Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Campania - Italia

La Campania è un laboratorio di innovazione e tradizione: dall’economia del mare al turismo culturale, dall’aerospazio all’healthcare, fino alla transizione digitale della PA e delle imprese. Scegliere un Master di secondo livello in Campania significa posizionarsi dove ricerca accademica, filiere produttive e reti territoriali si incontrano, creando opportunità concrete di specializzazione e inserimento professionale per giovani laureati ambiziosi.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica costruita su 82 percorsi: una vera bussola per leggere l’offerta formativa con criteri chiari. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta rapidamente i programmi grazie alle schede con costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico indica chiaramente che, con il filtro “Master di secondo livello in Campania”, l’offerta è estremamente concentrata: compare solo 1 master, in Scienze Mediche, con formula weekend. Non risultano proposte full time, part time, serali o miste nelle altre macro-categorie. Per te questo significa due cose: scelta molto limitata in regione e orari già definiti (weekend), utili se lavori ma poco flessibili per chi preferisce formule continuative. Ricorda la regola d’accesso: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente; con sola laurea triennale non sono accessibili. Se rientri nei requisiti e cerchi un percorso sanitario in Campania, valuta subito coerenza del master con la tua area (es. clinica vs management sanitario), eventuali requisiti aggiuntivi (abilitazioni) e impegno pratico/tirocinio. Se invece punti ad altre aree (management, tech, comunicazione) o a diverse modalità di frequenza, considera due alternative: ampliare il raggio geografico verso altre regioni oppure includere l’online/blended per aumentare le opzioni. In sintesi: in Campania oggi c’è un’unica opportunità di secondo livello, mirata e nel weekend, soprattutto per profili sanitari.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, tra i Master di secondo livello in Campania, l’unica offerta rilevata ricade in Scienze Mediche nella fascia 0–3k €; tutte le altre macro-categorie non presentano programmi attivi. Questo significa una scelta molto limitata per chi possiede già una laurea magistrale/specialistica (requisito necessario per i master di II livello). Il dato di costo è interessante perché contenuto, ma va interpretato con cautela: un solo corso non consente confronti su qualità, servizi e sbocchi. Se hai una laurea triennale, non puoi accedere a questi percorsi: valuta un Master di I livello o prosegui con la magistrale. Se invece possiedi il titolo per il II livello e cerchi in Campania, valuta di estendere la ricerca a regioni vicine o opzioni online/blended per ampliare la scelta e confrontare i prezzi. Prima di decidere, verifica: accreditamenti, programma e docenza, formato (part-time/serale), stage e placement, eventuali costi extra (tasse, materiali), e disponibilità di borse o riduzioni. Con un’offerta così ridotta, la qualità del singolo percorso e la sua coerenza con i tuoi obiettivi diventano determinanti.

Analisi del Grafico

Il dato è netto: per i Master di secondo livello in Campania l’offerta è quasi assente e non esiste opzione online. Il grafico mostra una sola opportunità “In Sede” nella macro-categoria Scienze Mediche e zero corsi in tutte le altre aree, sia in presenza sia online. In pratica, se cerchi un secondo livello in Campania, le possibilità sono estremamente limitate e concentrate su ambiti sanitari. Questo implica spostamento fisico e pochissimo margine di scelta per chi necessita della modalità a distanza.

Consiglio operativo: se hai una laurea magistrale e punti a un secondo livello, valuta di ampliare il raggio geografico (regioni limitrofe) o cercare edizioni online/blended presso scuole fuori regione. Se invece possiedi solo la laurea triennale, ricorda che non puoi accedere a un secondo livello: orientati su Master di I livello in Campania o su percorsi executive/alta formazione non universitari. In ogni caso, contatta le scuole per verificare coorti in attivazione, eventuali convenzioni e calendari: in contesti così scarsi, muoversi in anticipo fa la differenza.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un quadro molto netto: tra i Master di secondo livello in Campania emerge solo un percorso in area Scienze Mediche presso un’università pubblica. Non risultano offerte per le altre macro‑categorie né da università private, business school o scuole di formazione. Questo indica un’offerta locale estremamente concentrata e settoriale.

Cosa significa per te? Se possiedi una laurea magistrale (requisito necessario per i master di II livello) e punti all’area sanitaria, hai un’opzione concreta, con probabili costi più contenuti, scadenze di ammissione rigide e possibili numeri chiusi. Tieni presente che in ambito medico possono servire titoli specifici o abilitazioni.

