Professione: Coordinatore della produzioneLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il coordinatore della produzione è un professionista con competenze organizzative e gestionali, che si occupa di pianificare e gestire tutte le fasi del processo produttivo di un'azienda, dalle forniture alla logistica, fino alla spedizione del prodotto finito. Il suo ruolo principale è quello di coordinare il lavoro di diverse figure professionali, tra cui tecnici, supervisori e responsabili di linea, al fine di garantire il rispetto dei tempi e dei costi stabiliti, la qualità dei prodotti e l'efficienza del processo produttivo. Per fare questo, il coordinatore della produzione deve programmare e monitorare la produzione, i flussi di lavoro, la gestione della materia prima, lo stoccaggio delle merci e la spedizione del prodotto finito. Grazie al suo costante controllo del processo produttivo, il coordinatore riesce a individuare eventuali problemi e a implementare soluzioni per ottimizzare la produzione e aumentare l'efficienza dell'azienda. Le competenze principali richieste per questa professione sono la leadership, la capacità di gestire e motivare un team, una buona conoscenza delle norme di sicurezza e degli standard di qualità e una solida base tecnica e organizzativa. Il coordinatore della produzione può lavorare in diversi settori, come l'industria manifatturiera, l'edilizia, il trasporto e la logistica.

TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

  • Biennio Cinema – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

    Logo Cliente
    View: 754
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/ott/2025
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 349
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master IAC, 19° edizione, forma professionisti del controllo interno per attività di assurance, consulenza interna e prevenzione reati, per migliorare la governance e l'efficienza ed efficacia dei processi. 360 ore di lezione formula weekend anche online + stage 3 mesi. Iscrizioni entro 12/11/25

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni