La Brand Extension consiste nell’utilizzare un brand già consolidato per lanciare nuovi prodotti appartenenti ad altre categorie oppure prodotti simili con caratteristiche diverse per fare business su più settori merceologici.
Il Master esamina i processi strategici e creativi che devono essere affrontati in un progetto di Brand Extension.
Esso è orchestrato con un duplice obiettivo formativo:
-dare a chi ha una formazione legata al design, le competenze strategiche per affrontare progetti di Brand Extension;
-dare a chi ha una formazione legata al marketing, gli strumenti per comprendere e sviluppare il valore del design e trasformarlo in business.
Analizza inoltre come il ruolo di un creativo o di un designer si sia evoluto profondamente in questi ultimi anni sia all’interno di realtà aziendali più o meno complesse, così come all’interno di studi professionali. Il goal è infatti saper orchestrare le molteplici attività per la realizzazione dell’ obiettivo comune di crescita e di sviluppo per aziende uniche e innovative, attraverso la Brand Extension in ambienti e settori merceologici alternativi.
L’impostazione didattica è di tipo innovativo e interattivo, in quanto affronta in modo sinergico e trasversale i temi trattati, e li correla tra loro tramite una sorta di “regia”. Lo studente avrà la possibilità di legare tra di loro diverse materie (con aziende, opinion leader, esperti del settore), mettendo in pratica i diversi ambiti creativi e manageriali con le aziende partner.
Gli argomenti formativi vengono incrociati fra loro: Identificazione dei trend e traduzione in idee, Processo Creativo, Design, Produzione, Servizio, Costruzione del Valore, Merchandising dell’offerta, Brand Extension, Brand-Protection, Marketing, Strategia, Comunicazione, Distribuzione.
Il Master esamina le variabili che devono essere affrontate in un progetto di Brand Extension, analizza inoltre come il ruolo di un creativo o di un designer si è evoluto profondamente in questi ultimi anni sia all’interno di realtà aziendali più o meno complesse, così come all’interno di studi
professionali.
Il Master esamina gli elementi e le competenze che si devono possedere per ricoprire ruoli di rilievo all’interno di ogni organizzazione quando si ricerca la crescita del business attraverso il design e la valorizzazione del brand in tutti gli ambiti e settori merceologici. Il Master dà anche gli strumenti per consentire ad una mente creativa di realizzare la sua Start Up di successo.
Gli sbocchi possono essere molteplici :
- Marketing (strategie, ecc.)
- Comunicazione (eventi, pr, ecc.)
- Design (concept e project)
Il Master dà anche l’opportunità di svolgere ruoli apicali come Brand Director, Chief Marketing Director e Communication Director.
Dall’esperienza maturata in 11 anni di organizzazione del Corso di Alta Formazione Licensing & Brand Extension, la formula didattica utilizzata in aula è fortemente orientata alla gestione pratica della vita aziendale. La docenza è affidata a consulenti, manager e professionisti, operatori del settore del lusso che con una collaudata metodologia didattica, assicurano un’apprendimento completo.
ACCESSO PRIVILEGIATO A UN NETWORK DI ECCELLENZA
Presenza in aula 3 giorni alla settimana; incontri e dibattiti con imprenditori e ceo di successo; relazioni con aziende italiane e internazionali: un network di eccellenza; un accesso privilegiato al mondo del lavoro grazie alla rete di contatti di primario livello attraverso partnership tra i più diversi brand alto di gamma.
DIDATTICA ITINERANTE
Per meglio imparare e inserirsi nel mondo del lavoro verranno offerti molteplici incontri che faranno fulcro su Milano: dalla sede di POLI.design ci si sposterà di volta in volta in aziende, uffici, headquarter, studi professioni. Previsti tre Workshop nei distretti di Firenze, Torino e Venezia e sessioni di empowerment & career management.
EMPOWERMENT & CAREER MANAGEMENT
Sessioni finalizzate a rafforzare e sviluppare le competenze: l’arte di comunicare e public speaking; gestione del tempo e degli obiettivi; personal-branding e leadership. Il tutto sarà integrato da un’attività di orientamento atta a supportare i partecipanti con simulazioni di colloqui di lavoro.
BUSINESS ENGLISH
Incluso nel percorso formativo, un corso intensivo di business english con docenti madrelingua che sviluppa contenuti specifici relativi al settore, utilizzando testi e materiali internazionali. Una specifica sessione sarà dedicata alla stesura del curriculum e alla simulazione di colloqui in lingua inglese.
Titolo e riconoscimenti Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di frequenza da parte di POLI.design S.c.r.l.
Richiedi informazioni per metterti in contatto con un tutor e ricevere dettagli più specifici
- Aula internazionale