I Master a Torino, insieme a quelli di Milano, sono una delle due punte di diamante della formazione post-laurea nel nord Italia. L'Università di Torino ed il Politecnico sono i primi punti di riferimento ed organizzano un buon numero di master e corsi di specializzazione. Nel capoluogo piemontese, però, operano anche prestigiose business school, che offrono ai giovani laureati di primo e secondo livello interessanti opportunità formative, per completare con una specializzazione ad hoc il percorso di studi universitari. Tra le discipline interessate dai master da segnalare l'ingegneria, il design, il management, le materie scientifiche, l'informatica, la materie economiche e giuridiche, la business administration. Ci sono, però, ottime proposte formative anche in altri settori.
Questo Master forma giovani con un focus sulla risoluzione delle problematiche connesse all'organizzazione, alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle aziende partner.
Questo Master si pone l’obiettivo di formare professionisti con un approccio innovativo e multidisciplinare focalizzato sulla risoluzione delle problematiche connesse all’organizzazione ed alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali, industriali e istituzionali
Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.