Obiettivo del Master Internazionale di I Livello in Nutrizione e Dietetica Applicata erogato dall'Università Politecnica delle Marche è permettere la conoscenza delle differenti discipline della Nutrizione e della Dietetica così da realizzare un'analisi critica di una pratica dietetica o di un articolo di alimentazione così come essere in grado di organizzare programmi docenti di educazione nutrizionale.
Gli iscritti sono esonerati dall’obbligo E.C.M. ai
sensi della Circ. Min. Salute n. 448 del 5 marzo
2002 (G.U. n. 110 del 13 maggio 2002)
E' possibile richiedere le 150 ore di permesso allo studio previste per legge
OBIETTIVI
Conoscere le differenti discipline della Nutrizione e della Dietetica. In questo modo, l’alunno potrà realizzare un’analisi critica di una pratica dietetica o di un articolo di alimentazione ed essere in grado essere in grado di organizzare programmi docenti di educazione nutrizionale. Gli obiettivi formative qualificanti possono essere sintetizzati nella formazione specifica nell’ambito della nutrizione e della dietetica di coloro che desiderano aggiornare e/o approfondire le proprie conoscenze teoriche nel settore, fornendo un valido e costante aiuto per l’applicazione prati- ca di regimi alimentari specifici per le diverse esigenze funzionali e nelle diverse patologie.
SBOCCHI PROFESSIONALI
- Professionisti dell'Area Sanitaria che desiderino specializzarsi in una area concreta della nutrizione
- Docenti dei diversi livelli accademici: corsi diretti al personale sanitario, personale dei servizi e della ristorazione, centri di informazione al consumatore, associazioni di pazienti cronici, scuole, centri civici, centri sportivi, ecc.
- Gerenti e responsabili di imprese di ristorazione collettiva di scuole, catering, hotels, ospedali, case di cura, ecc.
- Consulenti tecnici di imprese agroalimentari, farmaceutiche e dei settori della ristorazione, del marketing e Ricerca & Sviluppo.
- Informatori medico-scientifici e Tecnici commerciali di linee di prodotti dietetici, di alimenti funzionali o di integrazione alimentare (sia di imprese alimentari che farmaceutiche).
- Negozi specializzati in prodotti dietetici.
Il Master online sarà strutturato in 9 moduli ed in un Progetto Finale (o Tesi) del Master per un totale di 60 CFU. A sua volta ogni modulo è suddiviso in temi che organizzano la documentazione in una forma chiara e concreta. I 9 moduli daranno luogo all'acquisizione di 54 CFU ed il Progetto Finale prevede l'attribuzione di 6 CFU
Modulo 1: Biochimica della nutrizione (I parte) - CFU 6
Modulo 2: Biochimica nutrizionale (II parte) - CFU 4
Modulo 3: Principali gruppi di alimenti ed additivi - CFU 5
Modulo 4: Principi di nutrizione ed alimentazione - CFU 5
Modulo 5: Fabbisogno energetico ed utilizzo dei nutrienti nell'organismo umano - CFU 6
Modulo 6: Principi di dietetica - CFU 5
Modulo 7: Alimentazione e nutrizione nel corso della vita - CFU 9
Modulo 8: Patologie di grande prevalenza - CFU 7
Modulo 9: Altre patologie - CFU 7
TESI DI MASTER - CFU 6
La prova finale consisterà nella presentazione e discussione di una Tesi di Master. Lo studente potrà realizzare il progetto durante l’intero corso del Master e dovrà presentarlo una volta terminati tutti i moduli. Una volta scelta la tematica dovrà essere sviluppato un lavoro di ricerca, analisi ed elaborazione bibliografica possibilmente arricchito con dati personali e/o originali. La Tesi sarà discussa presso la Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche che rilascerà il titolo.
Con il Patrocinio di:
- Ministero della Salute
- Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri - FNOMCeO
- Ordine Nazionale dei Biologi - ONB
- Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica - ADI
- Società Italiana di Medicina Generale - SIMG
- Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari - OTAN
- Le Università per Expo 2015 – Comitato Scientifico del Comune di Milano
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Rilascio di titoli di studio esteri