Professione: Analista del traffico portualeLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

L'Analista del traffico portuale è un professionista specializzato nell'analisi del traffico marittimo a livello globale e nel supporto alla gestione del traffico presso i porti, al fine di ottimizzare l'efficienza del sistema e massimizzare la sicurezza. Tra le sue mansioni, vi è la raccolta e l'elaborazione di dati sulle attività portuali, sulle navi che accedono ai porti e sulla loro capacità di carico, nonché sul flusso di merci e sulle richieste di traffico. Utilizzando tecniche avanzate di elaborazione dati ed analisi statistica, l'Analista del traffico portuale è in grado di creare piani operativi e proiezioni sulle performance future, contribuendo alla stesura di piani di sviluppo per i porti e alla loro ottimizzazione, garantendo massima efficienza e sicurezza. Per svolgere al meglio tale attività, l'Analista del traffico portuale deve possedere una solida formazione sia teorica che pratica su temi quali la logistica portuale, la gestione della catena di approvvigionamento, il diritto marittimo ed ambientale, oltre ad avere un'ottima padronanza nei metodi di analisi dei dati.

TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni