Il Master Management dell'Arte e dei Beni Culturali di Treccani Accademia fornisce ai partecipanti le competenze tecniche e manageriali per lavorare con successo nel settore Cultura di oggi. Competenze utili alla gestione strategica dei beni e delle organizzazioni culturali nonché all'implementazione di progetti di valorizzazione, conservazione e salvaguardia del patrimonio culturale italiano e internazionale.
Il Master è composto da 6 mesi di formazione (aula e online) e 6 mesi di stage.
1.200€ di sconto per conferme iscrizioni a luglio!
Il Master fornisce: • gli strumenti necessari per la gestione economica, l’ideazione e realizzazione di iniziative e progetti di valorizzazione di Beni Culturali. • le competenze tecniche essenziali per diventare professionisti altamente specializzati, dotati di una visione manageriale innovativa e internazionale per lavorare in un settore estremamente complesso ma dalle enormi opportunità di crescita e sviluppo occupazionale. Le prospettive professionali sono tante e in diversi ambiti: gallerie d’arte e fiere, Enti e società specializzate nel recupero, nell’esposizione e nella conservazione del patrimonio culturale, Istituzioni culturali nazionali e internazionali. Scarica la brochure per approfondire.
Dopo i corsi propedeutici il programma del Master affronta i seguenti argomenti:
- IL MONDO DELL’ARTE: IL MERCATO, GLI ATTORI, GLI INVESTIMENTI
- L’ORGANIZZAZIONE E IL MANAGEMENT DI EVENTI CULTURALI
- L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE STRUTTURE MUSEALI
- IL MARKETING E LA COMUNICAZIONE DEI BENI CULTURALI
- LA DIGITAL TRANSFORMATION NELLA GESTIONE DEI BENI CULTURALI
- DIRITTO, FISCALITÀ E ASSICURAZIONE DEI BENI CULTURALI
- GLI INVESTIMENTI E LE POLITICHE DI FINANZIAMENTO
- LA RELAZIONE INTEGRATA TRA TURISMO, BENI CULTURALI E TERRITORIO
- IL SISTEMA PRODUTTIVO CULTURALE