Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Scienze in Torino in Italia - area Ricerca Sviluppo

Torino è un laboratorio di innovazione dove università, impresa e ricerca si incontrano: scegliere un Master di secondo livello in Scienze qui significa collocarsi al crocevia tra tecnologia, sostenibilità e trasferimento tecnologico. Dalla bioeconomia ai data-driven labs, la città offre un ecosistema che valorizza le competenze avanzate e accelera l’ingresso nel mercato del lavoro, con sbocchi in R&D, consulenza tecnica e policy dell’innovazione. Per i laureati che puntano a ruoli ad alto impatto, specializzarsi a Torino è una mossa strategica.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica dei 49 percorsi, i filtri dinamici per affinare la scelta e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio, così da decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una preferenza netta: la modalità più richiesta è il Full time In Sede (354 interesse), mentre l’alternativa più considerata a distanza è il Part time Online (89). Non emergono interessi per weekend, serale o formule miste. Questo suggerisce che, per i Master di secondo livello in Scienze a Torino, il percorso tipico è intensivo e in presenza, verosimilmente con attività di laboratorio, project work e interazione diretta con docenti e gruppi di ricerca.

Cosa significa per te: se puoi dedicarti a tempo pieno e trasferirti/stare a Torino, il Full time in sede è la scelta più allineata all’offerta e alle aspettative del mercato accademico/professionale locale. Se lavori già o cerchi flessibilità, esistono alcune opzioni Part time Online, ma sono meno diffuse: verifica carico didattico, sessioni sincrone e eventuali momenti in presenza obbligatori. Ricorda che per un master di secondo livello è necessario possedere una laurea magistrale/vecchio ordinamento; con sola triennale non puoi iscriverti. Valuta anche tempi di frequenza, eventuale stage in laboratorio e disponibilità di borse/posti, spesso più competitivi sul Full time in sede.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i 49 Master di secondo livello in Scienze a Torino, la fascia più affollata è 3-6k € (25 corsi), seguita da 0-3k € (12 corsi). Insieme coprono circa tre quarti dell’offerta, quindi con un budget sotto i 6.000 € hai la scelta più ampia. Le fasce superiori sono più rare: 6-10k € (4 corsi), 10-15k € (2 corsi) e >15k € (3 corsi), spesso con posizionamento premium o servizi aggiuntivi (laboratori avanzati, network internazionale, project work).

Prima di tutto, verifica i requisiti: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Se hai solo la triennale, valuta master di primo livello o una LM per accedere a questi percorsi.

In pratica: definisci il budget e confronta cosa è incluso (tirocinio, placement, certificazioni, didattica in inglese). Le fasce 0-6k possono essere ottime per chi cerca solidità e spendibilità nel breve; la fascia >10k va considerata se offre un chiaro ritorno in termini di sbocchi, rete e opportunità di ricerca. Informati su borse di studio e rateizzazioni per ottimizzare l’investimento.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 49 MASTER [in 49 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (47)
  • (2)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (64)
  • (22)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (40)
  • (9)
  • Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

    Politecnico di Torino

    Questo master è un programma di specializzazione di secondo livello che offre una formazione completa e approfondita nel campo della progettazione, operazione e manutenzione delle centrali nucleari di nuova generazione.

    View: 82
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.

    View: 319
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Torino
    4
    ONLINE
    Pavia
    Perugia
    Sassari
  • Master in Quantum Communication and Computing

    Politecnico di Torino

    Questo master ha l'obiettivo di approfondire tematiche relative al Quantum Computing e Quantum Communication, due tecnologie innovative basate sull'uso della meccanica quantistica, mirate a formare professionisti altamente specializzati.

    View: 185
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Insurance Innovation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Questo master offre un'opportunità formativa avanzata con un percorso didattico caratterizzato da insegnamenti pratici e teorici, orientati alla professione di Data Analyst e Ecosystem Specialist.

    View: 127
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Mathematical and Physical Methods for Space Sciences and Industrial Applications

    Università degli Studi di Torino | Matematica 'Giuseppe Peano'

    Questo master offre un'acquisizione di competenze avanzate nelle metodologie matematiche e fisiche applicate alle scienze spaziali e alle applicazioni industriali, preparando gli studenti a una carriera di successo in settori innovativi.

    View: 137
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni