Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati Università Ca´Foscari Venezia

L’obiettivo del Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati erogato da Ca' Foscari Challenge School, Venezia- di formare nuove professionalità che siano in grado di utilizzare in maniera efficace i risultati della ricerca e dello sviluppo per individuare e applicare, in linea con i nuovi orientamenti normativi e strategie di sviluppo, le tecnologie più vantaggiose dal punto di vista sia economico che ambientale nelle diverse fasi di risanamento di siti contaminati.Il Master è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Geologi.

Contatti Website

  • Master di secondo Livello
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Ca´Foscari Venezia

            Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Venezia - Italia

                  L’obiettivo del Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati erogato da Ca' Foscari Challenge School, Venezia- è la formazione di una figura professionale tecnico-scientifica di alta qualificazione in grado di affrontare e gestire la rilevante e complessa problematica multidisciplinare riguardante la caratterizzazione e il recupero di siti contaminati.

                  Tale figura sarà in grado di relazionarsi ed interagire con enti di ricerca, strutture pubbliche di pianificazione e controllo, società e studi professionali, organizzazioni ambientaliste che a vario titolo sono coinvolti nelle tematiche della contaminazione dei suoli e dei connessi interventi di risanamento.

                  Le figure professionali formate potranno inserirsi presso enti di ricerca, strutture pubbliche di pianificazione e controllo, società e studi professionali operanti nel settore.

                  • 1. La problematica dei siti contaminati e la normativa di riferimento
                  • 2. Inquadramento scientifico della problematica dei siti contaminati
                  • 3. Chimica ambientale e comportamento degli inquinanti
                  • 4. Tossicologia ed ecotossicologia degli inquinanti
                  • 5. Caratterizzazione di siti contaminati
                  • 6. Analisi di rischio
                  • 7. Tecniche di bonifica di siti contaminati
                  • 7.1 Normativa di sicurezza nei cantieri di bonifica
                  • 7.2 Trattamenti fisici e chimico-fisici
                  • 7.3 Trattamenti termici
                  • 7.4 Tecniche di messa in sicurezza
                  • 7.5 Principali tecniche di biorisanamento
                  • 7.6 Fitorisanamento
                  • 7.7 Impianti di depurazione civili e industriali
                  • 7.8 Gestione dei rifiuti derivanti dai processi di bonifica
                  • 8 Progettazione e gestione operativa e post-operativa delle discariche controllate
                  Laurea magistrale (Biotecnologie Agrarie, Ingegneria gestionale, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze geofisiche) Laurea specialistica ex D.M. 509/99 in una delle seguenti classi: 6/S (Biologia), 7/S, 8/S (Biotecnologie industriali), 10/S (Conservazione dei beni architettonici e ambientali), 20/S Fisica, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Scienze chimiche, 68/S (Scienze della natura), 77/S (Scienze e tecnologie agrarie), Scienze e tecnologie della chimica industriale, Scienze economiche per l'ambiente e la cultura. Laurea, 85/S (Scienze geofisiche), 74/S (Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali), 86/S (Scienze geologiche), 82/S (Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio), 83/S, 54/S (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale), 62/S, 27/S (Ingegneria chimica), 28/S (Ingegneria civile), 34/S (Ingegneria gestionale), 38/S, LM-71 (Scienze e tecnologie della chimica industriale), LM-73 (Scienze e tecnologie Forestali ed Ambientali), LM-74 (Scienze e tecnologie geologiche), LM-75 (Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio), LM-76 (Scienze economiche per l'ambiente e la cultura), LM- 79, LM-35 (Ingegneria per l'ambiente e il territorio), LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale), LM-54 (Scienze chimiche), LM-60 (Scienze della natura), LM-69, LM-8 (Biotecnologie industriali), LM-10 (Conservazione dei beni architettonici e ambientali), LM-17 (Fisica), LM-22 (Ingegneria chimica), LM-26 (Ingegneria della sicurezza), LM-31ex D.M. 270/2004 in una delle seguenti classi: LM-6 (Biologia), LM-7 dell'ordinamento previgente a quello introdotto con D.M. n. 509/99 in: Biotecnologie agroindustriali, Biotecnologie agrarie vegetali, Biotecnologie industriali, Chimica, Chimica Industriale, Fisica, Ingegneria chimica, Ingegneria civile, Ingegneria gestionale, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale ed urbanistica ambientale, Politica del territorio, Scienze agrarie, Scienze Ambientali, Scienze biologiche, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze Forestali, Scienze Forestali e Ambientali, Scienze geologiche, Scienze naturali, Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali, Economia ambientale, Urbanistica, 81/S (Biotecnologie agrarie).
                  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                  • Titolo equivalente
                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 35

                  Ai fini dell’ammissione al Master è prevista una selezione che consisterà nella valutazione del curriculum

                  vitae e del profilo professionale del candidato da parte del Collegio dei Docenti del Master.

                  6. Qualora il numero delle domande pervenute sia inferiore al numero massimo di posti disponibili, non

                  verrà effettuata alcuna selezione. Sarà comunque verificato il possesso dei requisiti di accesso sopra

                  indicati.

                  7. Possono essere ammessi al corso anche studenti in procinto di laurearsi.

                  In questo caso l’iscrizione al Master potrà essere perfezionata solo dopo il

                  conseguimento del titolo valido per l’accesso.

                  • Valutazione del cv
                  • Colloquio individuale motivazionale
                  Frequentare questo master ha un costo di € 5000 Esente IVA.
                  • Laboratorio
                  • Attività culturali
                  • Accesso wifi
                  • Book e/o database dei diplomati
                  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
                  • Sportello dedicato
                  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Presentazioni aziendali
                  • Careerday
                  • Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
                  • Seminari di orientamento
                  • Tecniche di job hunting

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  50%
                  15%
                  15%
                  10%
                  10%
                  Italia
                  50%
                  15%
                  15%
                  10%
                  10%

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Esperienza professionale:

                  SI85%
                  NO15%

                  Età dei partecipanti:

                  • 26 - 30

                    50%
                  • 31 - 35

                    50%

                  Totali:

                  60

                  Professione Corpo Docente:

                  60%
                  Docenti universitari
                  20%
                  Ricercatori/lettori/visiting professor
                  20%
                  Politici, funzionari PA, lobbisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  School

                  • Università Ca´Foscari Venezia (36)
                  Nome del Master
                  Master in Strategie per il Business dello Sport Treviso
                  Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Venezia
                  Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale ONLINE
                  Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari Venezia
                  Master in Comunicazione Interculturale ONLINE
                  Master in Strategy Innovation Venezia
                  Master in Management della Sostenibilità Venezia
                  Master in Economia e Gestione del Turismo Treviso
                  Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica Venezia
                  Master Geopolitics and Economic Affairs Venezia
                  Master in Risk Management, Internal Audit & Cybersecurity – RIAC Venezia
                  Master in Consulenza Filosofica Venezia
                  Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS ONLINE
                  Master Port City School Venezia per il governo delle Città Porto Venezia
                  Master in Management del Welfare Venezia
                  Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati Venezia
                  Master in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici Venezia
                  Master in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale Venezia
                  Master in Pubblica Amministrazione Venezia
                  Master Scienza e tecniche della prevenzione, della sicurezza e dell'ambiente STEPS-HSE Venezia
                  International Master in Economics and Finance (IMEF) Venezia
                  Master in Progettazione avanzata nell’insegnamento della Lingua e Cultura italiane a stranieri ONLINE
                  Master in Filosofia e Storia della Scienza e della Tecnologia ONLINE
                  Master in Professione Psicomotricista Venezia
                  Master in Economia e Management della Sanità Venezia
                  Master in Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Venezia
                  Master in Didattica delle Lingue Straniere ONLINE
                  Master Quantum Machine Learning Venezia
                  Master in Mobility Innovation and Management Venezia
                  Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità Venezia
                  Master in Diritto dell' Ambiente e del Territorio Venezia
                  Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence Venezia
                  Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile ONLINE
                  Yoga Studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Venezia
                  Master Didattica dello Spagnolo come Lingua Straniera ONLINE
                  Master in Global Economics and Social Affairs (GESAM) Venezia