Il Master Metodologie e Tecnologie Innovative per la Gestione dell’ Atleta di Alto Livello erogato dall'Università degli studi di Camerino si propone di fornire le più moderne conoscenze e le massime competenze per la gestione generale dell’atleta e dei team sportivi, soprattutto per l’high performance sportivo.
Il Master inoltre intende fornire una formazione completa per:
Partecipare alla gestione dell’atleta e dei team sportivi soprattutto di alto livello.
Contribuire alla programmazione dell’allenamento, della stagione e della carriera sportiva dell’atleta.
Organizzare, realizzare e finalizzare gli interventi di supporto all’atleta in contesti diversi.
Favorire il team working per il massimo rendimento dell’atleta.
Contribuire al decision making all’interno delle problematiche delle squadre sportive e degli atleti di alto livello.
Realizzare ricerche e pubblicazioni scientifiche nel settore a seguito degli studi ed approfondimenti effettuati dai corsisti e loro tutor.
Analizzare nuove tecnologie e metodologie per il supporto all’allenamento ed alla gestione dell’atleta di alto livello, anche in base alle evidenze scientifiche, alla qualità e alla sicurezza.
Applicare le nuove tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning per l’analisi dei big data sportivi e per processi di ottimizzazione, correlazione, clustering.
Conoscere ed approfondire le proposte di innovazione nel settore, sia di metodo che di strumenti tecnologici, per esempio: utilizzo di abbigliamento sportivo basata su materiali avanzati innovativi: grafene e materiali compositi funzionali.
Includere la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale tra i valori, comportamenti e opportunità per l’atleta professionista ed il suo team.
Ruoli di riferimento:
- direttore tecnico
- direttore sportivo
- manager sportivo
- coordinatore staff
- tecnologo dello sport
- preparatore fisico dell’alta prestazione
- tecnico sportivo.
Questi ruoli possono trovare ulteriori opportunità occupazionali per le varie figure professionali incrementandone le competenze nel management dello sportivo e delle squadre sportive di alto livello, in un approccio scientifico multidisciplinare ed integrato alla gestione dell’atleta.
SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
Il percorso formativo ha durata di 12 mesi
La sede operativa del Corso è situata a Camerino e le attività formative si svolgeranno con le seguenti modalità operative: lezioni frontali in presenza presso la sede di Camerino (vedi anche punto 4 successivo); lezioni online interattive tramite la piattaforma di ateneo Unicam e-learning; attività di laboratorio e pratiche presso la sede di Camerino oppure presso gli enti convenzionati con il master, come per esempio il CUS Camerino. Lo stage si svolgerà presso enti o aziende del settore che collaborano con il master con modalità flessibili da concordare tra le parti.
Le lezioni frontali potranno svolgersi anche attraverso l'utilizzo di una piattaforma telematica per la didattica on-line (Cisco WebEx o altre tecnologie simili quali ad esempio Google Meet o MsTeams). Le indicazioni e le istruzioni verranno indicate agli iscritti al momento del loro utilizzo.