Guida alla scelta di un Master in Wellness in Lazio area master Tempo libero

Il Lazio è uno dei poli più dinamici del benessere in Italia: tra strutture sanitarie d’eccellenza, hospitality di alto livello e un ecosistema sport–health in crescita, specializzarsi nel Wellness qui significa posizionarsi dove domanda e innovazione si incontrano. Dalla prevenzione alla performance, dal management di centri fitness alla nutrizione e alla salute digitale, i Master in quest’area offrono competenze spendibili in settori in rapida espansione, con sbocchi concreti per profili sia scientifici sia manageriali. Investire ora equivale a guadagnare un vantaggio competitivo.

Per orientarti con criterio, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 30 Master come bussola strategica. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Wellness nel Lazio, l’offerta per modalità di frequenza è molto concentrata. Si rilevano solo due opzioni effettive: Full time (un “Master” e una “Laurea Magistrale) e formula weekend (un Master di I livello e un corso di perfezionamento). Non risultano percorsi Part time, serali o in formula mista, e non emergono Executive, MBA o Alta Formazione con frequenze specifiche in questa area.

Cosa significa per te: se lavori e cerchi flessibilità, le possibilità sono limitate al weekend; altrimenti dovrai considerare il full time. Non ci sono Master di II livello disponibili: se hai una laurea magistrale e punti a un II livello, potresti dover ampliare la ricerca oltre il Lazio. Se invece hai una triennale, puoi puntare su Master di I livello o su corsi di perfezionamento (entrambi presenti), ricordando che non puoi accedere a un II livello senza LM. Valuta anche se includere province vicine o format online/blended in altre regioni per trovare una frequenza più compatibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Wellness nel Lazio, l’offerta è concentrata su fasce di prezzo accessibili: tutto sotto i 6.000 €, con la maggioranza tra 0-3.000 € e una quota rilevante tra 3-6.000 €. Non compaiono percorsi oltre i 10.000 €, né tipologie Executive, MBA o Alta Formazione: se cerchi programmi “premium”, potresti dover guardare fuori regione o online.

Per chi ha una laurea triennale, l’accesso è agevolato: trovi Master di I livello (prevalenza 0-3k) e diversi “Master” professionali non universitari in entrambe le fasce, oltre a un corso di perfezionamento a basso costo. Se hai già una magistrale, esistono pochi Master di II livello (0-3k e 3-6k), quindi la scelta c’è ma è selettiva. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; quelli di I livello accettano la triennale.

Indicazioni pratiche: con un budget entro 3.000 € hai la scelta più ampia; salendo a 3-6.000 € si aggiungono opzioni con potenzialmente più servizi. Valuta oltre al costo anche durata, stage e placement per capire il reale ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra quattro opzioni in Lazio per l’area Wellness con durate e costi medi distinti. I “Master” non universitari sono i più numerosi (bolla più grande), durano in media 13 mesi e costano circa 2.992 €: offrono la miglior convenienza mensile e ampia scelta. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) durano 6 mesi, costo medio 3.067 €: indicati se vuoi un titolo universitario e un percorso più concentrato. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) durano 12 mesi, costo medio 3.250 €, con un costo/mese favorevole e un posizionamento più accademico. I corsi di perfezionamento durano 4 mesi a 2.500 €, risultando i più “intensi” in termini di costo per mese: utili per aggiornamento rapido. In pratica: - Se hai solo la triennale, valuta I livello o i Master non universitari; scegli i primi per il titolo accademico, i secondi per varietà e budget. - Con magistrale, i II livello offrono riconoscimento accademico avanzato a costo/mese competitivo. - Se cerchi un boost rapido, i corsi di perfezionamento sono i più brevi, ma considera il rapporto costo/durata.

Analisi del Grafico

Nei Master in Wellness in Lazio domina l’erogazione in presenza: la categoria “Master” è soprattutto In Sede (12 su 13), ideale se cerchi laboratori, contatti con aziende locali e networking. I Master di I livello risultano equilibrati (4 in sede, 4 online): una buona scelta se hai una laurea triennale e desideri flessibilità senza rinunciare a opzioni in aula. I Master di II livello sono prevalentemente in presenza (3 in sede, 1 online) e richiedono una laurea magistrale per l’accesso. I Corsi di perfezionamento compaiono solo in modalità online (1), utili per aggiornamenti mirati e rapidi.

Quasi assenti in quest’area Executive, MBA, Alta Formazione e percorsi “breve”: se cerchi formule weekend o per manager, l’offerta locale è limitata. Per chi ha solo triennale, l’orientamento naturale è su I livello o “Master” generici; con magistrale, valuta anche i II livello per una specializzazione più verticale. Se ti serve flessibilità, restringi la ricerca su I livello e corsi online; se punti su networking e tirocini, privilegia i percorsi in sede in Lazio, candidandoti presto per i posti a numero limitato.

Analisi del Grafico

Nei Master in Wellness in Lazio, l’offerta è trainata dalle Università pubbliche: concentrano la maggior parte dei percorsi, con 12 “Master” non meglio specificati nel dataset, oltre a 5 master di I livello e 4 di II livello. Le Università private compaiono solo con 3 master di I livello, mentre le Business School hanno una presenza simbolica (1 master). Praticamente assenti Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, hai più opportunità nei master di I livello (soprattutto pubblici, con qualche opzione privata). Se invece possiedi una laurea magistrale, i master di II livello sono quasi esclusivamente in ateneo pubblico. Non risultano percorsi Executive/MBA: se cerchi format weekend o fortemente orientati al networking manageriale, potresti dover ampliare la ricerca ad altre regioni o all’online.

Nota: “Lauree Magistrali” nel grafico indicano percorsi accademici alternativi, non master post-laurea. In sintesi, il canale più solido per il Wellness in Lazio resta l’università pubblica; valuta requisiti di accesso e format didattico in base al tuo titolo e alla flessibilità di cui hai bisogno.

Analisi del Grafico

Il quadro per “Master in Wellness in Lazio” mostra interessi molto concentrati. Il picco è sui master privati non universitari (729 visualizzazioni): segnale che molti cercano percorsi pratici e rapidi tipici delle scuole private. Tra gli atenei pubblici spiccano i Master di I livello (110) e i Corsi di perfezionamento (50); i Master di II livello raccolgono 50 visualizzazioni. Quasi assenti Executive e MBA: in questo ambito e area sembrano poco offerti o poco cercati. Presenza rilevante anche delle Lauree Magistrali in scuole private (128), per chi preferisce proseguire con un titolo accademico completo.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, orientati su I livello negli atenei (accessibili) o sui master privati con buon network aziendale; se hai già una magistrale o esperienza, valuta i II livello pubblici (più selettivi) o percorsi privati specialistici. Verifica sempre requisiti di accesso (un triennale non può iscriversi a un II livello), stage e placement. Con 30 master analizzati e 21 scuole coinvolte, l’offerta c’è: scegli in base a riconoscimento del titolo, docenze e collegamenti con il settore wellness nel Lazio.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: la maggior parte dell’interesse si concentra sul full time online (729 preferenze), con un segmento minore ma presente per la formula weekend online (108). L’opzione in sede full time raccoglie 128 interessi, mentre part time, serale e formule miste in questo campione non emergono. Questo suggerisce che, nei Master in Wellness in Lazio, chi cerca formazione privilegia la flessibilità e l’accesso digitale, riducendo l’impatto degli spostamenti e della sede geografica.

Cosa significa per te? Se lavori o hai altri impegni, la modalità online è la scelta più allineata alle preferenze dei tuoi pari; la versione weekend può essere un buon compromesso. Se invece punti su networking e attività pratiche in presenza, sappi che le opzioni in sede sono più limitate in questo ambito, quindi conviene muoversi per tempo. Verifica sempre carico orario, eventuali lezioni sincrone/asincrone e stage obbligatori. Ricorda infine i requisiti: alcuni master (di secondo livello) richiedono la laurea magistrale, mentre con la triennale potrai accedere ai master di primo livello.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Wellness nel Lazio, l’interesse si concentra quasi esclusivamente su percorsi Full time: spiccano i “Master” (729 preferenze) e, a seguire, le Lauree Magistrali (128). C’è spazio anche per formule weekend ma in numeri più contenuti: Master di I livello (58) e Corsi di perfezionamento (50). Part time, serale, formula mista ed Executive/MBA risultano di fatto assenti in questa nicchia.

Tradotto in scelte pratiche: se stai cercando un percorso intensivo, con possibile tirocinio e presenza costante, il Full time offre l’offerta più ampia. Se lavori già e ti serve flessibilità, le opzioni weekend esistono ma sono poche: verifica calendario e carico didattico prima di candidarti.

Attenzione ai requisiti: un Master di I livello è accessibile con laurea triennale; i Master di II livello richiedono la magistrale (qui non emergono interessi); le Lauree Magistrali sono percorsi universitari biennali, non master. In sintesi: punta sul Full time se puoi dedicarti; se ti serve compatibilità con il lavoro, focalizzati sui pochi programmi weekend disponibili.

Area: Tempo libero
Categoria: Wellness
Regione: Lazio

TROVATI 30 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (23)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (17)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (25)
  • (3)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.528
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Milano 06/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 795
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Ortognatodonzia Digitale, Chirurgia Ortognatica e Medicina Estetica

    Sapienza - Università di Roma | Scienze Odontostomatologiche e Maxillofacciali

    Questo master offre un approfondimento delle scienze ortognatodontiche, chirurgia ortognatica e medicina estetica, combinando teoria e pratica per gestire casi clinici complessi e soddisfare le esigenze estetiche e funzionali dei pazienti.

    View: 86
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Posturologia

    Sapienza - Università di Roma | Neuroscienze Umane

    Questo master si propone di fornire una formazione specialistica in posturologia, integrando apprendimento teorico e pratico delle più recenti acquisizioni nel campo della postura e della rieducazione posturale.

    View: 145
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Medicine Naturali e Scienze Naturopatiche - Natural Medicines and Naturopathic Sciences

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master offre un'opportunità di aggiornamento professionale nel campo delle Medicine naturali e Scienze Naturopatiche, con sbocchi professionali nella libera professione e in settori come centri olistici, aziende di prodotti erboristici, centri benessere.

    View: 79
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Terapia del Dolore Cronico: Tecniche Invasive, Mini Invasive e Terapia Farmacologica

    Sapienza - Università di Roma | Scienze Medico-Chirurgiche e Medicina Traslazionale

    Questo master si propone di fornire competenze sulle problematiche cliniche e sociali relative al dolore cronico, attraverso metodologie didattiche innovative e un percorso pratico presso strutture specializzate.

    View: 71
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Stress, Sport, Nutrizione: Nuovi Approcci Diagnostici e Terapeutici per Wellness, Fitness, Prevenzione e Riabilitazione

    Sapienza - Università di Roma | Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche

    Questo master si propone di sviluppare un percorso formativo mirato al benessere psicofisico, affrontando gli equilibri omeostatici e l'impatto dello stress sul sistema immunitario.

    View: 165
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni