ELEMENTI DISTINTIVI
- Concrete opportunità di inserimento presso importanti aziende del settore con tassi di conferma al termine dello stage pari al 95%
- Docenze in aula di manager e professionisti di primarie realtà: MACFIN Group, Serenissima SGR, INVIMIT SGR, Fabrica Immobiliare SGR, Fieldfisher, Engel & Völkers Commercial Milano, Mare Culturale Urbano
- Metodologia didattica concreta basata su esercitazioni, simulazioni e discussione di case study
- Laboratorio di Financial modeling, Business Game e project work
- Laboratorio manageriale per il rafforzamento delle soft skills e servizi di supporto alla carriera pre e post stage
- Corso di Business English organizzato in collaborazione con EF Education First
Finalità
Le principali opportunità professionali sono previste all'interno di:
- Società di Real Estate, nazionali e multinazionali
- SIM, SGR e SIIQ
- Società di consulenza e di revisione progetti finalizzati alla consulenza nell’area banking, corporate finance, controllo di gestione e finanza strategica o attività di revisione
Il Master si articola nei seguenti moduli di studio:
Corsi Propedeutici
- Contesto macroeconomico di riferimento e riflessi sulle imprese e sulle banche
- Digital transformation e digital disruption: impatti sulla funzione finance e sul settore finanziario
- Le professioni della finanza: ruoli, competenze e principali sfide del futuro
- Elementi di matematica finanziaria
- Excel per il business e la finanza
- Elementi di contabilità
Financial Reporting and Analysis
- Bilancio IT GAAP e IAS/IFRS
- Analisi di bilancio e misurazione delle performance aziendali
- Cash flow e redazione del rendiconto finanziario
Corporate Finance
- Business plan e pianificazione strategica
- Strumenti di finanziamento e gestione del passivo
- Valutazione degli investimenti e sostenibilità finanziaria di un investimento
- Fintech e nuovi strumenti di finanziamento: invoice trading, peer to peer lending e crowdfunding
Corporate & Investment Banking
- Valutazione d’azienda: metodi standard, metodi alternativi e finanziar
- Operazioni di finanza straordinaria: mergers and acquisitions
- Private equity e venture capital
- Quotazione in borsa
- Leverage buy out
- SPAC “Special Purpose Acquisition Company”
- Project financing
- Strumenti di finanza internazionale e per l’internazionalizzazione
Real Estate Finance
- Mercati finanziari e asset management
- Market assessment
- Strategie, rischi delle operazioni d’investimento e valutazione degli immobili
- Investment finance
- Project & development management
Laboratori
- Financial Modeling – Business Planning, Valuation & Capital Budgeting
- Business Game: simulazione di gestione economica e strategica d'impresa
- Formazione Manageriale, Personal Branding e preparazione ai colloqui di lavoro
- Corso di Business English organizzato in collaborazione con EF Education First
Project Work