L'area HR ha raggiunto negli ultimi anni notevoli livelli di complessità. Da un'organizzazione del lavoro prevalentemente statica e circoscritta, si è passati rapidamente ad un ambiente dinamico e "liquido", in continua evoluzione dal punto di vista normativo, tecnologico, psicologico e sociale.
Di conseguenza le aziende necessitano, per competere, di personale specializzato nella gestione di vari processi quali: innovazione organizzativa, revisione ed evoluzione dei sistemi normativi interni e della contrattualistica; riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali; gestione delle risorse umane sotto il profilo amministrativo, tecnico e giuridico; gestione delle relazioni sindacali, industriali e dei rapporti con enti e istituzioni; gestione in materia di privacy e del controllo sul lavoro; definizione dei piani di welfare, compensation e benefits; gestione del contenzioso sul lavoro.
DESTINATARI
Il Master in in Amministrazione del Personale e Relazioni Sindacali erogato da RADAR ACADEMY è a numero chiuso e possono accedervi:
Laureati in materie giuridiche ed economiche. Sono ammessi anche laureandi che abbiano sostenuto almeno il 90% degli esami previsti dal piano di studi.
Avvocati, giuristi, professionisti e operatori del settore che vogliono approfondire e potenziare le proprie competenze negli ambiti HR e Legal.
STAGE
Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio o, in alternativa, un contratto di collaborazione in una delle aziende partner
PROJECT WORK
Affidato da una nostre Aziende Partner di maggior prestigio, il Project Work viene svolto autonomamente dagli Allievi in gruppi omogenei. Ciascun gruppo ha l’opportunità di interagire direttamente con l’Azienda. I componenti dei gruppi migliori verrano convocati a colloquio dall’Azienda committente per opportunità di carriera.
Finalità
Al termine del Master verrà rilasciato un attestato di frequenza bilingue: italiano ed inglese.
La frequenza minima richiesta è l’80% delle Lezioni in aula, la partecipazione al Career Coaching proposto, e la partecipazione ad almeno il 60% del Career Tour.
Tra i profili professionali in uscita dal Master in Amministrazione del Personale e Relazioni Sindacali, ne menzioniamo alcuni la cui domanda è destinata ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni:
- Direttore delle Risorse Umane
- Responsabile delle Relazioni Sindacali e Industriali
- Human Resources Manager
- Employer Branding & Talent Acquisition Manager
- HRBP (Human Resources Business Partner)
- Addetto alle Relazioni Istituzionali e Public Affairs
- Giurista d’Impresa
- Career Coach
I MODULI:
- Elementi di organizzazione aziendale
- Comunicazione efficace e basi di programmazione neurolinguistica
- Public speaking, organizzazione e gestione delle riunioni e delle comunicazioni aziendali
- L’evoluzione del mercato del lavoro e della disciplina giuslavoristica
- Il marketing al servizio delle hr: l’employer branding e la talent acquisition
- HR hiring ed hr retaining process: gestione delle regole d’ingaggio
- Politiche retributive e compensation benefits
- La gestione del rapporto di lavoro: l’esecuzione della prestazione e la fine del rapporto
- Il contenzioso del lavoro
- Relazioni sindacali e procedure a impatto collettivo
Il Corpo Docente è costituito da Direttori del Personale, Manager HR, Giuristi d’Impresa, Giuslavoristi, e da Professionisti rappresentativi nel settore delle Risorse Umane provenienti da primarie aziende industriali e di servizi.
Tra i profili professionali in uscita da questo Master, ne menzioniamo alcuni la cui domanda è destinata ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni:
» Direttore delle Risorse Umane
» Responsabile delle Relazioni Sindacali e Industriali
» Human Resources Manager
» Employer Branding & Talent Acquisition Manager
» HRBP (Human Resources Business Partner)
» Addetto alle Relazioni Istituzionali e Public Affairs
» Giurista d'Impresa
Radar Academy è divisione di Radar Consulting Italia Srl, società autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all'esercizio dell'attività di ricerca e selezione del personale.
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali