Master in Natural Resources Development and Storage
Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel settore energetico, affrontando le sfide della transizione energetica e gestendo risorse naturali.
Sedi del master
TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]
Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel settore energetico, affrontando le sfide della transizione energetica e gestendo risorse naturali.
Sedi del master
Questo master forma esperti nella gestione e valorizzazione dei giardini storici, affrontando tematiche come la gestione ecologica e la promozione culturale del patrimonio verde.
Sedi del master
Università IUAV di Venezia
Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici
Questo master forma esperti in metodi e tecniche per il governo di territori resilienti, affrontando le sfide socio-economiche e ambientali attuali attraverso una gestione integrata dei rischi.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Scienza e Tecnologia del Farmaco
Questo master offre un'opportunità formativa focalizzata sulle scienze farmaceutiche, con un percorso di durata annuale che prevede corsi obbligatori e un forte orientamento pratico.
Sedi del master
Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”
Sedi del master
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.
Sedi del master
Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.
Sedi del master