma
                      Master in Digital communication PA Roma
                      Master in Marketing Digitale - Palermo Palermo
                      Master in Psicologia scolastica, orientamento alla scelta e benessere organizzativo Roma
                      Master in Criminologia clinica nell’ambito forense Roma
                      Master in Professione psicologo: approfondimenti di psicodiagnostica clinica e forense Roma
                      Master in Formazione dell'esperto nelle relazioni familiari. La tutela dei nuclei familiari fragili Roma
                      Master di I livello in Food and Wine Management Roma
                      Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma Roma
                      Master in Diritto Penale di Impresa Roma
                      Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation Roma
                      EMBA – Executive Master in Business Administration Roma
                      Master in Tutor Accademico Specializzato in Didattica Musicale Inclusiva Roma
                      Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive Roma
                      Executive Master in Energy Management Roma
                      Master di I livello in Hotel & Tourism Management - Palermo Palermo
                      Master in Marketing Digitale - Roma Roma
                      Master di I livello in Hotel & Tourism Management Roma
                      Master in Diritto tributario - Palermo Palermo
                      Master in Bioetica dell’area materno-infantile Roma
                      Master in Diritto Tributario Roma
                      Executive Master in Finanza Sostenibile Roma
                      Master in Gestione delle Risorse Umane - Palermo Palermo
                      Executive Master in Management del PNRR Roma
                      Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione Roma
                      Executive Master in Management dell’Economia Circolare Roma
                      Executive Master in Mobilità Sostenibile e Sharing Roma
                      Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma Roma
                      Master in Fashion & Luxury Management - Palermo Palermo
                      Executive Master in Management Sostenibile Roma
                      Master in Psicologia dell'esecuzione penale ed offender management Roma
                      Master in Giornalismo Roma
                      Master di I livello in Food and Wine Management - Palermo Palermo
                      Master in Violenza di Genere, Conflitti e Pratiche Riparative Roma
                      Master in Prevenzione e trattamento integrato dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione Roma
                      Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Palermo Palermo
                      Master in Criminologia e psicologia giuridica Roma
                      Master O.P.E.M. - Official of Prevention and Emergency Management Roma
                      Master in Fashion & Luxury Management - Roma Roma
                      Master II livello in Criminologia e Psicologia Giuridica - Palermo Palermo
                      Master in Governance Strategica delle Istituzioni Scolastiche Roma
                      Master E.M.C.P. – Emergency Management of Civil Protection Roma
                      Master in ADR e arbitrato del commercio e degli investimenti internazionali Roma