Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.
Il Master ha come obiettivo principale quello di fornire una maggiore conoscenza dell'Health Technology Assessment (HTA), dei suoi strumenti operativi e delle sue possibili applicazioni nella realtà sanitaria nazionale e regionale.
Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.
Il master, di II° livello ed erogato in formula executive, fornisce le conoscenze teorico-pratiche necessarie per affrontare i problemi legati al settore legale, contrattuale, finanziario e delle risorse umane, nelle aziende sanitarie e dell'indotto.
Alla conclusione del Master il professionista è in grado di prendersi cura globalmente della persona attraverso un approccio olistico rispondendo ai suoi bisogni di saluteed essere di supporto alla famiglia in ospedale e sul territorio.
Il Master ha lo scopo di formare il “manager sanitario” con una concreta preparazione per le attività direzionali, di programmazione, e di coordinamento del sistema sanitario.I destinatari sono: laureati in scienze dell’amministrazione, giurisprudenza, scienze giuridiche, economia.
Il master è un corso di alta formazione e qualificazione che forma professionisti sanitari con competenze specifiche nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore, in grado di gestire strategie assistenziali, interprofessionali e di elevata qualità.
"Il master rispondeva totalmente alle mie esigenze.Fornisce utili strumenti per guidare gruppi di lavoro nel settore sanitario e far fronte alle situazioni più complesse. E' per tutti coloro che vogliono fare la differenza."C. B. - Fisioterapista respiratoria.Testimonianza reperibile dal sito LIUC
...sulle funzioni strategiche di aziende farmaceutiche e sanitarie in ambito pubblico e privato.Il Corso utilizza un approccio multidisciplinare e pratico, anche attraverso...
l Master si rivolge a professionisti del settore sanitario che intendono implementare le proprie competenze manageriali in relazione ad incarichi dirigenziali, di coordinamento e di responsabilità ed anche a neolaureati che intendono esplorare e settorializzarsi nell’ambito della gestione sanitaria.
Il master, di II° livello ed erogato in formula sia residenziale che executive, consente di acquisire le competenze professionali necessarie per gestire con successo i processi organizzativi e strategici delle aziende sanitarie e dell'indotto.
...valutazione o per coloro che svolgono funzioni di controllo e valutazione in materia di accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie.
Il Master è ispirato ai canoni propri dell’action learning ed assicura un equilibrato mix tra lezioni di inquadramento, presentazione di strumenti di analisi replicabili nel contesto aziendale di ogni partecipante e discussione di casi concreti.
Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.
Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.
Management e innovazione nelle aziende sanitarie. Offre una formazione avanzata nell’area dell’organizzazione e dell’innovazione delle aziende sanitarie, con focus su conoscenze sociologiche, economiche, giuridiche, etiche, manageriali e finanziarie.
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all’acquisizione di strumenti concettuali e competenze metodologiche proprie dell’ingegneria gestionale con specifico riferimento al settore sanitario.
Questo master TUTORIALE PER LE PROFESSIONI SANITARIE SNT/2, SNT/3 E SNT/4 è un corso di Primo Livello dedicato alla formazione e specializzazione nel campo della sanità. Offre un percorso formativo approfondito con la possibilità di iscrizione ad accesso programmato locale.
Questo master si propone di sviluppare competenze gestionali e manageriali necessarie per assumere funzioni di coordinamento ai diversi livelli delle organizzazioni sanitarie, socio-sanitarie e di strutture private.
Questo master si propone di formare figure di coordinamento delle professioni sanitarie in relazione agli obblighi di legge, per l'assunzione di questa funzione nelle strutture sanitarie pubbliche e private.
...professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche, alle professioni sanitarie della riabilitazione, tecniche, e della prevenzione. L'ammissione al master è subordinata al...