Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Medicina in Torino in Italia - area Scienze Mediche

Torino è uno snodo strategico per la formazione medica avanzata: tra poli ospedalieri di eccellenza, centri di ricerca e un ecosistema biomedico in crescita, specializzarsi qui significa connettersi a clinica, innovazione e trasferimento tecnologico. Un Master di secondo livello in Medicina a Torino consolida competenze cliniche e manageriali, apre percorsi in ambito ospedaliero e territoriale, e rafforza il profilo per carriera accademica, ricerca e sanità digitale.

Per orientarti in modo efficace, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica dei 43 percorsi come bussola per scegliere in base a obiettivi e vincoli. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo: per ogni master trovi costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio per una decisione consapevole.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un dato netto: nessun interesse rilevato per alcuna modalità di frequenza (in sede o online) per i Master di secondo livello in Medicina a Torino. Questo può dipendere da due fattori: l’offerta è assente o molto limitata su questa piazza, oppure il bacino di laureati interessati è troppo ristretto per far emergere preferenze significative. In entrambi i casi, per chi cerca un percorso avanzato in area medica, il messaggio è pratico: valuta di ampliare la ricerca a Torino e dintorni, al resto del Piemonte o a poli nazionali con tradizione clinica (Milano, Bologna, Roma), dove è più probabile trovare edizioni attive e formule blended/weekend.

Ricorda i requisiti: i master di secondo livello in Medicina richiedono usualmente laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (spesso abilitazione e, in taluni casi, specializzazione o esperienza clinica). Se hai solo una triennale, orientati a master di primo livello o corsi executive. In alternativa, contatta le scuole: alcune attivano edizioni “on demand” al raggiungimento minimo di iscritti o offrono convenzioni con strutture ospedaliere per tirocini.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in Medicina a Torino mostra una forte concentrazione nella fascia 3–6k € (24 su 43), seguita da 0–3k € (12 su 43). Le soluzioni oltre i 10k € sono rare (4 su 43). In pratica: chi cerca percorsi avanzati può pianificare un budget “medio” senza dover puntare per forza su opzioni molto costose; esistono anche opportunità a costo contenuto, spesso legate a enti pubblici o convenzioni ospedaliere.

Ricorda però che parliamo di master di secondo livello: servono laurea magistrale/specialistica (es. Medicina e Chirurgia) e, talvolta, abilitazione o iscrizione all’Albo. Se hai solo una triennale, orientati su master di primo livello o corsi specialistici.

Consiglio pratico: valuta il rapporto costo–beneficio guardando a stage clinici, rete con strutture del SSN piemontese, crediti/ECM e placement. Le fasce 3–6k e 0–3k possono offrire ottime opportunità, ma verifica sempre carico didattico, tutoraggio e riconoscimenti. Considera anche il costo-vita a Torino e le borse/agevolazioni disponibili per ridurre l’esborso iniziale.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 43 MASTER [in 43 Sedi / Edizioni]

Filtra per COSTO

  • (60)
  • (18)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (33)
  • (10)
  • Master in Cellule Staminali in Medicina Rigenerativa e Management Della Cell Factory

    Università degli Studi di Torino | Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

    Questo master offre un'ampia formazione in medicina rigenerativa, focalizzandosi sull'uso delle cellule staminali e la gestione della cell factory, con un percorso accademico strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore.

    View: 316
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Immuno-Nefrologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche

    Questo master offre un percorso formativo avanzato nell'ambito dell'immuno-nefrologia, fornendo competenze specialistiche per affrontare le sfide cliniche di questo settore. Il programma è progettato per garantire una preparazione pratica e teorica di alta qualità.

    View: 183
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Epidemiologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un percorso formativo altamente specializzato nelle scienze mediche cliniche e sperimentali, con un focus su epidemiologia e metodi di analisi statistica, preparandoti per una carriera nel settore della salute pubblica.

    View: 114
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni