Il Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale erogato dall'Università degli studi di Roma La Sapienza, si propone come strumento privilegiato per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti. Il Master prevede a scelta un periodo di stage conclusivo presso enti pubblici e privati. Previste borse di studio a copertura totale. Iscrizioni anche con il bando PA 110 e Lode
Il Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale erogato dall'Università degli studi di Roma- La Sapienza si propone come strumento privilegiato per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti. Il Master prevede a scelta un periodo di stage conclusivo presso enti pubblici e privati.
Alla fine del percorso formativo il masterizzato deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative al diritto del lavoro.
Deve dimostrare di sapere elaborare discussioni anche complesse concernenti la legislazione e la giurisprudenza di disciplina della materia, nonché dovrà essere in gradodi offrire soluzioni agli attori del sistema.
Il percorso è strutturato in maniera tale che siano acquisite le capacità necessarie ad applicare concretamente le conoscenze acquisite, guidando lo studente a tradurre nella realtà concreta il complesso di norme che regolamentano il diritto del lavoro, anche attraverso la frequenza a laboratori, alcuni dei quali affidati a professionisti ed a esperti operatori del settore, in cui sono presentati casi pratici di cui è chiesta la risoluzione agli studenti.
Il corso si propone come strumento privilegiato per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti. Il Master prevede a scelta un periodo di stage conclusivo presso enti pubblici e privati.
Il Master offre la possibilità di svolgere, al termine dei corsi, dei tirocini formativi presso enti pubblici e privati. Lo svolgimento del tirocinio non è sostitutivo dell’esame finale.
Il percorso formativo è di norma di durata annuale. Le attività formative sono paria 1500 ore di impegno complessivo, di cui almeno 300 ore dedicate all'attività di didattica frontale. Le restanti ore possono essere impiegate per altreattività formative quali tirocini, seminari, conferenze e convegni su argomenti attinenti alle stesse materie del Master, allo studio ed alla preparazione individuale e prova finale.
FREQUENZA
venerdì dalle 14,00 alle 20,00 ed il sabato dalle 9,00
alle 13,00 in modalità mista garantita per tutto l'anno (remoto-presenza) Le lezioni saranno affiancate da seminari di approfondimento e laboratori
PROGRAMMA:
Il modulo si propone di fornire gli strumenti teorici e pratici per una corretta e completa comprensione del diritto sindacale e delle relazioni industriali.
Il modulo tratta lo studio del rapporto di lavoro privato in tutte le sue forme. Verranno affrontate le diverse fasi del rapporto di lavoro: la costituzione, il suo svolgimento e la sua estinzione.
Il modulo tratta gli aspetti previdenziali connessi al rapporto di lavoro. Particolare attenzione verrà riservata, inoltre, agli strumenti di sostegno al reddito.
Il modulo si occupa di approfondire i peculiari profili giudiziali e stragiudiziali del contenzioso lavoristico.
Il modulo fornisce le conoscenze specialistiche relative al diritto del lavoro nelle pubbliche amministrazioni.
Il modulo integra il corso, in un’ottica interdisciplinare, con elementi di psicologia e sociologia del lavoro per la gestione delle risorse umane.
Titolo universitario appartenente ad una qualsiasi classe di laurea specialistica/magistrale (o equipollente), senza alcun vincolo di facoltà di provenienza.
Richiedi maggiori informazioni a:
Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche
Professione Corpo Docente:
Il Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale è un programma di studi avanzato proposto dalla prestigiosa Università degli studi di Roma "La Sapienza". Focalizzato sulla formazione di esperti giuristi del lavoro, il Master si rivolge sia a professionisti che desiderano aggiornarsi, sia a neolaureati in cerca di una specializzazione mirata in questo ramo del diritto.
Attraverso un approccio didattico innovativo, che combina lezioni frontali con attività pratiche come stage presso enti pubblici e privati, questo Master offre un'immersione completa nel diritto del lavoro e della previdenza sociale. Con 300 ore di formazione e la possibilità di svolgere periodi di tirocinio, il corso si propone come uno dei più completi nel panorama educativo italiano in questa materia.
Al termine del Master, gli allievi acquisiranno una profonda conoscenza delle tematiche legate al diritto del lavoro, dall'introduzione al diritto sindacale alla contrattazione collettiva, dalla previdenza sociale alla sicurezza sul lavoro. Le competenze acquisite consentiranno di affrontare e risolvere le problematiche giuridiche in modo competente e innovativo, rendendo il laureato un professionista altamente qualificato e pronto ad inserirsi nel mondo del lavoro con successo.
Il Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale della Sapienza Università di Roma rappresenta un'opportunità unica per crescere professionalmente nel settore del diritto del lavoro, grazie all'eccellenza accademica e alla forte connessione con il mondo del lavoro. Non lasciarti sfuggire questa occasione di formazione avanzata.
Professioni collegate a questo master