Il Master è finalizzato a formare figure specializzate e competenti che possano inserirsi con successo in azienda nelle funzioni Retail, Trade e Commerciale, acquisendo una specializzazione mirata e distintiva in quelle che attualmente sono tra le aree di inserimento più dinamiche.
Finalità
Al termine del percorso formativo d’aula i partecipanti potranno essere inseriti in azienda principalmente nelle seguenti funzioni:
- Trade Marketing
- Acquisti/Buying
- Category Management
- Sales Analysis
- Store Management
- Retail Merchandising
- Visual Merchandising
- Commerciale e vendite
- CRM
- E-commerce
Fruizione
6 mesi di formazione in aula + 6 mesi di stage
I moduli di studio affrontano le seguenti aree tematiche:
- Elementi di economia e organizzazione aziendale
- I basic di consumer e retail marketing
- I nuovi scenari della distribuzione in Italia
- Il consumatore: decisioni di acquisto e di consumo
- La struttura e l'organizzazione commerciale nell'era dell' omnicanalità
- Strategie distributive e retail marketing mix
- Costruzione e gestione di una rete di vendita
- La supply chain
- Le aree di collaborazione tra aziende industriali e distribuzione
- Shopper marketing
- Store design: comunicare l’identità dell’insegna commerciale attraverso lo spazio
- Gli aspetti economici del retail e dell'attività di vendita
- Gestione e motivazione delle risorse umane
- La gestione del rapporto con il cliente: comunicazione e negoziazione
- E-business, e-commerce e social media marketing
- Gli aspetti contrattuali e legali del commerciale
- Strategie di internazionalizzazione
PROJECT WORK
L'attività prevede il coinvolgimento degli studenti in progetti commissionati da aziende partner: un’applicazione reale dei modelli e delle strategie studiate in aula.
LABORATORI
- Formazione Manageriale (team building, presentazioni efficaci, preparazione al colloquio)
- Business Game (competizione a squadre sulla gestione di un'azienda)
- Sales Game (vendere al meglio un prodotto un servizio e negoziare con il buyer)
- Retail Management (verifica dell'efficacia di un processo di retail management con analisi guidate sul punto vendita)
- Business English
- Statistica per le decisioni aziendali (strumenti per la lettura e analisi dei dati con casi pratici)
- Excel per le vendite
Conseguimento del diploma di fine Master al superamento di:
• verifiche periodiche
• 6 mesi di stage previsti al termine delle lezioni in aula