Master in Brand Communication POLI.design fondato dal Politecnico di Milano

I tradizionali profili del mondo della comunicazione si stanno infatti ridisegnando per far fronte ai mutamenti profondi dell’impresa, del mercato e dei consumi branding oriented. L’indiscutibile attualità delle problematiche della comunicazione nella società contemporanea richiede la formazione di nuove risorse umane con una forte competenza progettuale e un elevato entry level culturale. Per rispondere a questa esigenza, ASSOCOM (oggi UNA – Aziende della Comunicazione Unite) e POLI.design avviano il Master in Brand Communication – Il progetto, la costruzione e la gestione della marca per affrontare con strumenti adeguati gli scenari del cambiamento in atto, per rispondere alle esigenze di coordinamento del pensiero strategico della marca, il cui cuore è rappresentato dalla brand equity.

Ufficio Formazione Website

  • 0223997208
  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula mista
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
POLI.design fondato dal Politecnico di Milano

            Master in Brand Communication

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Milano - Italia

                  Il profilo d’uscita è quello di professionista della comunicazione, in grado di coordinare e sovrintendere i processi di comunicazione. I partecipantidel Master in Brand Communication erogato da Poli.design acquisiranno capacità di vision, organizzazione e gestione di progetti complessi di comunicazione, abilità trasversali e conoscenza delle dinamiche economiche dei mercati contemporanei. Inoltre affineranno la capacità di cogliere tendenze, mode, costumi, comportamenti individuali e collettivi, in un processo continuo di apprendimento e trasferimento delle competenze acquisite. La domanda attuale di mercato tende a individuare una figura professionale in grado di dialogare con le altre figure professionali sull’intero processo di comunicazione e, in particolare, una figura che: conosca appieno tutte le sfumature delle attività di comunicazione, sia in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi di comunicazione, sia in grado di affrontare un percorso di razionalizzazione senza rinunciare agli aspetti emozionali della comunicazione, sappia cogliere le tendenze e i bisogni di comunicazione che la società esprime, sia consapevole della dimensione etica della comunicazione.
                  I partecipanti affronteranno i diversi ambiti del progetto di costruzione e comunicazione strategica della marca, attraverso lo studio delle competenze nelle varie funzioni: Account, Strategic Planner, e Media Planner.

                  Il Master intende formare professionisti con competenze di coordinamento dei progetti di comunicazione che si sviluppano nelle imprese, relativamente alle aree strategiche, in presenza di nuovi contesti tecnologici. Il processo formativo riguarderà tutti gli aspetti del progetto di comunicazione e, in particolare, si occuperà di fornire ai partecipanti l’insieme degli elementi che rendono possibile la costruzione e la gestione della marca (brand equity), vero cuore del processo di comunicazione.

                  I partecipanti saranno inseriti in agenzie e imprese di comunicazione, nelle mansioni relative ai processi strategici di comunicazione.

                  Il profilo d'uscita è quello di professionista della comunicazione, in grado di coordinare e sovrintendere i processi di comunicazione. I partecipanti affronteranno i diversi ambiti del progetto di costruzione e comunicazione strategica della marca, attraverso lo studio delle competenze nelle varie funzioni: Account, Strategic Planner, Brand Manager e Media Manager.

                   La domanda attuale di mercato tende a individuare una figura professionale in grado di dialogare con le altre figure professionali sull'intero processo di comunicazione e, in particolare, una figura che: conosca appieno tutte le sfumature delle attività di comunicazione, sia in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi di comunicazione, sia in grado di affrontare un percorso di razionalizzazione senza rinunciare agli aspetti emozionali della comunicazione, sappia cogliere le tendenze e i bisogni di comunicazione che la società esprime, sia consapevole della dimensione etica della comunicazione.

                  AssoComunicazione e il Politecnico di Milano avviano il Master in Brand Communication - Il progetto, la costruzione e la gestione della marca, per la valorizzazione del consulente di comunicazione, creando un terreno d'incontro tra le competenze proprie dei settori della comunicazione e quelle proprie dei settori più innovativi del Politecnico di Milano.

                  Il master si propone di affrontare con strumenti adeguati gli scenari del cambiamento in atto, per rispondere alle esigenze di coordinamento del pensiero strategico della marca, il cui cuore è rappresentato dalla brand equity. Il Master in Brand Communication si svolge presso il Politecnico di Milano - Facoltà del Design.

                  Lezioni frontali, propedeutiche e specialistiche, realizzate da una faculty altamente qualificata proveniente dal Politecnico, dalle imprese di comunicazione e dalle aziende produttrici.

                  Seminari con testimoni privilegiati del mondo della comunicazione.

                  Project work (laboratori), in aula, attraverso la conduzione di piccoli gruppi, per la realizzazione di progetti di comunicazione, attraverso analisi metaprogettuali e realizzazione di un brief.

                  Stage della durata di tre mesi circa presso imprese, associate AssoComunicazione e aziende produttrici.

                  Titolo e riconoscimenti Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di frequenza da parte di POLI.design S.c.r.l.

                  Richiedi informazioni per metterti in contatto con un tutor e ricevere dettagli più specifici

                  • Aula internazionale

                  Per informazioni sulle modalità di iscrizione, compilare il form con i propri dati di contatto e richiedere maggiori informazioni: verrete ricontattati dal tutor del master.

                  • Laurea primo livello
                  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                  • Titolo equivalente
                  • Valutazione del cv
                  • Lettera di motivazioni
                  • Valutazione del portfolio
                  • Colloquio individuale motivazionale
                  Frequentare questo master ha un costo di € 13000 Escl. IVA.

                  Si, sono previste borse di studio

                  Scopri quali Master beneficiano della riduzione Early Bird -10%!Ti ricordiamo che le selezioni avverranno in ordine cronologico rispetto alla data di ricezione della domanda, fino ad esaurimento dei posti disponibili.Affrettati. Posti limitati!

                  • Tutoraggio
                  • Laboratorio
                  • Accesso wifi
                  • Accessibilità disabili
                  Questa modalità di contributo sostiene la nascita e lo sviluppo di una comunità culturale formata dagli studenti del Master, dalla Faculty, dai visitor professors e dai sostenitori del progetto in generale.Tale modalità prevede un contatto diretto con lo sponsor attraverso presentazione del marchio,organizzazione di visite a showroom, stabilimenti, laboratori, ecc. Ogni edizione del Master produrrà figure professionali, capaci di rappresentare un punto diriferimento culturale e in grado di diffondere e supportare nel mondo l’identità dello sponsor.
                  • Book e/o database dei diplomati
                  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Opportunità internazionali
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende
                  • Monitoraggio qualità del tirocinio
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Associazione ex-allievi
                  • Presenza su social network
                  • Newsletter
                  • Altro

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  40%
                  20%
                  15%
                  15%
                  10%
                  Italia
                  30%
                  15%
                  15%
                  20%
                  20%

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Esperienza professionale:

                  SI50%
                  NO50%

                  Età dei partecipanti:

                  • Sotto 25

                    20%
                  • 26 - 30

                    30%
                  • 31 - 35

                    30%
                  • Oltre 35

                    20%

                  Totali:

                  100

                  Stranieri:

                  10%

                  Professione Corpo Docente:

                  90%
                  Docenti universitari
                  5%
                  Ricercatori/lettori/visiting professor
                  5%
                  Professionisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  MBC | Master in Brand Communication