Il Service Design propone un approccio progettuale integrato e multidisciplinare capace di generare soluzioni innovative di servizio per le organizzazioni pubbliche o privateIl Corso di Alta Formazione in Service Design for Business nasce per rispondere alla crescente esigenza di competenze specifiche capaci di supportare le aziende, le organizzazioni e le pubbliche amministrazioni nel fronteggiare scenari complessi di servizio e cogliere nuove sfide di crescita.
Finalità
Il Corso intende fornire un sistema di competenze generali di Service Design per supportare e potenziare le imprese nelle funzioni aziendali chiave quali l’approccio strategico, la progettazione e lo sviluppo di nuovi servizi.Durante il programma di studi verranno introdotti e usati gli strumenti necessari a generare, sviluppare e integrare l’offerta di servizi nelle organizzazioni, sia attraverso la costruzione di un background teorico-metodologico, che con attività pratico-esercitative.L’obiettivo finale del Corso è quello di sostenere le imprese e le istituzioni pubbliche nel migliorare la qualità dei propri processi e la propria value proposition in modo da abilitarne la capacità innovativa ed imprenditoriale in chiave di customer satisfaction e fornire ai professionisti strumenti utili alla progettazione nell’ambito dei servizi.
Il Corso segue un modello educativo che integra competenze metodologiche di natura disciplinare ed extra-disciplinare.
I contenuti didattici saranno strutturati secondo lezioni frontali intervallate da esercitazioni e lavoro in gruppo mirato allo sviluppo di un project work.
All’interno di ogni lezione dedicata ad approcci e strumenti è prevista, infatti, una sessione di esercitazione mirata a mettere in pratica quanto appreso. Le varie esercitazioni rappresentano i vari step del processo di service design, e verteranno sulla progettazione di un servizio vero e proprio, dalla sua ideazione alla prototipazione.
Le attività didattiche seguiranno la seguente struttura:
1)Service Design culture & innovation
2)Ricerca etnografica per la progettazione di servizi
3)Service Design Thinking & Tools
4)Modelli di business & business planning
5)Project work
6)Digital Services (UX e Interaction)
7)Experience & Storytelling
8)Project work
- Aula internazionale