Finalità
Profilo professionale:
Ricercatori e specialisti nei settori della filosofia, della teologia e della storia del Francescanesimo medievale, con competenze nello studio e nella cura di edizione di testi medievali.
Destinatari
Laureati in possesso di:
- Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo;
- licenza conseguita presso una Università pontificia;
- titoli equipollenti conseguiti presso Università straniere.
Titolo rilasciato
Master universitario di secondo livello in Medioevo francescano. Storia, filosofia, teologia. Studio ed edizioni di testi. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all’80% delle lezioni complessive e al superamento delle verifiche intermedie e della prova finale. Il Master attribuisce 60 CFU.
Struttura
Numero massimo di partecipanti: 20
Numero minimo di partecipanti: 1
Ore complessive di formazione:
lezioni frontali: n. ore 416
studio individuale: n. ore 1084
Totale 1500 ore
Verifiche scritte: tesi finale
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale
Lingua della didattica: italiano