Guida alla scelta di un Master in Progettazione in Piemonte area master Produzione Industriale

Specializzarsi nella Progettazione in Piemonte significa entrare nel cuore di un ecosistema che unisce manifattura avanzata, automotive e aerospazio, design e architettura. Qui ricerca e impresa collaborano per trasformare idee in prodotti, servizi e infrastrutture, spinti da transizione digitale ed energetica. Per i laureati è un terreno fertile per competenze in project management, user-centered design e ingegneria sostenibile.

Per orientarti, questa pagina offre un’analisi statistica dei 100 master disponibili: una bussola per leggere trend e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e confrontare in clic. Ogni master è presentato con scheda di riepilogo — costo, durata, tipologia, modalità di frequenza, eventuali borse di studio — così puoi costruire un percorso coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

In Piemonte, l’offerta “Progettazione” è concentrata su master universitari tradizionali: I e II livello sono prevalentemente full time (5+5 programmi), con poche alternative per chi lavora: solo part time (1 per livello) e un weekend al II livello. La categoria “Master” non universitaria aggiunge 2 full time, 1 part time e 1 formula mista. Nessun Executive, MBA o serale; presente 1 Laurea Magistrale full time (non è un master).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello o ai “Master” non universitari, ma mettiti nell’ottica di un impegno full time. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono disponibili soprattutto a tempo pieno; l’unica opzione weekend e le poche part time si esauriscono in fretta. Se lavori, verifica subito posti e calendario delle modalità part time/weekend/mista e valuta piani di studio flessibili o blended. L’assenza di Executive indica poche soluzioni per profili senior: potresti considerare soluzioni online o fuori regione se ti serve massima compatibilità con il lavoro.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione in Piemonte, la fascia di prezzo più frequente è 3–6k €. Qui si concentrano soprattutto i Master di I livello (7 corsi su 10), con alcune opzioni anche 0–3k €, segnale di un’offerta accessibile per chi ha una laurea triennale. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono più distribuiti: 0–3k e 3–6k sono le fasce più comuni, ma esistono anche proposte 10–15k € e >15k €. Quindi, se stai valutando un II livello, prevedi un budget più variabile, con possibili costi elevati per programmi più strutturati o con docenze specialistiche.

Assenti in questo filtro Executive, MBA e corsi brevi: l’offerta è prevalentemente accademica. In pratica: - Laurea triennale: punta ai Master di I livello, tipicamente tra 3–6k €, con qualche opportunità sotto i 3k. - Laurea magistrale: puoi accedere anche al II livello, ma considera possibili outlier oltre i 10k. Valuta borse di studio, convenzioni e pagamento rateale delle scuole in Piemonte; per esigenze più professionali/aziendali, potresti dover ampliare il raggio oltre la regione o la sola area “Progettazione”.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione in Piemonte, la maggior parte delle opzioni è concentrata tra I e II livello, entrambi con durata media di circa 13 mesi. I Master di I livello (per laureati triennali) costano in media circa 4.600€, mentre i Master di II livello (accessibili con laurea magistrale) si attestano sui 5.642€ e risultano anche i più numerosi nel campione. Le proposte etichettate come “Master” non universitari durano in media 12 mesi ma costano sensibilmente di più (circa 9.400€), e sono meno frequenti. In pratica: se hai una laurea triennale, valuta i Master di I livello per un buon equilibrio tra durata e budget; se hai una magistrale, il II livello offre più scelta e un costo intermedio. I “Master” privati possono essere interessanti per networking o taglio molto pratico, ma richiedono un investimento più alto: verifica attentamente placement, stage e servizi career per giustificare il prezzo. Considera anche borse o rateizzazioni, e pianifica 12–13 mesi complessivi tra lezioni e project work per allineare tempi e costi ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Progettazione in Piemonte, l’offerta è fortemente concentrata in presenza. I Master di I livello sono per lo più In Sede (14 vs 2 online), mentre i Master di II livello seguono lo stesso trend (18 vs 3). Ricorda: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; con una triennale puoi accedere ai Master di I livello. Da notare l’assenza di Executive, MBA e Alta Formazione: se cerchi format executive o molto flessibili, qui l’offerta è nulla.

Per chi lavora o ha bisogno di flessibilità, le opzioni online sono molto limitate, quindi valuta pendolarismo, orari serali o formule blended (se disponibili, non emergono dal grafico). Interessante anche il peso delle Lauree Magistrali (prevalentemente in sede): se non hai ancora la magistrale, può essere un’alternativa per accedere poi ai Master di II livello.

In sintesi: se sei triennale, punta su I livello (prevalente in sede); se sei magistrale, hai buona scelta di II livello ma soprattutto in presenza. Pianifica tempi e logistica come parte della decisione.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: l’offerta in Progettazione in Piemonte è trainata dalle università pubbliche. Qui trovi 16 Master di I livello e 21 di II livello, oltre a molte Lauree Magistrali (57), mentre le università private compaiono marginalmente (4 “Master” non universitari e 1 Magistrale). Nessuna proposta Executive o MBA: se cerchi un format lavorativo flessibile, l’offerta locale è scarsa. Cosa significa per te?

- Se hai una laurea triennale, i Master di I livello nelle pubbliche sono la via più immediata per specializzarti e fare stage in ambito progettazione. - Se hai già la magistrale, c’è una buona disponibilità di Master di II livello nelle pubbliche per verticalizzare competenze tecniche/manageriali. - Valuta anche le Lauree Magistrali come alternativa strutturata (non sono “master” ma corsi di laurea biennali). - Le opzioni private sono poche: verifica bene titolo rilasciato, riconoscimento e rete aziendale. Prima di scegliere, controlla requisiti d’accesso (I livello: laurea triennale; II livello: magistrale), durata, stage e accreditamenti. Se ti serve un format executive, considera soluzioni fuori regione o online.

Analisi del Grafico

In Piemonte, per l’area Progettazione l’interesse dei laureati si concentra nettamente sui percorsi universitari: i Master di I livello nelle università pubbliche raccolgono la quota più ampia di visualizzazioni (1722), seguiti dai Master di II livello pubblici (740). Questo indica che, se hai una laurea triennale, la strada più battuta è il I livello; se possiedi una magistrale, il II livello è la scelta avanzata naturale.

Nel privato spiccano i “Master” professionalizzanti (484 visualizzazioni), segno che molti cercano percorsi intensivi e orientati al lavoro. Si nota anche un interesse per le Lauree Magistrali (pubbliche 58, private 202), probabilmente come alternativa strutturata ai master per consolidare competenze di progettazione.

Quasi assenti, nel filtro considerato, Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi: se cerchi soluzioni executive/MBA in Progettazione in Piemonte potresti trovare un’offerta limitata o spostarti su altre regioni/modalità. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello o a master privati; i Master di II livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la presenza: il Full time in sede raccoglie la quota di interesse più alta (1818 preferenze su 3582), seguito dal Part time in sede (550). L’online resta marginale: 58 Full time online e 48 Part time online; praticamente assenti Weekend, Mista e Serale online. In Piemonte, dunque, l’offerta e la domanda si concentrano su formule in presenza, soprattutto a tempo pieno. Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, hai maggiori opzioni e competizione sull’in sede: muoviti presto su bandi e open day. Se lavori, il Part time in sede è la scelta più realistica; l’online esiste ma è limitato, quindi valuta anche scuole fuori regione o ambiti affini se cerchi flessibilità. Ricorda i requisiti: i master di I livello sono accessibili con laurea triennale, mentre i master di II livello richiedono una laurea magistrale. Controlla sempre il livello del master in Progettazione che ti interessa e la sede: in Piemonte potresti dover prevedere spostamenti, dato il peso della frequenza in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse si concentra su Master di I livello full time (picco: 1103) e, a seguire, su Master di II livello full time (317). Buona anche la domanda per la categoria “Master” full time (254) e per le Lauree Magistrali (202), segno che molti valutano percorsi universitari strutturati. Le modalità flessibili esistono ma sono meno diffuse: part time per I livello (390) e, in misura minore, per II livello (48) e “Master” (160); c’è una piccola quota in formula weekend sul II livello (54) e formula mista su “Master” (70). Nessun interesse rilevato per Executive/MBA, probabilmente per scarsa offerta locale o target più senior. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, il bacino principale è il I livello full time; le alternative part time ci sono ma sono poche, quindi muoviti per tempo. - Se hai una magistrale, puoi valutare il II livello (requisito necessario) con prevalenza di formule full time; le opzioni weekend sono limitate. - Se lavori, privilegia part time o formula mista, ma considera che l’offerta in Piemonte è ridotta: valuta anche mobilità o soluzioni ibride quando disponibili.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Piemonte

TROVATI 100 MASTER [in 100 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (93)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (3)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (2)
  • (45)
  • (14)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (31)
  • (1)
  • (29)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (95)
  • (5)
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 684
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 329
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 970
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Yacht Design

    IED | IED Design

    Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.

    Logo Cliente
    View: 381
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 159
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 171
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 347
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Biennio Interior Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

    Logo Cliente
    View: 420
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Climate Change: Adaptation and Mitigation Solutions

    Politecnico di Torino

    Questo master propone un programma mirato a fornire una comprensione approfondita degli impatti dei cambiamenti climatici e delle tecnologie innovative per affrontare la mitigazione e l'adattamento al riscaldamento globale.

    View: 50
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Interior, Exhibit & Retail Design

    Politecnico di Torino

    Questo master nasce dall'esigenza di rispondere alla crescente domanda di figure professionali nei settori della progettazione, del comfort degli interni, degli allestimenti e del retail, combinando visione strategica e competenze pratiche.

    View: 72
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Medicina dei Disastri (xxii Edizione)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - DISSTE

    Questo master è attivato presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Ha una durata annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 2 ottobre 2023, ore 16:00. La quota di iscrizione è di € 8.000,00.

    View: 30
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Vercelli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni