Il Master Il russo per le imprese internazionali del "Made in Italy" - RIMIT propone un profilo professionale composito e altamente specializzato che formi non solo professionisti della comunicazione e assistenti manageriali per le imprese del Made in Italy nei paesi russofoni, ma anche potenziali sviluppatori di strategie economico-commerciali efficaci per il business italiano.
È il primo Master in Italia dedicato esclusivamente al russo per le aziende del Made in Italy, evitando la dispersione sull'intera area dell'Est Europa, ormai diseguale e composita. Unica e d'eccellenza è l'offerta di formazione linguistica, assicurata dal buon livello di lingua richiesto come requisito d'ingresso, che verrà perfezionato mediante un intenso training di trattativa tecnico-commerciale in russo (scritta e orale), curato da interpreti professionisti esperti. Sarà anche possibile conseguire la certificazione linguistica in Russia.
La collaborazione con la Camera di Commercio italo-russa e Confindustria Russia permetterà il contatto con un'ampia rete d'imprese del made in Italy che operano nei paesi russofoni dove gli studenti potranno svolgere lo stage, importante banco di prova di quanto appreso in aula e introduzione al futuro posto di lavoro.
Da questa stessa reta aziendale proverranno esperti e testimoni che completeranno la formazione giuridico-aziendale con l'esposizione di casi significativi.
La partecipazione della Higher School of Economics di Mosca (HSE), con i suoi docenti, consentirà di realizzare focus e seminari in lingua russa.
Finalità
Scopo del master è formare professionisti in grado di:
- lavorare come mediatori culturali e traduttori in ambito economico e commerciale per le aziende italiane che esportano o producono nei paesi russofoni
- sviluppare relazioni produttive e commerciali tra le imprese italiane e la Federazione Russa/paesi russofoni.
Gli sbocchi professionali sono molteplici, i diplomati del master potranno operare in qualità di:
- export-import manager,
- addetto alle relazioni internazionali delle imprese,
- gestione del personale,
- dirigente di filiale estera,
- consulente e
- interprete-traduttore free lance per i mercati della Federazione Russa e dei paesi russofoni
Il Master inizierà a gennaio 2021 e terminerà a dicembre 2021.
Da gennaio a maggio si svolgeranno 15 settimane di lezioni e/o testimonianze dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e il sabato per l’intera giornata con termine entro le ore 15:00.
Agli studenti è fatto l’obbligo di frequentare non meno del 75% del monte-ore complessivo delle lezioni in aula.
Il calendario delle lezioni e degli incontri definitivo verrà pubblicato all’inizio delle lezioni.
È il primo Master in Italia dedicato esclusivamente al russo per le aziende del Made in Italy, evitando la dispersione sull'intera area dell'Est Europa, ormai diseguale e composita. Unica e d'eccellenza è l'offerta di formazione linguistica, assicurata dal buon livello di lingua richiesto come requisito d'ingresso, che verrà perfezionato mediante un intenso training di trattativa tecnico-commerciale in russo (scritta e orale), curato da interpreti professionisti esperti. Sarà anche possibile conseguire la certificazione linguistica in Russia.
- Aula internazionale
- Lezioni in lingua straniera 50%