Se invece la tua magistrale è in altre aree, l’offerta campana di II livello è oggi nulla: valuta regioni limitrofe o formule online, oppure, se non ti serve il II livello, considera master di I livello o executive per ampliare le opportunità. Se hai solo laurea triennale, ricorda che non puoi accedere ai master di secondo livello: orientati su master di I livello o corsi specialistici per fare un primo salto.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una concentrazione quasi totale dell’interesse per i Master di secondo livello in Campania su Scienze Mediche nelle università pubbliche (762 preferenze), mentre non emergono richieste per altre macro-categorie né per le scuole private. In pratica, se stai cercando un master di II livello in regione, l’offerta e la domanda si incrociano soprattutto nell’area sanitaria e quasi esclusivamente negli atenei pubblici.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale/specialistica coerente (Medicina, Professioni sanitarie, Biologia, Farmacia), qui trovi le opzioni più solide, ma aspettati requisiti stringenti (prove di accesso, esperienze cliniche, abilitazioni) e tempistiche scandite dai bandi. Se invece provieni da ambiti non medicali, il dato segnala poche opportunità locali di II livello: valuta regioni limitrofe o formule online, oppure percorsi alternativi (master di I livello se hai solo la triennale, o corsi executive/certificazioni) per non fermare il tuo percorso.

Assicurati di verificare i requisiti specifici di ammissione e contatta gli uffici master degli atenei pubblici campani: le finestre di iscrizione in area sanitaria sono spesso competitive e rapide.

Analisi del Grafico

I dati mostrano un segnale chiarissimo: tutto l’interesse (762 preferenze) per i Master di secondo livello in Campania converge sulla formula weekend in presenza, mentre non emergono preferenze per full time, part time, serale, formula mista o online. Questo indica che l’offerta (e la domanda) si orienta a percorsi pensati per professionisti già occupati, che possono concentrare le lezioni tra venerdì e sabato, senza rinunciare alla settimana lavorativa. Per te cosa significa? Se hai una laurea magistrale/vecchio ordinamento (requisito per accedere al II livello) e cerchi flessibilità, la formula weekend in sede è la strada più praticabile in Campania. Devi però considerare impegni intensivi nei fine settimana, eventuali spostamenti e un’organizzazione personale rigorosa. L’assenza di opzioni online suggerisce che, se hai bisogno di didattica a distanza, dovrai valutare altre regioni o tipologie di master. Dato l’alto interesse concentrato su un’unica modalità, aspettati competizione sui posti: muoviti in anticipo, verifica calendario dettagliato, carico didattico e servizi (career, stage), così da scegliere il programma che meglio si integra con i tuoi obiettivi e tempi.

Tipologia: Master di secondo Livello
Regione: Campania

TROVATI 82 MASTER [in 82 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (56)
  • (26)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (99)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (21)
  • (3)
  • (20)
  • (2)
  • Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Farmacia

    MASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: maria.daglia@unina.it; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.

    Logo Cliente
    View: 1.149
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI 2
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Docente Esperto Nell'Insegnamento di Filosofia, Scienze Umane e Storia

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante, con modalità e-learning, presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli, dedicato a docenti esperti nell'insegnamento di Filosofia, scienze umane e storia. Il percorso prevede 1500 ore di formazione e conferisce 60 CFU.

    View: 224
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Management Sanitario e Governo Clinico per Specialisti Ambulatoriali e Dirigenti Della Sanità Territoriale

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

    Questo master è progettato per sviluppare competenze manageriali necessarie al miglioramento qualitativo dei servizi sanitari e alla gestione sostenibile nel tempo, поддерживая l'innovazione e l'umanizzazione nell'ambito sanitario.

    View: 33
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 151
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Napoli
    4
    ONLINE
    Roma
    Venezia
    Milano
  • Master in Consulenza e Orientamento Professionale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre formazione di alto livello nel settore della consulenza e dell'orientamento professionale. Si svolge principalmente in modalità e-learning e prevede un impegno totale di 3000 ore per conseguire 120 CFU. Il programma è progettato per formare professionisti capaci di affiancare individui nella scelta della propria carriera e nell'ottimizzazione delle competenze professionali.

    View: 105
    Master di secondo Livello
    Durata:125 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Management Delle Aziende Sanitarie

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso formativo completo nel settore del Management delle Aziende sanitarie, con un curriculum di 1500 ore e 60 CFU. Il corso si svolge prevalentemente in modalità distance learning e prevede una collaborazione con l'Ordine dei commercialisti di Napoli.

    View: 65
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Tumori Rari: Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie Delle Ghiandole Salivari e del Sistema Nervoso Centrale

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master propone una formazione specialistica sulla diagnostica morfologica integrata delle neoplasie delle ghiandole salivari e del sistema nervoso centrale.

    View: 122
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

    Questo master offre un programma educativo integrato sulla progettazione strutturale avanzata con materiali compositi, formando professionisti capaci di affrontare le sfide del settore.

    View: 82
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni