Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari Università Ca´Foscari Venezia

Il Master in Direzione, coordinamento e management dei servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari della Ca' Foscari Challenge School è rivolto agli assistenti sociali, professionisti con profilo A, che intendono operare nelle organizzazioni pubbliche, del privato e del privato sociale nel ruolo/funzione di dirigente, manager e coordinatore dei servizi sociali e socio-sanitari, in particolare all’interno di Aziende ULSS, nel Terzo Settore, nei centri servizi e RSA, nella associazioni di volontariato e in attività private.L’obiettivo risiede nella necessità di far crescere gli assistenti sociali come professionisti/esperti dei servizi sociali, socio-istituzionali e sociosanitari con competenze manageriali, organizzative, di leadership, comunicative e progettuali in contesti integrati.

Contatti Website

  • Master di secondo Livello
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Ca´Foscari Venezia

        Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Venezia - Italia

                      Perchè frequentare il Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari di Ca' Foscari Challenge School, Venezia?

                      La direzione ed il coordinamento dei servizi sociali e sociosanitari richiede una profonda conoscenza del settore e, altresì, elevate competenze di gestione, coordinamento manageriale per facilitare una relazione simmetrica ed una piena legittimazione del settore rispetto ad altri ambiti del sistema di welfare (in particolare le politiche sanitarie e previdenziali). La competenza direttiva, organizzativa e progettuale in situazioni di complessità dei sistemi richiede che i responsabili di funzioni dirigenziali sappiano analizzare, comprendere e promuovere servizi innovativi e di sistema e sappiano costruire reti di relazioni tra i soggetti coinvolti nella programmazione, progettazione, realizzazione degli interventi. Inoltre richiede che siano in grado di agire promuovendo efficienza, efficacia, sicurezza e prevenzione sociale, sapendo individuare e valorizzare risorse umane e materiali.

                      L’obiettivo risiede nella necessità di far crescere gli Assistenti sociali come professionisti/esperti dei servizi sociali, socio-istituzionali e sociosanitari con competenze manageriali, organizzative, di leadership, comunicative e progettuali in contesti integrati. Nell’ambito dei servizi sociali e della cura è quotidianamente presente il rapporto con altri servizi. Da ciò si evince la necessità di una formazione per funzioni dirigenziali e di coordinamento in grado di far dialogare in sistema ottimizzando le risorse dei diversi profili e delle diverse funzioni, al fine di migliorare le competenze interdisciplinari orientate ai profili di direzione, progettazione, co-progettazione, coordinamento, gestione, promozione della qualità e impatto sociale, efficacia del rapporto costi-benefici.

                      Il Master promuove una formazione professionale con particolare attenzione alle conoscenze, alle metodologie e a forme necessarie per la governance dei servizi nell’area sociale, socio-assistenziale e socio-sanitaria. Il programma del Master prevede i seguenti insegnamenti:

                      • analisi della società complessa in rapporto ai sistemi sociali e socio-sanitari integrati
                      • aspetti giuridici: aree, figure e interventi del sistema dei servizi-sociali e sociosanitari. Sistemi di sussidiarietà verticale orizzontale circolare. Controllo anticorruzione, trasparenza e privacy, codice appalti
                      • area manageriale, direzionale, di coordinamento dei servizi
                      • sviluppo delle risorse umane e materiali
                      • metodologie di ricerca, di progettazione e qualità di intervento
                      Frequentare questo master ha un costo di € 3500 Esente IVA.

                      Totali:

                      12

                      Professione Corpo Docente:

                      25%
                      Docenti universitari
                      25%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      20%
                      Professionisti
                      30%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • Università Ca´Foscari Venezia (33)
                      Nome del Master
                      Master in Comunicazione Interculturale
                      Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari Venezia
                      Master Didattica dello Spagnolo come Lingua Straniera
                      Master in Global Economics and Social Affairs (GESAM) Venezia
                      Master in Progettazione avanzata nell’insegnamento della Lingua e Cultura italiane a stranieri
                      Master Quantum Machine Learning Venezia
                      Master Scienza e tecniche della prevenzione, della sicurezza e dell'ambiente STEPS-HSE Venezia
                      Master in Management della Sostenibilità Venezia
                      Master in Management del Welfare Venezia
                      Master in Mobility Innovation and Management Venezia
                      Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence Venezia
                      Master Geopolitics and Economic Affairs Venezia
                      Yoga Studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Venezia
                      Master in Economia e Management della Sanità Venezia
                      Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Venezia
                      Master in Didattica delle Lingue Straniere
                      Master in Economia e Gestione del Turismo Treviso
                      Master in Professione Psicomotricista Venezia
                      Master in Pubblica Amministrazione Venezia
                      Master in Risk Management, Internal Audit e Frodi Venezia
                      Master in Strategy Innovation Venezia
                      Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità Venezia
                      Master in Filosofia e Storia della Scienza e della Tecnologia
                      Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile
                      Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale
                      Master in Consulenza Filosofica Venezia
                      Master in Strategie per il Business dello Sport Treviso
                      Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati Venezia
                      Master in Cultura del Cibo e del Vino. Promuovere l'eccellenza made in Italy Venezia
                      International Master in Economics and Finance (IMEF) Venezia
                      Master Port City School Venezia per il governo delle Città Porto Venezia
                      Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS
                      Master in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici Venezia