Numerosi i Master in Veneto grazie alla presenza di università di eccellenza e di alcune tra le più rinomate business school nazionali che fanno del Veneto una regione in cui è possibile acquisire una formazione post-laurea adeguata. I master proposti sono diversi e riguardano settori disparati, tutti in grado di dotare i giovani laureati di una specializzazione utile per l'inizio di una brillante carriera. Il management e la gestione delle risorse umane fanno la parte del leone nelle proposte formative, ma non mancano altre tematiche, quali l'ambiente, il design, la moda, la finanza, le tematiche aziendali, l'innovazione: tutto sommato, un panorama formativo ampio ed articolato in cui ciascuno può trovare il percorso più adatto alle proprie inclinazioni. I master sono organizzati a Venezia, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona e Vicenza.
Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli
Il Master nasce nel 1993, con lo scopo di offrire una formazione manageriale di alto livello nel settore turistico. Innovandosi continuamente si propone come un percorso formativo di eccellenza e uno dei Master in turismo attualmente più quotati del settore.
Il Master in Graphic Design di Firenze offre una preparazione professionale avanzata. Durante il percorso approfondirai il processo di progettazione e al termine sarai in grado di realizzare prodotti grafici vincenti, sia per i media tradizionali sia per le piattaforme digitali.
Il master offre una risposta concreta alla crescente domanda di professionisti ambientali, rilasciando 4 titoli riconosciuti direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Il master ha una durata di 11 mesi, novembre 2023-settembre 2024, formula weekend. Le pre iscrizioni terminano il 6 ottobre 2023.
Il Master in Filosofia e Storia della Scienza e della Tecnologia è un percorso formativo annuale di primo livello che si propone di formare figure competenti e trasversali in grado di affrontare le sfide della società contemporanea legate alla scienza e alla tecnologia.