Negli ultimi annni il settore Food sta registrando una crescita costante del 3,8%, con un export che vale oltre 41 miliardi. In parallelo, continua a maturare la consapevolezza dei consumatori riguardo i rischi alimentari, la tracciabilità e l’origine dei prodotti; un interesse che ha favorito la nascita di nuove ed importanti opportunità occupazionali.
Le aziende, infatti, investono sempre più in qualità aumentando credibilità, competitività e fatturati, e ricercando nuove figure professionali: Quality manager, Auditor GDO, Responsabile Qualità, Auditor sistemi di gestione qualità e sicurezza alimentare, Responsabile di laboratorio, Tecnico di filiera agroalimentare, Risk manager della sicurezza alimentare, Consulente HACCP.
Il master executive in Quality & Food Safety management di Time Vision gode dei prestigiosi patrocini morali dell’Ordine dei tecnologi alimentari di Campania e Lazio e dell’Ordine Tecnologi Alimentari Puglia
Il master punta a formare le seguenti figure specialistiche:
- Internal Food Safety Auditor
- Auditor GDO
- Responsabile Qualità
- Auditor sistemi di gestione qualità e sicurezza alimentare
- Responsabile di laboratorio
- Tecnico di filiera agroalimentare
- Quality & Production Specialist
- R&D Specialist
- Product & Category Manager
- Risk manager della sicurezza alimentare
- Consulente HACCP
- Food innovator
Perchè scegliere un master Time Vision
Time Vision è prima di tutto un’agenzia per il lavoro, a cui le aziende si rivolgono per la ricerca del personale . Questo cambia totalmente il nostro approccio nella progettazione ed erogazione dei master, che è totalmente diverso da quello di altri enti che si occupano solo di formazione.
I nostri master vengono strutturati sulla base delle richieste che emergono dal rapporto privilegiato con le aziende, costantemente alla ricerca di risorse qualificate e proattive.
I nostri corsi sono tutti a numero chiuso, perchè ci assumiamo l’impegno di aiutare tutti i nostri studenti a trovare una collocazione lavorativa presso le aziende che si rivolgono a noi per la ricerca di personale altamente qualificato o comunque nel settore di studi del master.
Il master è disponibile in due diverse modalità di fruizione:
- Modalità online
- Pass laureati Puglia
MASTER QUALITY & FOOD SAFETY MANAGEMENT PASS LAUREATI PUGLIA
La modalità in aula, cucita specificamente per i vincitori del Pass Laureati Puglia, prevede lezioni in presenza (obbligatoria secondo il regolamento del Pass Laureati) e consente a tutti i residenti in Puglia che abbiano conseguito il diploma di laurea, di accedere al master con agevolazioni economiche fino al 100% del totale, previa presentazione della domanda nei termini e nelle modalità previste dal bando regionale.
MODULI DIDATTICI:
MODULO 1
- Auditor interno UNI EN ISO 22005:2008 - rintracciabilità
MODULO 2
- Auditor di sistemi IFS vers.7
MODULO 3
- Auditor interno BRC vers.8
MODULO 4
- Internal Food Safety Auditor ISO 22000
MODULO 5
- Auditor di sistemi di gestione UNI EN ISO 19011:2018 -
- Corso qualificato KHC - N. REG. VI 133/2016
MODULO 6
- Auditor di II e III PARTE per i Sistemi di gestione per la Qualità
- UNI EN ISO 9001:2015 - Corso qualificato KHC - N. REG Q262
Corso qualificato KHC - N. REG. VI 133/2016
UNI EN ISO 9001:2015 - Corso qualificato KHC - N. REG Q262