Master in Didattica delle Lingue Straniere Università Ca´Foscari Venezia

Il Master in Didattica delle Lingue Straniere di ca' Foscari Challenge School, Venezia- fornisce una preparazione nel campo della glottodidattica alla luce dei nuovi sviluppi nel campo scientifico e delle nuove figure che operano nell´insegnamento delle lingue straniere in tutti i settori educativi (scuola, università, aziende) con necessità di nuove competenze professionali.l corso mira a trasmettere conoscenze e competenze non solo strettamente didattiche ma anche di tipo organizzativo, progettuale, relazionale.Il corso mira a formare professionisti della promozione e dell'insegnamento delle lingue straniere nelle diverse realtà istituzionali italiane con una forte proiezione verso esigenze future: formatori in lingue straniere nelle scuole, nelle aziende, nei centri linguistici, con forte preparazione glottodidattica e consapevolezza rispetto ai nuovi sviluppi del settore.

Contatti Website

  • Master Executive
  • Italiano
  • Part time
  • OnLine
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Ca´Foscari Venezia

        Master in Didattica delle Lingue Straniere

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • ONLINE

                      Il Master in Didattica delle Lingue Straniere di ca' Foscari Challenge School, Venezia- mira a fornire una preparazione nel campo della glottodidattica alla luce dei nuovi sviluppi nel campo scientifico edelle nuove figure che operano nel campo dell´insegnamento delle lingue straniere in tutti i settori educativi.
                      L´istituzione del corso risponde al concetto di "lifelong learning".

                      Il piano di studi prevede due percorsi: LS-adolescenti e adulti, progettato per chi insegna nelle scuole secondarie e/o nei corsi per adulti e LS-bambini, progettato per chi insegna ai bambini della scuola materna e primaria. Il percorso LS-adolescenti e adulti prevede la scelta della lingua di specializzazione tra le seguenti: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo,cinese ed arabo.

                      Il Master Universitario MADILS di 1° livello è organizzato secondo una logica modulare, on line, e 2 seminari residenziali di 40 ore a Venezia, uno iniziale a luglio e uno alla fine del Master, a luglio dell’anno successivo, per la presentazione e la discussione delle tesine. I seminari in presenza possono essere organizzati in sedi convenzionate in altre città se il numero di iscritti lo consente. Ciascun modulo comporta lavoro per 50 ore on line sotto la guida di un tutor e 100 ore di studio, distribuite in media su quattro settimane.

                      Lo stage si effettua in strutture adatte, quali scuole pubbliche e private, centri linguistici di ateneo o aziendali, ecc. Le strutture coinvolte saranno convenzionate con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati.

                      • MODULO 1 PERCORSO COMUNE Didattica delle lingue moderne: linee emergenti
                      • MODULO 2 PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE - GLOTTODIDATTICA PER I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (GLOBES)
                      • MODULO 3 PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE - TIC PER L’INSEGNAMENTO E PER L’APPRENDIMENTO
                      • MODULO 4 PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE - L'APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE: STRATEGIE PER L'AUTONOMIA

                      • Aula internazionale
                      • Docenti internazionali
                      • Lezioni in lingua straniera 70%
                      • Study tour all'estero

                      Possono partecipare al corso coloro che siano in possesso almeno di diploma di laurea triennale o laurea del vecchio ordinamento in lingue, lettere e scienze della formazione oppure un  titolo straniero equivalente.

                      A seconda delle tematiche trattate nell’indirizzo la domanda di iscrizione potrà essere fatta anche da insegnanti/laureati in altre discipline.

                      Possono essere ammessi al corso anche studenti in procinto di laurearsi purché conseguano il titolo entro un mese dall’inizio dell’attività didattica

                      • Laurea primo livello
                      • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                      • Titolo equivalente
                      • Laureandi
                      Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 150

                      Il numero massimo di posti disponibili è fissato in 100, e il numero minimo in 20. Nel caso non si raggiunga il numero minimo il corso non avrà luogo. Qualora le iscrizioni superassero il numero previsto, si procederà ad una selezione che valuterà i candidati sulla base del curriculum presentato.

                      La selezione sarà effettuata da una commissione composta da tre docenti del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati individuati dal Direttore del Dipartimento tra quelli che svolgono l’attività del corso. Tale commissione sarà competente a valutare anche l’equivalenza dei titoli stranieri per l’accesso al corso.

                      • Valutazione del cv
                      Frequentare questo master ha un costo di € 2500 Esente IVA.

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      50%
                      15%
                      15%
                      10%
                      10%
                      Italia
                      50%
                      15%
                      15%
                      10%
                      10%

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI90%
                      NO10%

                      Età dei partecipanti:

                      • 26 - 30

                        60%
                      • 31 - 35

                        40%

                      Totali:

                      20

                      Stranieri:

                      50%

                      Professione Corpo Docente:

                      100%
                      Docenti universitari
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • Università Ca´Foscari Venezia (33)
                      Nome del Master
                      Master in Strategie per il Business dello Sport Treviso
                      Master in Pubblica Amministrazione Venezia
                      Master in Strategy Innovation Venezia
                      Master in Consulenza Filosofica Venezia
                      Master Direzione Coordinamento e Management dei Servizi Sociali, Socio-Assitenziali e Socio-Sanitari Venezia
                      International Master in Economics and Finance (IMEF) Venezia
                      Master in Management del Welfare Venezia
                      Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità Venezia
                      Master in Risk Management, Internal Audit e Frodi Venezia
                      Yoga Studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Venezia
                      Master in Management della Sostenibilità Venezia
                      Master in Economia e Gestione del Turismo Treviso
                      Master Geopolitics and Economic Affairs Venezia
                      Master Didattica dello Spagnolo come Lingua Straniera
                      Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile
                      Master Scienza e tecniche della prevenzione, della sicurezza e dell'ambiente STEPS-HSE Venezia
                      Master in Economia e Management della Sanità Venezia
                      Master in Cultura del Cibo e del Vino. Promuovere l'eccellenza made in Italy Venezia
                      Master in Filosofia e Storia della Scienza e della Tecnologia
                      Master in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici Venezia
                      Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence Venezia
                      Master Port City School Venezia per il governo delle Città Porto Venezia
                      Master in Mobility Innovation and Management Venezia
                      Master in Progettazione avanzata nell’insegnamento della Lingua e Cultura italiane a stranieri
                      Master in Comunicazione Interculturale
                      Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Venezia
                      Master in Professione Psicomotricista Venezia
                      Master in Risanamento Sostenibile dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati Venezia
                      Master Quantum Machine Learning Venezia
                      Master in Didattica e Promozione delle Lingua e Cultura italiane a stranieri - ITALS
                      Master in Didattica delle Lingue Straniere
                      Master in Global Economics and Social Affairs (GESAM) Venezia
                      Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale