Il corso si propone di far acquisire elevate conoscenze dell’ordinamento canonico con particolare riguardo al diritto dei minori, curando nel dettaglio i principali profili teorici e pratici ed approfondendo le problematiche processuali ed inter-ordinamentali.
Finalità
Profilo professionale
Il corso contribuisce a preparare esperti, consulenti, specialisti con una eccellente formazione scientifica sul diritto canonico minorile, necessaria a garantire la competenza professionale in materia di minori attualmente richiesta per gli operatori della Santa Sede e degli enti ecclesiastici.
Contenuti del corso
Il corso fornisce le conoscenze necessarie sul diritto canonico dei minori, approfondendo gli aspetti sostanziali e processuali ed analizzando altresì i rapporti con l’ordinamento vaticano e le altre giurisdizioni.
Struttura
Numero minimo di partecipanti: 20
Numero massimo di partecipanti: 40
Ore complessive di formazione così ripartite: 200
Lezioni frontali: 40
Studio individuale: 100
Studio per redazione elaborato scritto finale: 60
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale e on line
Lingua di erogazione della didattica: italiano
Verifiche scritte: elaborato scritto finale (da consegnare entro il 30/06/2021)