Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Ricerca Sviluppo in Piemonte in Italia

Nel cuore del Nord-Ovest, il Piemonte è un ecosistema avanzato di Ricerca & Sviluppo: automotive, aerospazio, biotech, digital manufacturing e transizione green convivono con centri di innovazione e imprese globali. Scegliere i Master di secondo Livello Ricerca Sviluppo in Piemonte significa posizionarsi dove la scienza diventa prodotto, acquisendo competenze strategiche per guidare progetti, prototipazione e trasferimento tecnologico nelle filiere ad alto valore.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica basata su 56 percorsi ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per affinare ricerca per costo, durata, tipologia e modalità; quindi esplora l’elenco completo con informazioni su frequenza, borse di studio e requisiti, per scegliere in modo consapevole e competitivo.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Ricerca & Sviluppo in Piemonte, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su soluzioni in presenza full time (354 preferenze), seguito dal part time in sede (151). L’online compare solo come part time (89), mentre non emergono preferenze per formula weekend, mista o serale. Questo indica che, in R&S, la fruizione in presenza resta centrale, probabilmente per laboratori, accesso a strumentazioni e networking con docenti e imprese.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale e puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta in presenza è quella con più trazione e opportunità pratiche. Se lavori o cerchi flessibilità, il part time in sede è la seconda via più realistica; l’online esiste ma è meno diffuso, quindi verifica bene se le attività di laboratorio richiedono obblighi in presenza. Valuta anche: disponibilità di project work/tesi in azienda, orari compatibili, percentuale di didattica sincrona/asincrona e supporto career. Ricorda che per i master di secondo livello è necessaria la laurea magistrale (o titolo equivalente).

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi mostra un quadro chiaro: la fascia 3–6k € concentra la maggioranza dei master (31 su 56), seguita da 0–3k € (13). In pratica, circa 4 master su 5 costano entro i 6.000 €, mentre le opzioni più costose sono meno frequenti: 6–10k € (4), 10–15k € (2) e >15k € (3). Per chi cerca un Master di secondo livello in Ricerca & Sviluppo in Piemonte, questo significa che con un budget medio è possibile valutare un’ampia scelta tra 19 scuole e percorsi seguiti da 1.495 laureati interessati.

Consiglio pratico: se punti al miglior rapporto costo–opportunità, parti dalla fascia 3–6k € e confronta didattica, laboratori e servizi di placement. Le fasce superiori, pur rare, possono includere risorse avanzate e networking: valuta il ritorno sull’investimento e possibili borse, rateizzazioni o co-finanziamenti aziendali (in Piemonte talvolta disponibili). Ricorda che i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica; se hai solo una triennale, orientati su master di I livello con percorsi affini in R&S.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Ricerca Sviluppo
Regione: Piemonte

TROVATI 56 MASTER [in 56 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (54)
  • (2)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (73)
  • (26)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (47)
  • (9)
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 621
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM. Corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage in una delle imprese partner.

  • Master in Insurance Innovation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Questo master offre un'opportunità formativa avanzata con un percorso didattico caratterizzato da insegnamenti pratici e teorici, orientati alla professione di Data Analyst e Ecosystem Specialist.

    View: 101
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Climate Change: Adaptation and Mitigation Solutions

    Politecnico di Torino

    Questo master propone un programma mirato a fornire una comprensione approfondita degli impatti dei cambiamenti climatici e delle tecnologie innovative per affrontare la mitigazione e l'adattamento al riscaldamento globale.

    View: 73
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni