La MasterGeneration offre l'Intensive Master in Leadership e Gestione del Team, strutturato per potenziare le tue capacità di leadership, imparare a comunicare in modo efficace utilizzando la narrazione, lo storytelling.
L'Intensive Master è rivolto coloro che vogliono sviluppare la loro capacità di leadership e apprendere tecniche di gestione del team:
- manager e professionisti
- dirigenti e quadri aziendali
- consulenti di impresa
- imprenditori
Il programma è composto da dieci lezioni frontali in diretta streaming (erogate attraverso la piattaforma Zoom) e da un test di valutazione delle competenze in uscita. Durante l'Intensive Master verranno analizzati numerosi casi pratici relativi alle tematiche trattate che rispecchiano le strategie attuali adottate da aziende leader di mercato.
Per favorire il processo di apprendimento avrai a disposizione:
- Possibilità riguardare i video delle lezioni nei sette giorni successivi alla data di svolgimento;
- Materiale didattico curato dai Docenti e scaricabile online;
- Analisi di case studies, svolgimento di test e simulazioni pratiche.
Per la partecipazione è necessario essere in possesso di:
- Diploma di Scuola Secondaria Superiore oppure di Laurea (Triennale o Magistrale)
- una buona connessione internet
- un pc, smartphone o tablet
L'obiettivo del Master è fornirti le tecniche per potenziare le tue capacità di leadership, imparare a comunicare in modo efficace utilizzando la narrazione, lo storytelling.
Frequentando l'Intensive Master conoscerai come presentare in pubblico, in presenza e via web. Svilupperai le capacità di gestione del team e come comunicare col gruppo di lavoro per ottenere migliori performance e consenso. Scoprirai, inoltre, come far crescere e comunicare il tuo brand personale.
Leadership
- Decidere di essere leader
- Il ruolo manageriale in azienda
- Le 4 funzioni manageriali
- Differenza tra essere un manager ed essere un leader
- La costruzione della propria leadership efficace e reale
- La pianificazione dello sviluppo della propria leadership
La gestione del fattore umano
- Il leader nelle relazioni interpersonali
- La creazione del consenso
- La motivazione dei collaboratori
- L’affiancamento e il coaching
- Selezionare i collaboratori
- La gestione dei colloqui di lavoro
Risorse umane e gestione del team
- Persone, prima di tutto
- l collaboratori, risorsa fondamentale
- Il modello organizzativo oggi
- Rapporti gerarchici e funzionali
- Scegliere lo stile di direzione
- Le responsabilità di gestione delle risorse umane
- Gestire un team
Metodi e strumenti di gestione del team
- Strategie e strumenti di crescita del team
- La formazione come crescita personale e risposta alle esigenze aziendali
- Assegnazione degli obiettivi e motivazione del team
- Responsabilità e compiti
- Feedback dal team e critica costruttiva
- Valutare senza giudicare
- Costruire un sistema premiante
Gestire le crisi e i conflitti nel team
- La teoria di J. Burton
- Identificare le cause all'origine del conflitto
- Risolvere e prevenire
- Tecniche per ristrutturare i conflitti
Tecniche di Leader Speaking e gestione del pubblico
- Costruire consenso e credibilità
- Comunicare e creare relazione
- Vincere la diffidenza ed i pregiudizi
- Generare interesse
- Motivare attraverso le parole
- Tecniche di persuasione
- La fruibilità del messaggio
- Uso della voce e del corpo
- I feedback emotivi
- La presentazione
Sviluppo del brand individuale
- Creazione e comunicazione dell’identità del brand
- Pianificare e implementare programmi di brand marketing
- Misurare e interpretare la performance
- Brand identity e brand equity
- ll valore del brand rispetto all’offerta
- Loyalty, awareness e qualità percepita
- Personalità, attributi ed elementi del brand
Il Master viene erogato da MasterGeneration a marchio BlueBeeGroup (Ente Accreditato per la Formazione Superiore, Continua e Obbligo Formativo)