Il Master in Didattica delle Lingue Straniere di ca' Foscari Challenge School, Venezia- mira a fornire una preparazione nel campo della glottodidattica alla luce dei nuovi sviluppi nel campo scientifico edelle nuove figure che operano nel campo dell´insegnamento delle lingue straniere in tutti i settori educativi.
L´istituzione del corso risponde al concetto di "lifelong learning".
Il piano di studi prevede due percorsi: LS-adolescenti e adulti, progettato per chi insegna nelle scuole secondarie e/o nei corsi per adulti e LS-bambini, progettato per chi insegna ai bambini della scuola materna e primaria. Il percorso LS-adolescenti e adulti prevede la scelta della lingua di specializzazione tra le seguenti: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo,cinese ed arabo.
Il Master Universitario MADILS di 1° livello è organizzato secondo una logica modulare, on line, e 2 seminari residenziali di 40 ore a Venezia, uno iniziale a luglio e uno alla fine del Master, a luglio dell’anno successivo, per la presentazione e la discussione delle tesine. I seminari in presenza possono essere organizzati in sedi convenzionate in altre città se il numero di iscritti lo consente. Ciascun modulo comporta lavoro per 50 ore on line sotto la guida di un tutor e 100 ore di studio, distribuite in media su quattro settimane.
Lo stage si effettua in strutture adatte, quali scuole pubbliche e private, centri linguistici di ateneo o aziendali, ecc. Le strutture coinvolte saranno convenzionate con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati.
- MODULO 1 PERCORSO COMUNE Didattica delle lingue moderne: linee emergenti
- MODULO 2 PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE - GLOTTODIDATTICA PER I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (GLOBES)
- MODULO 3 PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE - TIC PER L’INSEGNAMENTO E PER L’APPRENDIMENTO
- MODULO 4 PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE - L'APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE: STRATEGIE PER L'AUTONOMIA
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 70%
- Study tour all'estero