Professione: Responsabile della Logistica InversaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Responsabile della Logistica Inversa è una figura cruciale nelle moderne aziende, incaricato della gestione efficiente e sostenibile del flusso di materiali e prodotti di ritorno dal consumatore al punto di origine. Questa professione richiede competenze avanzate in gestione della supply chain, analisi dei dati e conoscenza delle normative ambientali. Nella logistica inversa, il responsabile si occupa del recupero, riciclaggio e smaltimento dei prodotti, con l'obiettivo di ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse. L'importanza di questa posizione cresce con l'aumento dell'attenzione verso la sostenibilità e la responsabilità sociale delle imprese, rendendo necessarie competenze specifiche e la formazione continua attraverso master e corsi post laurea dedicati.

TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

  • Laurea magistrale in [wml-lm] Management e Controllo dei Processi Logistici

    Università di Pisa | Dipartimento di Economia e Management

    Questo corso si pone l'obiettivo di creare profili professionali caratterizzati da un bagaglio di conoscenze multidisciplinari, utili a ricoprire figure professionali generalmente riconducibili alla gestione o alla progettazione dei sistemi logistici e della supply chain.

    View: 62
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
  • Master Logistica e Supply Chain Management

    24ORE Business School

    Questo master si propone di formare professionisti esperti nel settore della logistica e della gestione della supply chain, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro attuale.

    View: 17
    Master
    Durata:4 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni