Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

LUMSA Master School
Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario

La didattica del Master

L'attività d'insegnamento e di studio è articolata nelle seguenti aree tematiche:

  • Management e valutazione dei servizi sociali
  • Organizzazione aziendale
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Politica sociale
  • Economia politica
  • Diritto pubblico
  • Metodologia e tecniche del servizio sociale professionale

I modulo

  • Management e valutazione dei servizi sociali
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Laboratorio Tecniche di direzione dei gruppi

II modulo

  • Management e valutazione dei servizi sociali
  • Valutazione della qualità nei servizi sociali*
  • Organizzazione e gestione delle risorse umane
  • Diritto delle amministrazioni pubbliche*
  • Elementi di economia politica: i servizi sociali e il mercato*

III Modulo

  • Ricerca e valutazione nell'agire professionale*
  • Laboratorio di supervisione dei servizi sociali*

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 Incl. IVA.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Richiedi maggiori informazioni a:

LUMSA Master School

Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      100%
      Sud

      Provenienza Italia:

      10%
      Nord
      50%
      Sud
      40%
      Centro

      Professione Corpo Docente:

      85%
      Docenti universitari
      5%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di LUMSA Master School

      Il Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali in sintesi:

      Arricchisci la tua carriera nel settore socio-sanitario con il Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali presso la LUMSA Master School

      Sei un laureato alla ricerca di una specializzazione che ti permetta di eccellere nella gestione e nel coordinamento dei servizi sociali? Il Master di primo livello offerto dalla LUMSA Master School è progettato per formare professionisti capaci di navigare le complessità organizzative ed etiche del settore socio-sanitario, con un focus specifico sul contesto distrettuale.

      Obiettivi Formativi

      Questo master mira a fornire competenze avanzate in management, valutazione dei servizi sociali, e organizzazione aziendale. Attraverso l'apprendimento di discipline quali la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, la politica sociale, l'economia politica, ed il diritto pubblico, i partecipanti saranno preparati ad affrontare le sfide attuali e future del settore.

      Curriculum del Corso

      Il curriculum è suddiviso in moduli che coprono aree tematiche cruciali come management e valutazione dei servizi sociali, organizzazione e gestione delle risorse umane, e valutazione della qualità nei servizi sociali. Offriamo anche laboratori di tecniche di direzione dei gruppi e laboratori di supervisione dei servizi sociali, garantendo sia una solida base teorica sia competenze pratiche.

      Dettagli Pratici

      Il master si svolge in formula weekend, rendendolo accessibile anche per chi lavora. Con una durata di 1500 ore e un investimento di 3000 €, questo percorso è un ottimo equilibrio tra qualità e accessibilità. Le lezioni avvengono in italiano, facilitando l'apprendimento per i partecipanti di lingua italiana.

      Perché Scegliere questo Master?

      • Covering vital areas needed for expertise in social services and healthcare sector management
      • Affordable investment with substantial career payoff
      • Convenient weekend format that fits your busy schedule
      • Access to tutoraggio, wifi, facilities for disabili, and more

      Con sedi a Roma e disponibilità ONLINE, potrai scegliere l'opzione più consona alle tue esigenze, garantendoti una formazione flessibile ma completa.

      Avvia il Tuo Percorso Verso il Successo

      L'impegno della LUMSA Master School verso l'eccellenza educativa assicura che i partecipanti al Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali siano pronti a rispondere efficacemente alle esigenze del settore socio-sanitario, sempre più complesso e in evoluzione. Iscriviti ora e fai il primo passo verso una carriera di successo.

      Università Ca´Foscari Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni