Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Scienze Giuridiche
Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale erogato dall'Università degli studi di Roma- La Sapienza, si propone come strumento privilegiato per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti. Il Master prevede a scelta un periodo di stage conclusivo presso enti pubblici e privati. Previste borse di studio a copertura totale. Iscrizioni anche con il bando PA 110 e Lode

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale erogato dall'Università degli studi di Roma- La Sapienza si propone come strumento privilegiato per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti. Il Master prevede a scelta un periodo di stage conclusivo presso enti pubblici e privati.

Alla fine del percorso formativo il masterizzato deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative al diritto del lavoro.
Deve dimostrare di sapere elaborare discussioni anche complesse concernenti la legislazione e la giurisprudenza di disciplina della materia, nonché
dovrà essere in gradodi offrire soluzioni agli attori del sistema.
Il percorso è strutturato in maniera tale che siano acquisite le capacità necessarie ad applicare concretamente le conoscenze acquisite, guidando lo studente a tradurre nella realtà concreta il complesso di norme che regolamentano il diritto del lavoro, anche attraverso la frequenza a laboratori, alcuni dei quali affidati a professionisti ed a esperti operatori del settore, in cui sono presentati casi pratici di cui è chiesta la risoluzione agli studenti.

Finalità del Master

Il corso si propone come strumento privilegiato per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti. Il Master prevede a scelta un periodo di stage conclusivo presso enti pubblici e privati.

La didattica del Master

Il percorso formativo è di norma di durata annuale. Le attività formative sono paria 1500 ore di impegno complessivo, di cui almeno 300 ore dedicate all'attività di didattica frontale. Le restanti ore possono essere impiegate per altreattività formative quali tirocini, seminari, conferenze e convegni su argomenti attinenti alle stesse materie del Master, allo studio ed alla preparazione individuale e prova finale.

FREQUENZA

venerdì dalle 14,00 alle 20,00 ed il sabato dalle 9,00
alle 13,00 in modalità mista garantita per tutto l'anno (remoto-presenza) Le lezioni saranno affiancate da seminari di approfondimento e laboratori

PROGRAMMA:

  • Modulo I: RELAZIONI INDUSTRIALI

INTRODUZIONE AL DIRITTO SINDACALE

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

IL SISTEMA CONTRATTUALE


L'AUTOTUTELA ED IL DIRITTO DI SCIOPERO

  • Modulo II: LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO EUROPEO ED INTERNAZIONALE LA NATURA DEL CONTRATTO DI LAVORO


LE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
LA DISCIPLINA DEL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO
LA SICUREZZA SUL LAVORO

  • Modulo III: PREVIDENZA SOCIALE

LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
GLI STRUMENTI DI SOSTEGNO AL REDDITO
VIGILANZA IN MATERIA PREVIDENZIALE E REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA

  • Modulo IV: DIRITTO E PROCESSO DEL LAVORO

  • Modulo V: LAVORO PUBBLICO

  • Modulo VI: SCIENZE APPLICATE AL LAVORO

È prevista la possibilità, a richiesta dei corsisti, di tirocini per la tesi, previa selezione dei curricula da parte dei soggetti ospitanti. Chi non effettuerà il tirocinio, potrà in ogni caso partecipare a seminari di approfondimento ed altre attività di studio di volta in volta comunicate dalla direzione del Master


Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Titolo universitario appartenente ad una qualsiasi classe di laurea specialistica/magistrale (o equipollente), senza alcun vincolo di facoltà di provenienza.

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono previste 5 Borse di Studio a copertura totale
sono previste n. 5 borse di studio per l'esenzione integrale del costo del Master

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Laboratorio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

Sapienza - Università di Roma

(458)

Il Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale in sintesi:

Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale: Una Panoramica Completa

La Sapienza - Università di Roma offre un'opportunità imperdibile con il suo Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale. Questo programma prestigioso è ideato per formare Giuristi del lavoro altamente qualificati e aggiornare i professionisti sulle ultime tendenze e normative in ambito lavoristico e previdenziale.

Percorso Formativo

Il Master si distingue per un curriculum esaustivo, ideato per trasmettere un sapere approfondito e applicabile nel settore del diritto del lavoro e della previdenza sociale. Gli studenti saranno guidati attraverso moduli didattici intensivi, comprendenti: Relazioni Industriali, Diritto del Lavoro Europeo ed Internazionale, Previdenza Sociale, Diritto e Processo del Lavoro, Lavoro Pubblico e Scienze Applicate al Lavoro.

Opportunità di Carriera e Sviluppo Professionale

Completando il Master, i laureati saranno dotati delle competenze per affrontare e risolvere le problematiche lavorative e previdenziali contemporanee, piazzandosi così in posizioni vantaggiose nel mercato del lavoro. L'inserimento in enti pubblici e private, grazie anche a possibili stage, è una porta aperta verso una carriera di successo come Giuristi del lavoro.

Perché Scegliere Questo Master?

  • Esperienza unica presso La Sapienza Università di Roma, una delle istituzioni più prestigiose.
  • Borse di studio disponibili per coprire il costo totale del corso.
  • Metodologia di studio formula mista, che combina lezioni in aula e online per un'esperienza formativa flessibile e inclusiva.
  • Accesso a un ampio network di professionisti e specialisti del settore.

Come Iscriversi

Per aspirare a diventare parte del prossimo ciclo di formazione del Master in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale, è necessario possedere una laurea magistrale o equivalente. Le iscrizioni sono accettate tramite il sito ufficiale del Master, dove sono disponibili ulteriori dettagli su costi, borse di studio, e deadline.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni