Perchè frequentare il Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari di Ca' Foscari Challenge School, Venezia?
La direzione ed il coordinamento dei servizi sociali e sociosanitari richiede una profonda conoscenza del settore e, altresì, elevate competenze di gestione, coordinamento manageriale per facilitare una relazione simmetrica ed una piena legittimazione del settore rispetto ad altri ambiti del sistema di welfare (in particolare le politiche sanitarie e previdenziali). La competenza direttiva, organizzativa e progettuale in situazioni di complessità dei sistemi richiede che i responsabili di funzioni dirigenziali sappiano analizzare, comprendere e promuovere servizi innovativi e di sistema e sappiano costruire reti di relazioni tra i soggetti coinvolti nella programmazione, progettazione, realizzazione degli interventi. Inoltre richiede che siano in grado di agire promuovendo efficienza, efficacia, sicurezza e prevenzione sociale, sapendo individuare e valorizzare risorse umane e materiali.
L’obiettivo risiede nella necessità di far crescere gli Assistenti sociali come professionisti/esperti dei servizi sociali, socio-istituzionali e sociosanitari con competenze manageriali, organizzative, di leadership, comunicative e progettuali in contesti integrati. Nell’ambito dei servizi sociali e della cura è quotidianamente presente il rapporto con altri servizi. Da ciò si evince la necessità di una formazione per funzioni dirigenziali e di coordinamento in grado di far dialogare in sistema ottimizzando le risorse dei diversi profili e delle diverse funzioni, al fine di migliorare le competenze interdisciplinari orientate ai profili di direzione, progettazione, co-progettazione, coordinamento, gestione, promozione della qualità e impatto sociale, efficacia del rapporto costi-benefici.
Il Master promuove una formazione professionale con particolare attenzione alle conoscenze, alle metodologie e a forme necessarie per la governance dei servizi nell’area sociale, socio-assistenziale e socio-sanitaria. Il programma del Master prevede i seguenti insegnamenti:
- analisi della società complessa in rapporto ai sistemi sociali e socio-sanitari integrati
- aspetti giuridici: aree, figure e interventi del sistema dei servizi-sociali e sociosanitari. Sistemi di sussidiarietà verticale orizzontale circolare. Controllo anticorruzione, trasparenza e privacy, codice appalti
- area manageriale, direzionale, di coordinamento dei servizi
- sviluppo delle risorse umane e materiali
- metodologie di ricerca, di progettazione e qualità di intervento